Ecoscandaglio: Lowrance (X-4 Pro) o Garmin (Echo 150)? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
RedMax68
1 Mi piace
- 21/24
bravechecco ha scritto:
Cari amici,
vorrei acquistare un eco per il mio 4,70 (da alimentare con una 12v 7ah) e sono indeciso infine tra
LOWRANCE X-4 Pro (qui le specifiche https://www.lowrance.com/it/Prodotti/Nautica/Ecoscandagli-compatti/X-4-pro/Specifiche/)
e
GARMIN Echo 150 (qui le specifiche https://www.garmin.it/nautica/pesca/Fishfinder/010-00951-01/schedatecnica.html).
Sono entrambi a doppio cono, ma il primo costa attorno ai 90€ ed il secondo attorno ai 130€.

Che ne pensate?
Tra lowrance e garmin?

Nel caso optassi per un garmin dovrei pormi l'ulteriore dilemma (al fine di risparmiare qualcosina) se non prendere l'echo 100 (che non è a doppio cono) che costa attorno ai 90€.
Insomma, per farla breve, se il lowrance va bene io con 90€ mi porto a casa un doppio cono.

Grazie mille.
Francesco


io ho preso un garmin echo 150 al prezzo di 106 euro al negozio...ho amici che lo hanno e ci si trovano benissimo, dicono sia uno dei piu affidabili tra i piccolini..
Comune di 1° Classe
specialedr
1 Mi piace
- 22/24
ai possessori del lowrance, la profondità si può impostare in metri? la temperatura in grandi celsius?
Sottotenente di Vascello
simonfe
Mi piace
- 23/24
specialedr ha scritto:
ai possessori del lowrance, la profondità si può impostare in metri? la temperatura in grandi celsius?


Da Ex possessore dello strumento ti rispondo si per tutte e due le domande Wink
2° Capo
Nalex71
Mi piace
- 24/24
@specialedr

Ti confermo che le unità di misura sono impostabili in metri e gradi celsius (Lowrance x4-pro).

Con questo strumento mi trovo bene e ritengo abbia, per i miei scopi, una buona definizione del fondale
L'unico neo che ho rilevato imho (per l'ambiente nel quale solitamente navigo ed in relazione al pescaggio del mio gommone) è che la profondità minima che segna lo strumento - e per la quale è possibile tarare l'allarme di profondità min. - non va sotto al metro, e io all'interno della Laguna Veneta, spesso mi trovo a navigare, senza problemi, anche in meno di 50 cm d'acqua.
Stingray 729zp - Mercruiser 5.7 240 CV
ex Joker Coaster 650 - Yamaha F150AETL - Satellite MX1500
ex Selva 510 - Honda BF 40D - Cresci 1000
Sailornet