Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)

Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 1/19
Ciao raga,
come da titolo ho fatto l'acquisto l'ho trovato usato anno 2007 e il mot. è del 2005, unico difetto il paramezzale è impregnato di acqua e andra sostituito. Spero che l'accoppiata sia giusta considerando che l'uso sarà principalmente ricreativo con 3/4 persone a bordo nn vedo l'ora di metterlo in acqua.
In foto è il modello uguale (fonte casa madre)

Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)

Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/19
Confermi, per adesso alla vista, che si tratta di un gommo di qualità?
Inoltre che tu sappia la fabbrica c'è ancora o ha chiuso i battenti? sul sito non c'è più niente della produzione
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 3/19
Ciao Gommoa,
confermo pienamente la qualità del gommo tessuto molto resistente.
La ditta esiste infatti il mio gommo si trova li per rifare il paramezzale (impregnato di acqua e aspetto il parere del falegname per sapere se rifare o restaurare).....

per quanto riguarda la produzione almomento è stata sospesa per l'uscita di nuovi prodotti (mt 3;3.60;4.05;4.30) se ti interessa l'acquisto di un gommo ti consiglio di contattare telefonicamente la ditta per una prenotazione.
Il titolare sig. Massimiliano e fam. sono persone gentilissime, oneste e molto professionali ti sapranno consigliare il prodotto adatto alle tue esigenze.
Il giudizio generale è piu che positivo per quanto riguarda la qualità del prodotto, per quanto riguarda le doti nautiche ti farò sapere quanto andrà in acqua ma nn credo che rimarro deluso.
Se decidi di acquistare fammi sapere e alla prima occasione usciamo insieme Felice


Ciao

Kittyhawk
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 4/19
Ciao,
ieri è stato varato il "moscerino" e nonostante il mare agitato (zona ravenna) il battello si è comportato egregiamente allego qualche foto (purtroppo nn in navigazione)


re: Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)

re: Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)

re: Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 5/19
Lo smontabile duro e puro ha sempre il suo fascino, davvero bello: se penso alle rotture del carrello, gancio assicurazione...
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
2° Capo
clauding
Mi piace
- 6/19
ciao kitty veramente molto bello il tuo cm ho avuto le tue stesse impressioni sulla qualità dei materiali utilizzati e per la gentilezza dei propietari persone davvero squisite, purtroppo la mia richiesta era per un 3.50 che però prima di settembre non potrà essere messo in produzione per i motivi che tu hai spiegato. allora ti auguro un buon mare e tanto divertimento ciao robi
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 7/19
@gommoa
si è vero con lo smontabile hai il contatto diretto col mare (qualche spruzzo e sbattimento con mare mosso Sbellica ) è anche vero che un chiglia rigida con carrello ti da anche molte soddisfazioni. Al momento sono contento cosi spero x la prox volta di trovare mare calmo per fare un po di prove varie (assetto, altezza mot., velocità ecc...)


@clauding
grazie mille. Porta pazienza per questi 2 mesi e vedrai che a settembre le soddisfazioni nn mancheranno
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabiofarotto
Mi piace
- 8/19
ciao, devo cambiare le ruote di alaggio sul mio cmboat 3.5 perchè il vecchio proprietario le aveva prese a gambo corto e non le posso montare dritte altrimenti la curvatura tocca sullo spigolo basso dello specchio di poppa.
ma tu le ruote le riesci a montare "giuste"? ossia al contrario di come si vede dalle foto (nelle foto sono messe come sono obbligato a montarle io, la corretta posizione è con la curvatura sotto la chiglia)
se si che modello e marca sono?

complimenti per il mezzo.. era quello che cercavo io... ma mi sono accontentato del 3,50.
grazie in anticipo
fabio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fabiofarotto
Mi piace
- 9/19
dimenticavo montati una piastra di poppa interna e una esterna altrimenti lo massacri!
io ho messo una piastra in gomma che messa a cavallo mi ripara da danni sia l'interno dove stringi i morsetti che l'esterno dove appoggia il motore.
Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 10/19
La prima volta mi è capitato di montarle al contrario vale a dire con la ruota sotto al gommo e cmq nn toccava ne sullo specchi di poppa ne sotto la tela di carena....se invece inverti la dx con la sx nn hai nessun problema a movimentarlo ma nn riesci a tirarle su. Per quanto riguarda la protezione sulle staffe la monto quando lo chiudo mettento del polistirolo di sez. e spessore uguale al gambo del piede per nn far tagliare la gomma e metto della gomma sottile la dove il gambo poggia sullo specchio di poppa/gomma.
Spero di essere sato chiaro....dimenticavo di dire che la piastra interna allo specchio di poppa nn è fondamentale per compiere brevi traggitti su asfalto con solo mot montato (come pesi siamo sui 120/130 kg senza dotaz. o altro) infatti una vite con dado di diametro 6 supporta circa 30/40kg x 4 dadi totale 120/160kg su una piastra per cui direi che siamo tranquikllamente in tolleranza, in ogni caso terro presente il tuo suggerimento se dovessi andare su percossi tortuosi.
allego foto del particolare

re: Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)

re: Nuovo acquisto (cmboat 3.80 + mercury 15hp 2t)
Sailornet