Come sostituire le assi di una sessa [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 21/27
re: Come sostituire le assi di una sessa
Sottocapo
maxcampione
Mi piace
- 22/27
giuseppe.a ha scritto:
ciao maxcampione grazie per la risposta, lasse centrale diciamo che non sta tanto male ma le assi laterali sono molto marridotte pero riesco solo a vederle dalla poppa di piu non rieso a vederle, l'unica cosa che sto persando di fare un taglio al centro del piano calpestio per cercare di estrare le assi, che ne dici!!!!
mi potresti mandare le foto della tua barca per prendere spunto grazie!


Appena posso ti mando qualche foto dei lavori che ho effettuato sulla mia, ti posso intanto dire che i due paramezzali laterali sono abbastanza corti, finiscono all'incirca trenta centrimetri a pruavia della consolle mentre il centrale è un po più lungo.
Se i paramezzali sono come i miei, si possono estrarre ma dovrai lavorare parecchio in quanto come ti ho già scritto in precedenza, sono "resinati".Tagliando il piano di calpestio che hai indicato tu dovresti riuscire ad estrarre i paramezzali.
Ciao e buon lavoro
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 23/27
grazie mille max per i tuo sugerimenti mi saranno molto di aiuto grazie. Thumb Up
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 24/27
re: Come sostituire le assi di una sessa
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 25/27
re: Come sostituire le assi di una sessa
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 26/27
re: Come sostituire le assi di una sessa
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giuseppe.a (autore)
Mi piace
- 27/27
nelle assi ci sono molti pezzi screpolati dal marciume come posso ripararli grazie. Blink
Sailornet