Braket si...braket no....

Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve, il titolare di un cantiere (con il quale ho un buon rapporto e non ha un grande interesse a "rifilarmi" qualcosa che non va) mi ha proposto di costruirmi un braket in acciaio scatolato con saldature ad argon per "allungare" il mio Motonautica Vesuviana 7.80 motorizzato Honda 225.
Secondo quanto mi ha detto, la navigabilità migliora notevolmente.
Che ne pensate ?
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...la COMPAGNIA !!
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 2/6
scusa se te lo chiedo ma mi hai incuriosito...che cosa sono i braket?????
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 3/6
In effetti dovevo scrivere bracket e non braket.
Letteralmente è una cornice, in linguaggio "gommonautico" è un elemento che allunga il supporto motore nel gommone. Si tratta di costruire una scatola di inox con saldature ad argon che sull'anteriore si fissa alla poppa e sul suo posteriore si fissa il motore. Una sorta di distanziale fra poppa e motore.
Se il bracket è lungo quanto tutta la poppa, le due spiaggette si possono fissare sul bracket di fatto facendo diventare più generose le dimensioni della poppa...specie se sopra ci monti del teak diventa una piazza d'armi.
Il risultato finale è un allungamento del gommone, una maggiore pulizia e dimensione della poppa (che si allunga) e, dovuto all'arretramento, ci dovrebbe essere un miglioramento della navigabilità.

1) volevo avere conferme del miglioramento delle caratteristiche di navigabilità;
2) sapere che ne pensate di un "autocostruito" anche se è un "autocostruito professionale" poichè me lo farebbe un cantiere;
3) ma non finisce per appoppare il mezzo per lo spostamento indietro dei pesi ?

Grazie d'anticipo per le risposte.
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...la COMPAGNIA !!
Tenente di Vascello
bernot
Mi piace
- 4/6
se lo prolungano seguendo la linea di galleggiamento della chiglia ti ritrovo con lo spostamento dei pesi in avanti e non idietro quindi a favore di navigazione altrimenti e' solo un peso in piu' a poppa ma con dello spazio in piu'....
alessandro.....zetes 5.0 evo-yamaha f40 getl-lowrance HDS 5-carrello CBS
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 5/6
sono stati scritti milioni di post ....dai una guardata qui a sinistra .. Wink

Personalmente lo trovo controproducente , aumento del braccio di leva a poppa con coseguente spostamento piu' in dietro del peso motore ..
Se un gommone e' stato progettato e costruito senza bracket , non vedo il motivo per snaturare il tutto ..
Il MV 780 e' gia' di per se un bellissimo gommone ...
Poi fai te .. Wink
Sergente
Tuareg (autore)
Mi piace
- 6/6
bernot ha scritto:
se lo prolungano seguendo la linea di galleggiamento della chiglia ti ritrovo con lo spostamento dei pesi in avanti e non idietro quindi a favore di navigazione altrimenti e' solo un peso in piu' a poppa ma con dello spazio in piu'....


Scusa la mia ignoranza...ma non capisco.... Se porti pesi indietro...non appoppi sempre e comunque ? Embarassed
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...la COMPAGNIA !!
Sailornet