Vericiare o no un un gommone ? [pag. 2]

Sottocapo
gennantsub (autore)
Mi piace
- 11/13
acul ha scritto:
come dicono gli altri è chiaro che rivestire i tubolari e la miglior soluzione la più duratura e anche la+ costosa, ma ti dico che se ben preparato il supporto (tubolari) e fatto accuratamente, il risultato non è male e dura molto più di qualche stagione. qualche anno fà ho verniciato i tubolari a un mio amico che voleva svendere il gommo perche erano scoloriti e consumati ( ancora è li che lo usa). il consiglio che posso darti e di scegliere un colore della stessa tonalità dei tubolari, io ho operato nel seguente modo:
1) levigare le supperfici da vernicire con mouse e carta 120 con tubolari gonfi
2) pulire le sepefici levigate con diluente nitro e spugna da carrozzieri (quella gialla) subito dopo punto 3
3) prima mano di vernice diluita come se dovessi darla a spuzzo e stesa con rullino pelo corto
4) il giorno dopo nuovamente rilevigare il tutto con carta 220 e altra mano di vernice questa volta meno diluita
5) come il 4 ma meno diluita -Fine.

io in tutto ho dato tre mani e ho cercato di diminuire la diluizione man mano procedevo con le varie applicazioni e in tutto ho levigato 3volte inclusa la prima per dare il minimo spessore e rendere la superficie omogenea e ti posso giurare che è venuto un bel lavoro anche
se abbiamo impiegato molto tempo e tanta pazienza.

Comunque ribadisco che per un lavoro definitivo la miglior soluzione è rivestire i tubolari come un pò tutti ti hanno consigliato.


ciao e buon lavoro
acul ti avevo chiesto
se la vernice va data solo col rulletto o se si può dare a spruzzo?
ma non mi hai risposto Sad
c'è qualcuno che può darmi un aiuto? Confused
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 12/13
non deve diventare una vera verniciatura con "spessore di vernice", per cui una normalissima vernice sintetica va' diluita moltissimo con diluente nitro e applicata a pennello, il tessuto gommato deve proprio "assorbirla"; se applicata a spruzzo si secca gia' prima di arrivare sulla superficie e inevitabilmente forma una patina che poi si stacca.
E' inutile pretendere un lavoro da carrozzeria, bisogna accontentarsi di vedere risplendere meglio i tubolari nella tonalita' originale e di coprire alla meglio dove sono un po' usurati o stinti;
Sottocapo
gennantsub (autore)
Mi piace
- 13/13
GRIZZLY ha scritto:
non deve diventare una vera verniciatura con "spessore di vernice", per cui una normalissima vernice sintetica va' diluita moltissimo con diluente nitro e applicata a pennello, il tessuto gommato deve proprio "assorbirla"; se applicata a spruzzo si secca gia' prima di arrivare sulla superficie e inevitabilmente forma una patina che poi si stacca.
E' inutile pretendere un lavoro da carrozzeria, bisogna accontentarsi di vedere risplendere meglio i tubolari nella tonalita' originale e di coprire alla meglio dove sono un po' usurati o stinti;

Thumb Up ora ho chiaro il da fare Thanks
Sailornet