Problema carico utile carello

Comune di 1° Classe
maxmangili (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi esperti.
Sto per comprare un carrello che ha portata utile 1000 kg.
Sui documenti della mia barca c'è scritto che pesa 900 kg escluso motore.
Sul libretto del motore non c'è scritto quanto pesa. Il ragazzo che mi vende il carrello dice che il motore e gli accessori non sono contemplati perlando di carico utile ma basta che sto nei 35q in ordine di marcia.

Vorrei sapere se questa cosa è vera. La mia barca con motore ecc credo raggiunga i 13 quintali. Se il suo carrello ha carico utile 10q come posso stare tranquillo???

Nessun problema per il peso totale perchè la mia macchina pesa 1500kg e traina 1800 kg quindi sono in ogni caso sotto i 35q.

Mi dite voi dove sta la verità??

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Max
Sottocapo di 1° Classe Scelto
bedronio
Mi piace
- 2/13
Io credo che se il carrello ha portata di 1000 Kg non devi superare questo dato.
Per portata si intende tutto quello che grava sul carrello quindi anche il motore,se ti portano in pesa
cosa fai smonti il motore ?
Se l'omologazione del carrello è 1000Kg vuol dire che telaio e struttura del carrello
sono fatti per quel peso ,io starei molto attento a superarlo.

Cmq aspettiamo qualcuno più esperto
Ciao
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 3/13
Confermo che la portata del carrello di 1000Kg per la tua barca è decisamente INADEGUATA.

Ti dirò di più, che temo sia un pelino più laborioso il concetto. Ma su due piedi e senza alcun dato in mio possesso penso che serva anche la BE.

Dovresti postare tipo e modello di barca (e suo peso) , idem per il motore, e i dati delle masse della tua macchina.

Ad ogni modo se la barca pesa 900Kg dal mio punto di vista ti serve la BEed un carrello da 1800Kg di portata complessiva.

Sono solo idee campate in aria da un dato soltanto, posta tutto e vediamo..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 4/13
Beh,
anche ammesso che non serva la BE, se ti portano in pesa e sul carrello hai 13 q.li, vieni multato per sovraccarico.
Se il sovraccarico supera il 10% della M.C.A.P.C., oltre alla sanzione ed ai punti decurtati dalla patente, sei obbligato a ripristinare il carico entro i valori di legge, prime di poter proseguire il viaggio.
Ed è ancora da verificare anche l'agganciamento: qual'è il valore di massa rimorchiabile (O.1) riportato sulla carta di circolazione della tua auto?
Il venditore ti ha detto un pò una cavolata, mi sa che non è molto corretto... Confused
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/13
maxmangili ha scritto:
Il ragazzo che mi vende il carrello dice che il motore e gli accessori non sono contemplati perlando di carico utile ma basta che sto nei 35q in ordine di marcia.


Infatti, quando ti portano in pesa, prima accertano che tu sia dentro i 35 q.li, poi ti fanno smontare motore e accessori per verificare la massa effettiva...
Ma come ragiona questo tizio?!
Dammi retta: se il venditore è così "affidabile", porta in pesa tutto quanto e fai una bella stampata del risultato; da li si iniziano a fare i conti. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
conte-luca
Mi piace
- 6/13
roccaste ha scritto:
Confermo che la portata del carrello di 1000Kg per la tua barca è decisamente INADEGUATA.

Ti dirò di più, che temo sia un pelino più laborioso il concetto. Ma su due piedi e senza alcun dato in mio possesso penso che serva anche la BE.

Dovresti postare tipo e modello di barca (e suo peso) , idem per il motore, e i dati delle masse della tua macchina.

Ad ogni modo se la barca pesa 900Kg dal mio punto di vista ti serve la BEed un carrello da 1800Kg di portata complessiva.

Sono solo idee campate in aria da un dato soltanto, posta tutto e vediamo..


Quoto in pieno e aggiungo: ma dato che state facendo un acquisto e non dovete adattare un carrello già in vostro possesso, calcolate bene tutti i pesi carrello rulli barca motore e accessori vari e per sicurezza prendete un carrello con circa 200 kg di portata in più, è sempre meglio 200kg in più che in meno!
Penso anche io che con quel peso ti ci voglia la BE fai bene i calcoli! poi toglimi una curiosita...... come fa la tua macchina a pesare 1500 e trainare 1800 kg? sei sicuro di ciò o hai scritto i dati al contrario!
A me risulta che il rapporto di traino per autoveicoli sia massimo di 1:1!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 7/13
conte-luca ha scritto:
A me risulta che il rapporto di traino per autoveicoli sia massimo di 1:1!


Esistono diverse auto in grado di trainare (legalmente) masse superiori alla propria. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 8/13
Il rapporto di traino è di 1:1 per le autovetture, ma riferendosi alla massa MASSIMA.

Se la sua auto (così ho intuito) pesa A VUOTO 1500Kg, senza la BE potrà trainare solamente meno di 1500Kg, cosa impossibile, anche considerando la stima dei 1300Kg tra barca accessori e motori.

Per quello è il caso di postare qualche dato in più, per vedere di analizzare meglio il discorso, che così semplice rischia di non essere..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
2° Capo
conte-luca
Mi piace
- 9/13
rickyps971 ha scritto:
conte-luca ha scritto:
A me risulta che il rapporto di traino per autoveicoli sia massimo di 1:1!


Esistono diverse auto in grado di trainare (legalmente) masse superiori alla propria. Wink


SI difatti se non sbaglio i fuoristrada possano arrivare a 1,5 ma un 'auto che pesa 1500 kg non penso che sia un fuoristrada. Comunque tutto può essere, volevo solo capire se avesse scritto male i dati o se effettivamente i dati sono esatti e i 1500 sono di massa a vuoto!
Ma per curiosità, di che auto si tratta?
Comunque se non metti tutti i dati è dura fare i calcoli esatti!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 10/13
conte-luca ha scritto:
Ma per curiosità, di che auto si tratta?


Ecco, Max, già questo sarebbe un dato importante per capire, se non hai tutti i dati sottomano.
Anche il tipo di immatricolazione (autovettura, autocarro). Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet