Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.

Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 1/37
Ciao!

Sulla carena della barca ho riscontrato due strane "imperfezioni" ( il nero visibile è dovuto allo strisciamento dei rulli in gomma del carrello durante il varo/alaggio).

Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.


Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.


Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.


Si tratta di 2 quadratini di 2-3 cm disposti a centro carena, simmetricamente a destra e sinistra, distanti 20 cm ca. dal centro carena. Sembra manchi il trattamento gelcoat, e comunque all'interno la superficie si presenta dura. La loro posizione non coincide con i rulli sul carrello, quindi non è dovuto alla pressione dei rulli. V. foto capire la posizione.
Di cosa si tratta secondo voi? Non penso proprio che siano dovuti ad urti o ad uso improprio, perchè sono localizzati e di natura troppo strana.

Ringrazio anticipatamente i guru della vetroresina che daranno un'opinione in merito!
Ciao.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 2/37
Dalla posizione, forma e simmetria è come se durante il varo o l'alaggio avesse ceduto uno di quei rulli centrali e la carena avesse "strusciato" per qualche centimetro sull'estremità dei 2 scatolati in ferro che tengono appunto l'asse del rullo di gomma ...

è sempre stato tuo quel gommo?
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 3/37
goiso ha scritto:

Re: Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.


Re: Strane "imperfezioni" rettangolari sulla carena.


.


qusta a prima vista sembrerebbe come della carta gommata rimasta sopra in gel coat tipo che l'hanno appiccicata allo stampo e pio hanno dato sopra il bianco Rolling Eyes
se sotrto e' duro nn mi preoccuperei dalgi un alevigata e ripristina il gel .
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 4/37
matias ha scritto:
Dalla posizione, forma e simmetria è come se durante il varo o l'alaggio avesse ceduto uno di quei rulli centrali e la carena avesse "strusciato" per qualche centimetro sull'estremità dei 2 scatolati in ferro che tengono appunto l'asse del rullo di gomma ...

è sempre stato tuo quel gommo?


Non penso proprio che la causa sia questa...barca e carrello sono nuovi di pacca. E ripeto, la posizione a centro barca esclude qualsiasi strisciamento.

Ho il forte dubbio che sia uscita così dal cantiere...
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 5/37
Se barca è nuova temo anch'io che sia già uscita così. Però è in garanzia!
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 6/37
glucasub ha scritto:

qusta a prima vista sembrerebbe come della carta gommata rimasta sopra in gel coat tipo che l'hanno appiccicata allo stampo e pio hanno dato sopra il bianco Rolling Eyes
se sotrto e' duro nn mi preoccuperei dalgi un alevigata e ripristina il gel .
gl


Sì, all'interno il materiale è duro come il resto della carena. Sembrerebbe resina che è stata appunto ritoccata di bianco, ma senza gelcoat come il resto.

Mi rivolgo ai possessori di Italmar: anche la vostra carena presenta qualcosa di simile?
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
2° Capo
taboo
Mi piace
- 7/37
Ciao,
se sono simmetriche, potrebbero essere due aree dove (almeno così sembra di vedere) il gelcoat è saltato perchè sono due ingressi dell'area compressa nello stampo (a volte si usa negli stampi praticare alcuni ingressi di aria ad alta pressione al fine di facilitare lo stacco del pezzo)......non sò sè sono stato chiaro, ti rimando il link di un mio articolo dove si vede lo stampo che ho realizzato con i relativi ingressi dell'aria compressa.
Sè fosse così non preoccuparti non comporta niente, e solo che in quel punto o per schiacciamento o per una non corretta ripresa del gelcoat quelle due porzioni sono venute via.
Ciao


https://www.gommonauti.it/ptopic34384_realizzazione_gommone_auto_costrito_con_processo_di_infusione.html?highlight=gommone+++infusione
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 8/37
- Ultima modifica di goiso il 26/04/11 21:18, modificato 1 volta in totale
taboo ha scritto:
Ciao,
se sono simmetriche, potrebbero essere due aree dove (almeno così sembra di vedere) il gelcoat è saltato perchè sono due ingressi dell'area compressa nello stampo (a volte si usa negli stampi praticare alcuni ingressi di aria ad alta pressione al fine di facilitare lo stacco del pezzo)......non sò sè sono stato chiaro, ti rimando il link di un mio articolo dove si vede lo stampo che ho realizzato con i relativi ingressi dell'aria compressa.
Sè fosse così non preoccuparti non comporta niente, e solo che in quel punto o per schiacciamento o per una non corretta ripresa del gelcoat quelle due porzioni sono venute via.
Ciao


Ciao!

Grazie per la spiegazione! Mi sa che è proprio qualcosa del genere.

Quindi è possibile dare una leggera levigata e ridare il gelcoat?

Grazie.
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
2° Capo
taboo
Mi piace
- 9/37
Vai tranquillo.
Ciao
Capitano di Corvetta
goiso (autore)
Mi piace
- 10/37
Di nuovo grazie!

Comunque non penso sia un aspetto a favore della serietà del cantiere...che ne pensate?
Italmar Open 19 - Mercury Orion - Garmin Chartplotter 526S - VHF Geonav RO4700 - Canna Shimano Catana, mulinello Shimano Charter Special e Canna Shimano Beast master + TLD25
Sailornet