Scelta gommone carena "marina" [pag. 2]

Sergente
dragonfly (autore)
Mi piace
- 11/14
brig grazie lo voglio anche io dimmi come fare Question wav
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 12/14
secondo me devi analizzare le tue vere esigenze.

se lo utilizzi solo il periodo estivo, per passeggiate o pescate vicino alla costa

va bene anche il PVC.

io ho un eurovinil atlantis370 con qualche anno, non ha il paramezzale in legno (purtroppo), ma in mare ci sta

quasi dignitosamente.

se invece decidi di fare navigazioni piu' impegnative l'hipalon con paramezzale in legno è

sicuramente un altro mondo, ma è ancora un altro mondo la carena in vetroresina e cosi' via !

a mio parere devi procedere per gradi, inizi con un gommone semplice e man mano che le esigenze cambiano,

cambi anche il mezzo.

buona fortuna !
Roma
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 13/14
ATLANTIS2 ha scritto:
a mio parere devi procedere per gradi, inizi con un gommone semplice e man mano che le esigenze cambiano,

cambi anche il mezzo.

buona fortuna !

Quoto soprattutto quest'ultima parte.
Io ho iniziato con il Brig Baltic che in verità poteva essere anche un secondo passo e, fatta eccezione la comodità di montaggio e smontaggio che in queste misure diventa proibitiva farlo anche solo settimanalmente, si è rivelata una scelta giusta. Il prossimo sicuramente sarà un carena rigida sempre sotto i cinque metri anche se il mio sogno è una pilotina.
Sergente
dragonfly (autore)
Mi piace
- 14/14
Grazie a tutti.
Sailornet