Ripristino pilotina cranchi mt5 [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82 (autore)
Mi piace
- 51/78
massilar scusa ma ieri non ho potuto rispondere comunque ti spiego meglio quale è il problema con le foto:
questa vista dall' interno
re: Ripristino pilotina cranchi mt5

mentre questa dall' esterno
re: Ripristino pilotina cranchi mt5

re: Ripristino pilotina cranchi mt5


re: Ripristino pilotina cranchi mt5

come puoi vedere sia all'interno che al di fuori la VTR è completamente marcia e quando la carteggio fa puzza simile all' aceto.
io vorrei sapere se ci posso resinare sopra oppure devo levarla e ricostruire tutto? e comunque mi conviene mettere un legno nella chiglia?se si io avevo pensato di tagliare i primi 2 cm della chiglia (quella rovinata) metterci un legno sagomato da dentro e ricostruici sopra la VTR da fuori ?cosa ne pensi ? ciao grazie
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 52/78
Effettivamente è un bel problema. Penso che molto probabilmente sia osmosi la puzza che senti! Allora dovresti, prima carteggiare e ripulire il più possibile la parte lesa, poi lavarla bene, lasciarla ascigare e riaparare i vari buchi con la stessa procedura che ti ho descritto precedentemente.
Gratta comunque tutto lo scafo dalla vernice blu e sino alla VTR, così vedi quello che ce sotto.
Altra cosa, io ti consiglierei di mettere del termanto al posto del compensato marino, è più leggero e una volta resinato non assorbe acqua! Lo trovi di vari spessori.
Procedi grattando lo scafo e poi si vede.
P.S. Quello che ti aspetta è un lavoraccio!
non so nuotare!.... Sad
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 53/78
eccomi anche quì....

dunque , se quando carteggi senti puzza simile all'aceto il significato è soltanto l'osmosi...

e purtroppo è un problema ....

per quello che ho letto devi " curarla " rompendo tutte le bolle di osmosi , quindi dovrai carteggiare tutto lo scafo , sciacquare con abbondante acqua dolce ( mi hanno consigliato demineralizzata NDR ) e lasciare asciugare perfettamente , soltanto quando sarà assolutamente asciutta potrai resinare e ripristinare forma e robustezza .

....

ora vado a leggere tutte le pagine indietro e cerco spunti per il mio lavoro ( naturalmente spero che anche per te il mio topic diventi fonte di ispirazione )
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82 (autore)
Mi piace
- 54/78
sicuramente tutte le notizie informazioni ed esperienze aiutano.ti premetto che inizialmente non avevo molta conoscenza della materia,ora ne capisco un minimo.conosco la barca in questione perchè l' ho smontata pezzo per pezzo e se posso darti un consiglio accertati che sotto il piano di calpestio sia tutto asciutto.ciao
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 55/78
Soltanto l'osmosi!? Cavolo che ottimismo! Frank comunque sia tu fai quello che ti abbiamo detto e poi si vede passo passo quello che si deve fare! Ciao
non so nuotare!.... Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82 (autore)
Mi piace
- 56/78
ciao massilar spero per la fine del mese di riprendere i lavori, e ovviamente vi aggiornerò.ciao ciao.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 57/78
ti seguo con molto interesse UT Exclamation
in mare non ci sono osterie..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82 (autore)
Mi piace
- 58/78
domani se il tempo mi aiuta ricomincio ciao.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
frank82 (autore)
Mi piace
- 59/78
e ora si inizia a ricostruire
re: Ripristino pilotina cranchi mt5

re: Ripristino pilotina cranchi mt5

speriamo di farcela UT UT UT UT Question Question
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 60/78
Con calma si fa tutto... Roma non è stata fatta in una sola notte! Comunque un po di pena per te la provo!!! Dura grattare vero?! Vedrai che sollievo quando ne sarai fuori e l'avrai finita!
non so nuotare!.... Sad
Sailornet