Costituiamo un gruppo per auto costruire un gommone hi-teach e con costi contenuti. [pag. 5]

2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 41/52
OK ma è una piazza molto agressiva Crying or Very sad
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 42/52
taboo ha scritto:
CNon mi sembra di aver ricevuto domande tecniche o interessate in merito alla costruzione ma solo....polemiche.



Accidenti!!!!
VanBob ha scritto:
Sarebbe invece molto più interessante sapere quale è il reale progetto e quali gli scopi prefissati in fase di pre-progetto (ma questo l'ho già scritto).

E con questa sono tre!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 43/52
Ciao Taboo, la vedo un pò dura per te riuscire a coinvolgere qualcuno nella tua impresa, purtroppo oggi siamo portati più ad inseguire più il marchio che la sostanza, Ho visto gommoni blasonati rifiniti in maniera ridicola, attacco rollbarvtr-gommone stuccate col silicone, giunzioni chiglia-piano di calpestio nascoste con un angolare di alluminio e rivetti, pannelli elettrici montati su una spartana piastra di alluminio, volanti da 30€ su gommoni da 50.000, gommoni pesantissimi con carene a a v asasperate che hanno bisogno di potenze esagerate con relativi consumi. Non capisco perchè vengono cosi criticati i led per il piano di calpestio, che per chi usa il gommone di notte per pescare sono una vera comodità e che dal difuori neanche si vedono.Sono più "tamarre" le luci sullo specchio di poppa. Questo è il mio pensiero, spero non aver offeso nessuno, non ho citato i marchi apposta! 'Felice'
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 44/52
VanBob ha scritto:
taboo ha scritto:
CNon mi sembra di aver ricevuto domande tecniche o interessate in merito alla costruzione ma solo....polemiche.



Accidenti!!!!
VanBob ha scritto:
Sarebbe invece molto più interessante sapere quale è il reale progetto e quali gli scopi prefissati in fase di pre-progetto (ma questo l'ho già scritto).

E con questa sono tre!


Comandi!

Chiedo scusa...... i motivi che mi hanno portato a tanto sono e quindi le finalità di tale progetto sono:
1) Realizzare un gommone ....entro i 650cm (per poter usare un carrello di circa 1000kg di portata) in modo da non avere grossi problemi durante l'alaggio e varo) e che fosse trainabile anche da una vettura.

2) Realizzare un gommone abbastanza leggero in rapporto alla lunghezza con un risparmio in termini di peso di circa 300kg (per il solo battello) in modo da poter usare anche motorizzazioni non eccessive (con un 100cv naviga a 38kn) al fine di abbattere i costi di esercizio .....consumi ridotti e costi di acquisto motore ecc, e maggiore semplicità anche a movimentare il tutto a fermo (io dispongo di poco spazio e sono costretto a diverse manovre per sistemare il gommone nel giardino di casa).

3) Per raggiungere i primi due punti non era necessario rivolgersi alla Nasa, ma bastava usare tecniche e materiali che abitualmente vengono utilizzate per costruire imbarcazioni da Regata o barche a motore veloci.
Altri vantaggi sarebbero stati una costruzione molto robusta e ....esente da problemi quali ....osmosi crepe varie ecc.

4) Logicamente in fase di progetto si è tenuto conto delle leggerezza (quindi molto importante la disposizione dei pesi) e del relativo rendimento della carena.

In oltre ero molto stimolato anche dal fatto che mi sarebbe piaciuto avere un gommone che potesse essere facilmente modificato.
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 45/52
ciao taboo, a me piace molto la tua idea, io sono uno di quei pazzi a cui piace costruirsi le cose da solo.

l'unico problema sono le dimensioni, io sarei orientato su un battello di 5 mt.

ho appena realizzato un bracket in modo spartano e pesante, è la prima cosa strutturale che faccio quindi devo fare esperienza.

ora sto cercando di fare gli interni ma senza stampi è complicato.

in bocca al lupo per il tuo progetto!!!
Lupino
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 46/52
Lupino71 ha scritto:
ciao taboo, a me piace molto la tua idea, io sono uno di quei pazzi a cui piace costruirsi le cose da solo.

l'unico problema sono le dimensioni, io sarei orientato su un battello di 5 mt.

ho appena realizzato un bracket in modo spartano e pesante, è la prima cosa strutturale che faccio quindi devo fare esperienza.

ora sto cercando di fare gli interni ma senza stampi è complicato.

in bocca al lupo per il tuo progetto!!!


Grazie e .....continua i risultati non tarderanno
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 47/52
Taboo credimi, non mi piace polemizzare, non porta a nulla, ho solo dato un mio parere personale, ma forse non hai letto bene i miei interventi.
In bocca al lupo per i tuoi progetti più o meno condivisibili.
Ti prometto che non interverrò più, non vorrei disturbarti la piazza.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 48/52
Frik ha scritto:
Non capisco perchè vengono cosi criticati i led per il piano di calpestio, che per chi usa il gommone di notte per pescare sono una vera comodità e che dal difuori neanche si vedono.Sono più "tamarre" le luci sullo specchio di poppa. Questo è il mio pensiero, spero non aver offeso nessuno, non ho citato i marchi apposta! 'Felice'


Provo a risponderti.
Secondo il mio parere, il piano calpestio deve essere illuminato e non emettere luce. Questo nell'ottica di avere un comfort in piu' e non nell'ottica di avere un gommone piu' 'alla moda'.
La luce diretta, in genere, disturba la vista e non aiuta Wink Wink

Per quanto riguarda la progettazione del gommone, da quanto ho capito è stata fatta da taboo. Se non ricordo male, in un altro thread c'erano anche delle fotografie delle fasi di lavorazione delle carene (davvero eccellente lo sforzo fatto in questo senso e eccellenti i risultati per quanto sia possibile giudicarli senza prova diretta) , quindi la carena è già fatta e non si puo' modificare. QUindi se qualcuno proponesse una carena diversa da quella in questione, spenderebbe piu' del doppio di un gommone nuovo di pari categoria.
Se invece optasse per quella già progettata, forse (?) risparmierebbe qualcosa, o allo stesso prezzo avrebbe materiali superiori. Tutto al costo di : Non avere l'omologazione, di non poter testare le qualità di navigazione prima dell'acquisto, e di fare danni senza stima (costruire un gommone che navighi in sicurezza non è da tutti).
Nonriesco poi a capire in che modo si puo' collaborare alla costruzione, magari a centinaia di km di distanza Embarassed
2° Capo
taboo (autore)
Mi piace
- 49/52
Ossoduro...non ho parole anche quando cerchi di chiudere una discussione.....sul polemico, riesci a inserire una delle tue ...perle...per non disturbarti la piazza....non capisco.

Mentre per l'illuminazione del calpestio....forse è stata fatta un pò di cofusione....io mi riferivo ad un'illuminazione che faccia uso di luci a led (dal basso assorbimento e che non scaldano) e non un'astronave con il piano di calpestio fluorescente o altro

Sbellica .

Comunque chiedo scusa a tutti gli utenti turbati da oscure macchinazioni nascoste nella mia proposta Sbellica ritenete nulla la proposta, come già ho fatto continuerò a fare......dormite tranquilli Sbellica .

Rimango a disposizione di chi interessato ...vuole chiedermi dettagli (solo relativi alla costruzione .....per non essere frainteso).
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 50/52
Taboo non c'è nessuna polemica, anzi mi scuso se mi sono espresso male.

Confrontarsi è anche saper accettare il parere degli altri positivo o negativo che sia.

A me piace molto il confronto, ripeto, non la polemica fine a se stessa.
Sailornet