Consiglio per gonfiatore gommone [pag. 4]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 31/37
Dopo che mi si è bruciato il mio gonfiatore, ho dovuto ricomprarne un altro sempre Bravo.
Ho preso quello digitale ad alta pressione, le impressioni sono:
-Gonfiaggio a ventola un po' più lento del precedente gonfiatore
-Gonfiaggio a pistoni molto più veloce del precedente gonfiatore
-precisione della pressione di gonfiaggio, devo dire perfetta, quello precedente sballava rispetto al manometro di test fornitomi dalla Selva con il gommo, quelto è identico.
Inoltere mentre gonfia sul display (illuminato) ti dice la pressione graduale di gonfiaggio

Spero che questo non si bruci
Comunque penso che per i gommoni grandi ce ne siano anche di fissi, da mettere ad incasso sotto la consolle.
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 32/37
quello digitale che hai preso è per caso il Bravo BT12 Digiltal?

c'è il bravo turbomax che può essere montato ad incasso, devo dire che l'idea di installarlo fisso non mi dispiace per niente però costa 173 euro contro i 125 del digital.

che dite? serve averlo montato a bordo?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 33/37
Io ho il Bravo BTP12 DIGITAL preso dove sicuramente lo vuoi prendere tu (dati i prezzi combacianti) potrebbe andare bene, però date le dimensioni del tuo gommo, il fatto di avere tutto pronto li sulla consolle è impagabile, poi stà a te decidere se spendere 50 euro in più, certo anche il digital è comodo perchè non dovresti utilizzare il manometro esterno per verificare la pressione, oltretutto si vede anche al buio.
Ricordati se vai a prenderlo direttamente in negozio di fare prima l'ordine per internet altrimente li paghi di più (come è successo a me Sad )
Tenente di Vascello
Sumo
Mi piace
- 34/37
spettacolare ha scritto:
Io ho il Bravo BTP12 DIGITAL preso dove sicuramente lo vuoi prendere tu (dati i prezzi combacianti) potrebbe andare bene, però date le dimensioni del tuo gommo, il fatto di avere tutto pronto li sulla consolle è impagabile, poi stà a te decidere se spendere 50 euro in più, certo anche il digital è comodo perchè non dovresti utilizzare il manometro esterno per verificare la pressione, oltretutto si vede anche al buio.
Ricordati se vai a prenderlo direttamente in negozio di fare prima l'ordine per internet altrimente li paghi di più (come è successo a me Sad )



Grazie per la dritta ora decido se fisso o portatile, quello che non conosco è il manometro portatile, ne esiste uno appsta che si adatta alle vaslvole del gommone?
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 35/37
Grazie per la dritta ora decido se fisso o portatile, quello che non conosco è il manometro portatile, ne esiste uno appsta che si adatta alle vaslvole del gommone?[/quote]

Si io ho quello con attacco a baionetta
Sottocapo
cristma
Mi piace
- 36/37
Anch'io stò guardando per un gonfiatore. Ma che tipo di raccordi hanno i Bravo 12 V? Ho le 2 valvole di diametro 32 mm (a baionetta mi sembra, ma sul sito non ne ho trovato di simili).
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 37/37
cristma ha scritto:
Anch'io stò guardando per un gonfiatore. Ma che tipo di raccordi hanno i Bravo 12 V? Ho le 2 valvole di diametro 32 mm (a baionetta mi sembra, ma sul sito non ne ho trovato di simili).


Puoi utilizzare tranquillamente quelli di serie, che sono una decina, sono ad incastro e dovrebbero andare bene anche per quello a baionetta (il mio è a baionetta e va bene)
Sailornet