Consiglio motore

Sottocapo
walterferraro (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve,
ho apprezzato i vostri consigli e sono arrivato ad una conclusione.
Chiedo a voi un consiglio tra il motore EVINRUDE E40 e il YAMAHA F40.

Devo dire che il fornitore della Evinrude in passato mi ha sempre soddisfatto, è sempre stato disponibile quando ho avuto dei problemi con il vecchio motore evinrude.

Grazie dei vostri preziosi consigli.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 2/9
Si, cosa intendi?
Sono 2 motori completamente diversi e per questo non paragonabili, scegli in base all'assistenza di zona.

Io ho E-tec 40, potrei paragonarlo ad un suo pari come puoi paragonare lo ya,aha ad un suo pari 4t, che uso ne fai prevalentemente e quante ore/anno pensi di usarlo?
Riccardo
Sottocapo
walterferraro (autore)
Mi piace
- 3/9
In genere uso la barca per la traina, sia veloce a 7/8 nodi che lenta a 2/3 nodi.
Ho bisogno di un motore veloce perchè nella mia zona per andare nei posti giusti devo fare 15 miglia ad andare e tornare.
Il motore penso di usarlo intorno alle 200/300 ore all'anno.
Spero che il motore che prenderò consumi davvero poco.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/9
Considerando che l'uso medio di un motore marino ad uso diportistico è di 45 ore/anno, penso che ti convengaa prendere intanto un motore più grande dei soliti 40/60 e sicuramente un 4T.
Comunque mi sembrano veramente tante le ore che indichi, complimenti se riesci a farle.
Riccardo
Sottocapo
walterferraro (autore)
Mi piace
- 5/9
purtroppo sono senza patente (al momento).
Fortunatamente riesco ad usarla molto la barca.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 6/9
walterferraro ha scritto:
purtroppo sono senza patente (al momento).
Fortunatamente riesco ad usarla molto la barca.


Ok, potresti optare sul Selva Dorado XSR EFI 40/70, sembra che sia proprio un bel motore, alla fine hai sempre uno Yamaha ma con qualche cavallo in più.

Comunque se io avessi la tua disponibilità di tempo avrei già preso la patente, riusciresti anche a trovare dei motori più corposi a prezzi veramente interessanti.
Riccardo
Sottocapo
walterferraro (autore)
Mi piace
- 7/9
Vorrei rimanere o su Yamaha o su Evinrude perchè ho due rivenditori che trattano quei motori e che mi danno affidabilità sull'assistenza. Su Evinrude il rivenditore non mi ha mai deluso sull'assistenza.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/9
Ok, allora Evinrude, ma considera quanto segue, detto da uno che ha E-Tec e ha provato anche i 4T:

-il rumore a bassi giri è superiore per E-Tec, ovvero un 4T non senti che è acceso;
-fino ai 2500/2700 giri E-Tec consuma meno di un 4T;
-fino ai 4000/4500 il consumo è pressochè pari;
-sopra i 4500 il consumo è superiore, non di molto ma lo è;
-E-tec non ha bisogno di manutenzione e pezzi di usura come un 4T;

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
naval540
Mi piace
- 9/9
Salve, volevo dire che il 40/70 senza patente è anche yamaha e a detta del mio meccanico yamaha è cambiato rispetto al 40/60 per elettronica e il piede è cambiato ma sopratutto è piu' potente.Prima di scegliere potresti provarlo visto che yamaha fa molto spesso prove in acqua.
Sailornet