Open busco fisherman 5.60 che motore posso montare [pag. 2]

Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 11/29
Miglio,il problema non è la "barca" per i mare un pò formato perche tutto sommato lo scafo è abbastanza profondo,le sponde sonoo alte, il grosso problema sono i 40cv....a breve proverò con 40cv 4 tempi comunque vada anche se non ho risposta dal costruttore e magari poi vi farò sapere come và,velocità tenuta del mare....ecc. ecc...
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 12/29
per quanto riguarda l'ingresso dell'acqua durante la retro, stavo pensando di creare un tappo basculante che durante la retro si appoggia alla poppa ostruendo il tunnel,a questo problema credo che il vecchio proprietario comunque aveva gia pensato perche tutti i pannelli sono siliconati quindi altra acqua oltre a quella già presente nel tunnel a fermo durante la retro non dovrebbe entrare......
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 13/29
ciao pietro avevo capito pure io che la cosa strana sono i 40cv ed il fatto ancora piu strano è che dici di avere uno scafo profondo con le murate alte!!!!!!!di solito le barche con queste caratteristiche hanno bisogno di cv per navigare......invece con scafi piatti cioè con poca carena di solito si hanno prestazioni elevate con pochi cv..... UT
visto che sei vicino di casa vorrà dire che la vedrò in mare e mi renderò conto.
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 14/29
miglio spero presto,comunque ho meso un paio di foto. in acque tempo permettendo fine settimana prossima.....per la prova ufficiale e varo.!! speriamo bene!!
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 15/29
se vuoi inoltre posso fartela vedere da vicino almeno mi dai qualche consiglio in più, la barca attualmente sta a sabotino.
ciao.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 16/29
ciao pietro vengo volentieri a vederla anche perchè anche io sto in zona litoranea vicino lago fogliano ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Comune di 1° Classe
lomba78
Mi piace
- 17/29
ciao. io ho una fisherman busco 560. esattamente quella che vedete nel catalogo allegato alla pagina 11. quella che hai tu non mi sembra uguale a questa. è il modello precedente con la chiglia forata ma senza le lamelle. non hai la chiglia vcat. io ho uno yamaha top 700 e va piu che bene. plana subito.è veramente una bella barca. spaziosa. leggera. è la mia terza barca e mi trovo veramente bene!! di che anno è la tua barca? la mia del 2006. nel 2005 la linea è stata cambiata totalmente. non farti tanti problemi se vuoi mettere un motore piu potente. la barca tiene. fidati
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 18/29
lomba78 ha scritto:
. non farti tanti problemi se vuoi mettere un motore piu potente. la barca tiene. fidati


ma se è omologata per una motorizzazione massima 40 cv.?
Comune di 1° Classe
lomba78
Mi piace
- 19/29
si ma l'omologazione è riportata sul manuale del proprietario che ptra le altre cose non è piu obbligatorio possedere.quindi...
Tenente di Vascello
pietro80 (autore)
Mi piace
- 20/29
Sinceramente non sò l'anno perche il vi faccio vedere in che condizioni l'ho presa metto foto dopo. la ghiglia non è quella con le lamelle ma quella a tunnel "brevetto dell'86, per quanto riguarda il motore settimana prossima metterò honda 40 a tempi attualmente ho un 25jel yamaha e la barca và benino circa 18/20 nodi in 3 quindi vi saprò dire settimana prossima come và definitivamente
re: Open busco fisherman 5.60 che motore posso montare
Sailornet