Mercury 2t, probelma carburatore [pag. 2]

Guardiamarina
alexander08
Mi piace
- 11/18
Rispondo a nbzero,secondo me il tuo problema e' il carburatore sporco,provalo a smontarlo pezzo pezzo,pulisci bene la vaschetta ,i cicleri e tutto quello che c'e' da pulire con un compressore poi prendi un serbatoio esterno e provalo.Ciao
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 12/18
La vite n°22 regola il minimo.
Verifica all'interno della vaschetta: la pulizia del getto,il galleggiante e lo spillo;quest'ultimo ha un cono in gomma nella parte superiore,se è usurato va sostituito
Verifica e/o sostituisci la guarnizione fra il carburatore ed il carter,se entra aria da qui la carburazione va male.

Non credo sia necessario ,ma come ultimo verifica,controlla la corretta apertura delle puntine: sotto il volano calettata all'albero motore c'è una camma,questa agisce sulle puntine aprendole e chiudendole.
Per fare questo è però necessario avere uno spessimetro e conoscere la distanza che le puntine devono avere quando aperte (dato che puoi chiedere al meccanico o reperire sul manuale d'officina)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 13/18
verifica che non aspiri aria tra carburatore e motore..guarnizione collettore...e verifica di aver rimontato correttamente lo spillo e la sua leva..(pz nr 16 e 17)
vivi e lascia vivere
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 14/18
grazie a tutti per le risposte!
cercherò mettere in pratica tutti i vostri consigli chiari ed esaustivi..
Grazie riccardo911, ocramx e alexander08!
in caso (e spero di no) di ulteriori dubbi e\o problemi spero che possiate ancora rispondermi a qualche mia domannda Smile
Ciao!
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 15/18
Re: Mercury 2t, probelma carburatore
[/quote]

ho rismontato il carburatore e smontato il pezzo 17.. ma non ha nessun gommino.. semplicemente riduce il passaggio della benzina attraverso il pezzo 11.. alzando e abbassando il pezzo nr 9 , dando cioè gas si aumenta diminuisce il passaggio di carburante.. ma nessun gommino nemmeno usurato.. che sia questo il problema?

Spero qualcuno riesca a chiare i miei dubbi Smile ciao!
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 16/18
Il pezzo n.9 è tutto in metallo?
Ci deve essere uno "spillo" che azionato dal galleggiante chiude l'afflusso di benzina alla vaschetta.
Lo spillo ha un'estremità conica in gomma.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Guardiamarina
nbzero (autore)
Mi piace
- 17/18
niente gomma.. tutto metallo... il pezzo nr. 20 viene azionato dal movimento del galleggiante per chiudere l'afflusso di benzina dal serbatoio... il pezzo nr 9 e viene azionato dalla leva dell'acceleratore e anche questo non ha pezzi in gomma... tutto metallo..
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 18/18
Non tutti gli spilli conici hanno il gommino, per esempio il mio mercury 3.6hp ha lo spillo in metallo.

In questi piccoli motori il problema di ingolfaggio è frequente.
E' succesos anche a me. Il problema il piu' delle volte è dato da questo spillo che non chiude bene e quindi dal galleggiante che non fa bene il suo dovere.

Hai provato a vedere se il galleggiante "galleggia"?

Io ho risolto regolando la linguetta del galleggainte che porta su lo spillo. Pero' il mio galleggiante non è in plastica quindi l'ho potuto modellare.

Ciao
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Sailornet