Vorrei cambiare eliche sulla Sea Ray 300 ma quale comprare?

Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 1/30
Buonasera a tutti, mi servirebbe un'aiutino(chiamalo aiutino) da chi se ne intende di eliche dato che vorrei cambiarle sia perchè a mio parere sono troppo lunghe e sia perchè sono risaldate e squilibrate.
Allora la mia barca Sea Ray 300 sul libretto c'è scritto:
Stazzalorda 12,31 tonnellate
dislocamento 5,07 tonnellate
Lunghezza barca ft 9,70
Larghezza barca ff 3,20
motori 2 mercruiser turbodisel 3000cc da 160cv a 3800 giri
Piedi Bravo 2 da lavoro

La barca l'hò pesata con l'autogrù e pesava circa 4,7 tonnellate(sicuramente c'era poco gasolio e poca acqua)
I motori come da libretto dovrebbero raggiungere i 3800 ma ora viaggia a massimo 23/24 nodi a 3100 giri dopo averle portate a saldare(sono passato sopra gli scogli),invece prima del disastro con eliche buone(senza saldatura)viaggiava circa 28 nodi a circa 3300 giri ma non raggiungeva i 3800 giri,dato che ho comprato la barca usata non sò se le eliche sono originali ma penso che sono un pò lunghe
Una cosa che non riesco a capire e che plana subito(senza l'ausilio dei flap) con 8 persone e carena pulita, e a fine stagione dopo 7 mesi circa con carena sporca(solo erba senza denti di cane) non riesce a planare neanche con due persone.
Dato che vorrei cambiarle con due nuove in acciao(quelle che hò sono di alluminio)vorrei un consiglio se prenderle più corte.
Dato che non sò che eliche monto hò fotografato la scritta dell'elica destra(penso destorsa)
Vorrei cambiare eliche sulla Sea Ray 300 ma quale comprare?

Scusate se non hò rispettato le dimenzioni della foto ma avevo paura che non si leggesse la scritta.
Penso di aver dato tutte le informazioni che servono,se manca qualcosa fatemelo sapere intanto godetevi la Pasqua.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 2/30
Max, credo che faresti bene a chiamare la sea ray e chiedere che tipo di eliche monta all'origine la tua barca con quel tipo di motorizzazione.
Non è escluso che il vecchio proprietario le abbia cambiate.
Sostituirle con un paio in acciaio è una spesa consistente e bisogna colpire nel segno al primo colpo considerato che non c'è possibilità di provarne prima dell'acquisto.
Capelli 626 yamaha 150..........
Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 3/30
infatti marescià se sbaglio eliche mè sparo,ma hò fiducia dei gommonauti,ho forse dovrei mandare un'email a che fà l'eliche e mandargli i dati per essere più sicuri?
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 4/30
max ma mi rispondi senza motivo???chi ha parlato???' Rolling Eyes
non so darti consigli in merito.....la cosa piu' saggia crtedo l'abbia detta il maresciallocapo....magari esce fuori qualche amico Gommonauta che ha esperienza in merito(cosi' eviti anche di spedire un email,so che hai problemi)
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 6/30
Cambia bagnarola altro che eliche!
Buona Pasqua e non bere troppo Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/30
Quella è comunque una 17.

A catalogo quel codice riporta:
18 3/4 x 17 Alluminio 3 pale MerCruiser Bravo Two
48-18612A40 (Right)
48-18613A40 (Left)

Più corta di quella c'è la 15 in due diametri diversi:
19 1/4 15 48-18610A40
18 1/4 15 48-18610A42
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 8/30
VanBob ha scritto:
Quella è comunque una 17.

Sulla mia monto una 19 su una barca che pesa 24 q.li e raggiungo correttamente i giri
Il primo obbiettivo è raggiungere il corretto regime di giri.
Mi par di capire che manchino almeno un paio di pollici al passo (una 19 o forse una 21?)
In ogni caso, la migliore è farsi prestare le eliche e provarle
I costi vanno sui 200 € l'una

Dovresti anche capire che rapporto di riduzione è montato su quei piedi.
Per farlo, in assenza di etichetta o specifiche, dovresti provare a far girare l'elica e vedere quanti giri fa l'elica e quanti l'albero.

PS: non è che sugli scogli hai anche storto gli alberi?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 9/30
maxtitti ha scritto:

motori 2 mercruiser turbodisel 3000cc da 160cv a 3800 giri


...non resisto non resisto Sbellica Sbellica Sbellica

Ricordati Max che la potenza è nulla senza il controllo!!!
Chi lo fa il controllo dei tuoi motori?L'antincendio,chi lo fa funzionare l'antincendio?.....Il cacciavite Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
maxtitti (autore)
Mi piace
- 10/30
Marescià grazie per il sito ma è in inglese(posso vedè solo le figure) il resto non lo capisco Sbellica

Supercazzola non cambierei mai la barca con una cosa che si buca facilmente,metti che passa uno con un coltello(vedi marta Whistle )

VanBob ha scritto:
Quella è comunque una 17.
A catalogo quel codice riporta:
18 3/4 x 17 Alluminio 3 pale MerCruiser Bravo Two
48-18612A40 (Right)
48-18613A40 (Left)

Più corta di quella c'è la 15 in due diametri diversi:
19 1/4 15 48-18610A40
18 1/4 15 48-18610A42

Van porta pazienza so un pò dè coccio Embarassed , perciò l'elica più corta con stesso diametro sarebbe 19 1/4 15 48-18610A40 adesso dovrei capire di quanto è più corta cioè se riesce a ragiungere i giri o và in fuori giri.

Yatar hai scritto:"Mi par di capire che manchino almeno un paio di pollici al passo (una 19 o forse una 21?) "ma più corta non era da 15(19 e 21 non sono più lunghe?)
Fortunatamente non s'è storto nulla ho fatto smontare tutto pezzo pezzo,fortunatamente sono d'alluminio e sono volate le pale.
Per vedere il rapporto del'elica con il motore la vedo dura.

Ocramx se l'antincendio non funziona ti vengo a cercà,comincia a dormì preoccupato Sbellica
Sailornet