Togliere lantivegetativa

Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 1/4
sto iniziando a togliere l antivegetativa al mio scafo , come si vede dalla foto il proprietario precedente ne ha lasciate di vecchie sotto secondo me sono tre grigio rosso blu (forse quelo grigio e un primer...)mi sta aiutando un mio amico ma un consiglio da qualche esperto lo gradirei volentieri.....sto usando un raschietto e devo dire che e un lavoraccio ma il risultato e ottimo una domanda quello bianco e il gel coat giusto? e dopo aver tolto tutto a gel coat devo carteggiare con che tipo di grana ? dopo devo rimettere il nuovo antivegetativo dato che la barca resta in acqua, se devo carteggiare il gel coat che sequenza faccio carteggio - primer - antivegetativo a rullo ? spero mi consigliate dato che e la prima volta che faccio un lavoro simile ....grazie in anticipo dei vostri consigli.





togliere lantivegetativa
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/4
Ti consiglio di usare la funzione "CERCA" perchè se ne è parlato molto.
comunque se devi ridare l'antivegeativa non devi riportare la carena a gelcoat.
Il primer non conviene asportarlo perchè è un lavoraccio e perchè poi lo dovresti ridare.
rimuovi quanta più antivegetativa puoi e poi ridai due mani della nuova.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 3/4
con il tasto cerca trovi tonnellate di post in merito,inutile farne un'altro Wink
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottocapo di 1° Classe Scelto
raptortirex (autore)
Mi piace
- 4/4
grazie per i consigli Felice e scusate per la domanda gia trattata ampiamente in altri post
Sailornet