Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984

Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 1/25
Sad Aiuto ragazzi, per la prima volta vorrei sostituire la girante ed ora mi trovo nella mia prima difficoltà: il piede non scende, immagino che sia perchè dovrei allentare il bulloncino da 3/8 o svitare la vite che si vedono nella foto che trattiene l'asta del cambio, prima di fare danni chiederei un suggerimento per far scendere il piede correttamente.
grazie
non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 2/25
Esatto, hai detto bene, una volta allentato non esce facilmente perche c'è uno scasso, aiutati facendo perno con un cacciavite.
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 3/25
Smile Grazie delle indicazioni ci sono riuscito, ho svitato solo il bullone da 3/8 e non la vite/bullone sotto, mi sono però reso conto che il bullone sopra va svitato quasi tutto altrimenti, funzionando un po' da incastro nella scanalatura in fondo all'astina del cambio, si sforza impedendo la sfilatura.
La girante a confronto con quella nuova non mi sembra in pessimo stato, questo mi preoccupa un po' perchè il motore prima non pisciava, noto che il gommino che dalla girante è collegato al tubetto di rame è in buono stato
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984

Ho intenzione domani di provare ad allacciare una manichetta al tubetto di rame e con poca pressione vedere se l'acqua circola e piscia bene dal motore, questo metodo l'ho letto traducendo con windows nel link https://www.sschapterpsa.com/ramblings/water_circulation.htm
Rolling Eyes fino a quando non vedo che fa la pipi non mi arrendo
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Sottocapo
focus63
Mi piace
- 4/25
si e' corretto, il bullone va tolto del tutto.ho fatto la stessa operazione sullo stesso motore del 77 anche io poco tempo fa.sara' un po' problematico rimontarlo perche' quando farai salire il piede il giunto spingera' in basso la parte inferiore della leva cambio.con il cacciavite dovrai forzare un po' la tacca del giunto di ottone per facilitare l'ingresso della testa della parte superiore della leva delle marce,fino alla sua completa entrata nel giunto stesso, altrimenti le marce non entrano piu' correttamente.l'operazione e' resa difficile dal poco spazio disponibile.io ho lavorato bene con un inserto 3/8 montato su in cacciavite a cricchetto.comunque se ce l'ho fatta io significa che si puo' fare. in bocca al lupo.ah dimenticavo, grasso bianco come se piovesse.... Felice
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 5/25
Sad sono disperato! ho fatto la prova di pompare acqua nel tubetto di rame che dovrebbe mandare in circolo l'acqua ma, nonostante si crei pressione, non spinge nulla, non esce neppure dal pisciatoio.
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984

proverò a vedere domani se con la pistola ad aria circola qualcosa, mi hanno detto però che quando l'acqua non è calda, il termostato trattiene un po il ricircolo; se arrivassi a togliere il termostato, l'acqua dovrebbe uscire dal suo buco.
un meccanico mi ha detto che potrebbe essere rotto il gommino tra il tubetto di rame e il al motore, in tal caso devo imparare a sollevare il blocco.
Crying or Very sad Crying or Very sad
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 6/25
1) ho provato a soffiare l'aria del compressore nel tubetto dove è collegata la girante, anche se la sento uscire dal pisciatoio, non esce verso il piede
2 )ho provato collegando la manichetta dell'acqua al tubetto e vedo che esce l'acqua dal pisciatoio bene, ma alcunchè dal canale che va al piede, ne ece un po' nel settore del tubetto,
?) vi chiedo se dentro il gambo, nel canale più esterno verso l'elica, dove dovrebbe ucire il ritorno dell'acqua sporca, in qualche modo sia collegato al settore circostante al tubetto di rame. Perchè se così fosse sarebbe normale che l'acqua, con il motore così capolvolto, scenda nella zona più bassa, altrimenti aimè potrebbe potrebbe esserci una perdita dal gommino rovinato in cima al tubetto nell'allaccio al motore, come ha presupposto il meccanico
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984
Deduco forse che possa esistere invece un otturazione nel percorso dell'acqua intorno al termostato, perchè dal pisciatoio l'acqua ora esce bene , ma non esce bene dal canale verso il piede pur capovolgendo il motore, il pisciatoio dovrebbe essere (consultando il sito citato in precedenza) una deviazione prima di arrivare al termostato, quindi decido di smontare il coperchio sulla testa dove dovrebbe esserci il termostato.
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 7/25
apri il coperchio del termostato se c'è e non èstato già tolto , eliminalo ...cmq se il tubo dalla parte superiore e uscito dalla sua tenuta di gomma dovresti vedere una parte dell'acqua che fuoriesce lungo il tubo stesso con il motore in verticale .. cmq apri l'alloggio del term. e comincia a vedere con il term tolto se si intravede possibilità di intasamento butta acqua per cadduta anche da li o se ci riesci anche con l'aria e vedi se esce qualcosa dallo scarico...se qualcosina esce si può provare a stasare, fai ste prove che poi vediamo come fare quello è un ottimo motore vale la pena perderci un pò di tempo x rimetterlo a posto.... ciao e fai sapere.
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 8/25
Smile Grazie della conferma. Dopo un po'di difficoltà per svitare le viti più in basso del coperchio sulla testa, ecco la sorpresa, mi aspettavo di trovare il termostato ma non lo vedo, Non capisco se è di fabbrica uscito così nel 1984 oppure se sia stato tolto durante qualche rimessaggio con il proprietario precedente.
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984
Boh! comunque visto il consiglio appena suggeritomi, lo lascio senza termostato, proseguo: [color=blue]ho trovato della gomma nella curva (che non sia l'ostruzione?). Comunque sia, ora voglio fare delle prove con l'aria e con l'acqua come da consigli per escludere tutte le cause ovvero se sia ostruito qualcosa Rolling Eyes
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 9/25
Prima prova: con il motore posizionato in modo che non si bagnino elementi elettrici, verifico prima con l'aria ed arriva bene al piede tappando il buchino dello scarico, verifico poi il percorso che va in direzione del piede con l'acqua immessa dalla testa,
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984

direi che qui non ci sono ostruzioni perchè l'acqua scende bene.

Seconda prova: verifico che dalla girante, tramite il tubetto di rame, l'acqua fluisca bene verso la zona sopra la testa
re: Non riesco a far scendere il piede del Jonhson 9.9 1984

direi che l'acqua fluisce bene.
le prove sono state positive, credo e spero quindi di poter escludere che l'occhiello di collegamento del tubo di rame alla testa sia rotto come possibile causa, Rolling Eyes speriamo bene.
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 10/25
Ora che ho pulito bene l'interno da incrostazioni e pulito le parti che dovranno congiungersi, temo che ci sia il momento più difficile: rimontare con la guarnizione il coperchio. Come guarnizione del coperchio che ho tolto c'era uno spessore nero che sembrava catrame indurito aderente al metallo e fine(che presumo, in parte fosse, per la sua estrusione verso l'interno, una delle cause dell'ostruzione della curva a tornante )e sopra anche una pasta indurita arancione, (come si può vedere nelle foto precedenti) per la precisione che cosa devo usare come guarnizione? La mia paura è che, se si tratta di una guarnizione di pasta indurente, nel rimontaggio non deve assolutamente sbavare all'interno per non ostruire, e posso giocare soltanto su 5 mm circa, inoltre mi sembra di capire che prima dell'appoggio devo inserire per poco-poco i bulloni e spingerli dentro solo dopo aver fatto combaciare le superfici. Qualcuno ha esperienza in merito? Rolling Eyes
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Sailornet