Allargare un gozzo [pag. 2]

Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 11/18
Mah, la vedo dura. Più che altro per la tenuta della struttura e il posizionamento di motore-asse-elica.
Dove vado al mare di solito (Lussino), in un cortile c'è una barca tagliata in due per modificarla. E' lì ferma e dimenticata almeno dagli anni '90... forse il problema non è da poco...
Io ne comprerei un'altra...
Sottocapo
acc (autore)
Mi piace
- 12/18
Rispondo alle domande,allora voglio allargare la barca per il semplice fatto che è stretta e quando siamo gia due persone sullo stesso lato la barca diventa scomoda,non so se mi sono spiegato?Un'altro motivo è il fatto che comprando una barca nuova dovrei spendere circa 35 mila euri.Io invece volevo sapere da qualcuno se riattaccare le due mettà conviene e se tiene la struttura.


Ciao Cristoforo
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/18
ciao acc

la mia domanda , era indirizzata per sapere se volevi allargare la L-G per dare più stabilità , però fare quello che vuoi tu , e una pazzia, scusami per il termine, e io de pazzie so qualcosa.

immaginatela così, diciamo tutto si può fare, pero questa e una impresa difficile e anche antistetica

re: Allargare un  gozzo
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 14/18
Innanzitutto complimenti per il tuo gozzo, mi piace molto.
In secondo luogo, non la rovinare (e tieni comunque presente che è impossibile tagliare la chiglia di un gozzo in senso lungitudinale, perche quando le semistampate vengono incollate, questa viene riempita di resina.
Terzo, se vuoi una barca che non si inclina quando si spostano le persone a bordo, non puoi avere un gozzo, devi pensare a tutt'altra carena.

Te lo dice uno che ama il tipico rollio del suo gozzo.

Libero.
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 15/18
ma chi te lo fa fare!! il tuo gozzo è bellissimo!!
risparmia un pò, vendilo così com'è e con i ricavati compra qualcosa di più grande, se proprio ne hai bisogno...
Sottocapo
acc (autore)
Mi piace
- 16/18
Forse avete raggione,meglio lasciar perdere Sad ,vediamo più in là se comprarne un altro.


Ciao Acc.
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 17/18
Sbellica Sbellica Sbellica ciao si può fare tutto,con la VTR si fanno anche le scarpe alle mosche Sbellica però un consilio che voglio darti come è già stato detto prima di me non andare a complicarti la vita perchè 50 cm sono molti,praticamente devi sventrare l intera barca e coperta insomma tutto,ed a questo punto secondo me se fai un conto del materiale la vendi i soldi del materiale li metti come differenza e ti compri una barca che fa per te,pensa sarebbe meglio allungarla anzi che allargarla

p.s non volevo farti i conti in tasca ma cerco di farti capire che è un gran lavoro e neanche tanto semplice ciao
Sottocapo
acc (autore)
Mi piace
- 18/18
Ciao Manetta.si è vero quello che dici,c'è tanto lavoro ma sai quello non mi spaventa,il problema è un'altro io volevo parlare più che altro dei materiali da usare,da dove cominciare .Comunque sono ottimista,non ho abandonato l'idea ma solo accantonata,fino alle prossime ferie diciamo fine Maggio,poi inizio lavori Twisted Evil
Se vuoi puoi anche darmi dei consigli ,quelli sono sempre ben accetti,ansi fatelo in tanti.Poi fino a fine Maggio c'è tempo.


Ciao
Sailornet