Perdite di benzina dal serbatoio [pag. 3]

Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 21/29
Ah!
Ora mi e' tutto piu' chiaro
Allora tu non hai misurato la tua sonda?!

Ero curioso proprio di sapere i valori che dava misurando quando il galleggiante era tutto in alto
perche' mi e' venuto in mente come fare a coreggere il piccolo difetto che descrivi all'inizio del tread...

La soluzione pero' e' legata alla lettura che ti da il tester col gallegiante tutto in alto (senza prova "a bagno")
e a quella che hai con galleggiante inserito nella bottiglia piena di benza.

Se mi dai questi due valori, e la mia intuizione si rivela esatta, ti risolvo il problema Wink
Ciao

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 22/29
Eh no!!!
Adesso non mi puoi lasciare così sulle spine Felice !

Non ho ancora fatto la prova col tester perchè ci sono arrivato dopo, a lavoro ultimato e dopo esser tornato all'estero per lavoro. Sad
Adesso potrò rivedere la barca solo a Pasqua!
Però ho provato sia a secco sia con la bottiglia di benzina e l'indicatore sulla console mi dava le stesse posizioni di pieno e vuoto. E la lancetta avanzava molto gradualmente con lo scorrere del galleggiante e non a scatti...

Sù dai dimmi la tua teoria!!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 23/29
Caro mio,
fossi in te, domattina di buon'ora andrei sulla mia bella barchetta con un multimetro ed un litrozzo di benzina a fare due prove...
Poi con i dati alla mano manderei un MP al caro special ed attenderei gli aggiornamenti in questo tread...Wink

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 24/29
Ehhh...mi sà che in tal caso devo aspettare a Pasqua...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Utente allontanato
lo specialista
Mi piace
- 25/29
Facciamo cosi':
io ho rispedito al mittente la sonda capacitiva e aspetto che me ne mandi una identica alla tua (indicativamente l'avro' fra le mani giovedi' o venerdi'
della prossima settimana).
Il mio strumento e' identico al tuo e quindi faro' io la prova e l'eventuale modifica...
Ti terro' aggiornato
Ciao

L.S.
se c'è tempesta, ogni porto è buono...
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 26/29
Ultimo aggiornamento:

Effettuata la prova in acqua e .... Nessuna perdita Thumb Up
Ho sniffato come un cane da tartufi ma nessuna puzza di benzina nella console e nel gavone di poppa! Il fai da te sembra aver funzionato.

Per quanto riguarda le indicazioni dello strumento, rimangono comunque ancora piuttosto ballerine con il beccheggio dello scafo. Però sono comunque molto più precise ed immediate rispetto a prima, quando era montato il sensore a leva di 1° equipaggiamento.

Spero che questa mia esperienza possa essere utile in futuro ai diversi utenti che soffrono di questo problema.

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Comune di 1° Classe
dadilibero
Mi piace
- 27/29
ciao ho letto tutto il tuo post e vorrei chiederti una cosa prima di aquistare unn prodotto errato ---Sei sicuro che l'indicatore di livello è:--------------------- un Teleflex cod. Osculati 27.291.50 ?? io ne ho uno identico e non capisco il modello x gli OHMS 10-180 oppure 33-240 ciao caro fammi sapere grazie....ah in effetti da molto fastidio l'odore di benzima e in piu non stai MAI tranquillo
solo aria aperta please
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 28/29
Cool Mi complimento per il lavoro svolto, ma una cosa purtroppo la devo dire, non me ne volere ma..... livellostato Think proprio no non ce la faccio ad accettarlo come termine! Blink Ciao
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 29/29
Sono felicissimo che a distanza di tempo questo topic possa essere utile!

@Dadilibero: il codice dell'indicatore livello si legge sul corpo dello stesso. V. la seconda foto postata a suo tempo. Quindi verifica dietro l'indicatore i numeri stampati. In base a quello che vedi scritto, sul catalogo di Osculati ( visibile anche on-line) è riportato il relativo livellostato che ci va abbinato.

@NITROFUEL: che piaccia o meno, purtroppo questo è il suo nome. Così come esistono i reostati, i termostati, ecc., così esistino anche i livellostati ( misuratori di livello ).

Ciao!
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sailornet