Come lo riparereste?

Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 1/16
Si richiedono consigli e suggerimenti.

Rottura sulla chiglia dove questa poggia sul rullo del carrello, e, ovviamente regge il peso del motore.

Come lo riparereste?




Rottura della tela tra la carena e l'attacco del tubolare, attraverso la quale entra acqua nel gommo.

Come lo riparereste?


Grazie Smile
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 2/16
liberolibero ha scritto:
Si richiedono consigli e suggerimenti.

Rottura sulla chiglia dove questa poggia sul rullo del carrello, e, ovviamente regge il peso del motore.

Rottura della tela tra la carena e l'attacco del tubolare, attraverso la quale entra acqua nel gommo.

Grazie Smile


Confused
E quì ci vorrebbe Nick o Canotto.
Per quanto riguarda la carena ti faccio una domanda, hai mai lavorato la VTR e le resine epossidiche ?
Per quanto riguarda la "tela" altra domandina..., entra acqua? La riparazione è semplice, basta una toppa, quello che non capisco è la monocolorazione, che roba è..., forse antivegetativa ?
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 3/16
Citazione:
E quì ci vorrebbe Nick o Canotto.

Spero che si facciano sentire presto, e che aiutino un povero disperato che per il fine settimana ha già organizzato per portare tutto a TARANTO per una 4 giorni di traina Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Citazione:
Per quanto riguarda la carena ti faccio una domanda, hai mai lavorato la VTR e le resine epossidiche ?

Si, ma trovandosi la rottura su un punto dove si scarica il peso di gommone e motore sul rullo del carrello, vorrei fare un buon lavoro.

Citazione:
Per quanto riguarda la "tela" altra domandina..., entra acqua?

Si Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Citazione:
uello che non capisco è la monocolorazione, che roba è..., forse antivegetativa ?

Si.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 4/16
liberolibero ha scritto:
Citazione:
E quì ci vorrebbe Nick o Canotto.

Spero che si facciano sentire presto, e che aiutino un povero disperato che per il fine settimana ha già organizzato per portare tutto a TARANTO per una 4 giorni di traina Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Citazione:
Per quanto riguarda la carena ti faccio una domanda, hai mai lavorato la VTR e le resine epossidiche ?

Si, ma trovandosi la rottura su un punto dove si scarica il peso di gommone e motore sul rullo del carrello, vorrei fare un buon lavoro.

Citazione:
Per quanto riguarda la "tela" altra domandina..., entra acqua?

Si Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Citazione:
uello che non capisco è la monocolorazione, che roba è..., forse antivegetativa ?

Si.


Io farei queste operazioni:
Rimozione dell'antivegetativa dalle parti da lavorare per una 20 % in più dell'area di lavoro:
Per la carena, dopo abrasione approfondita della VTR:
1 - dall'esterno , rinforzo con alluminio piegato da mm1 da posizionare secondo le linee della scarpa post Sx.
2 - Rivettazione dall'esterno o avvitatura su contropiastra interna del rinforzo.
3 - Vetrificazione dell'area e lisciatura.
4 - Prova in mare
5 - Verniciatura ed antivegetativa.

Per l'infiltrazione
1 - Sovrapposizione di una pezza in materiale per tubolari senza procedere allo scollaggio del supporto esistente.
Nell'attesa di Nick o Canotto ti auguro un buon lavoro.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 5/16
Allora per quanto riguarda la riparazione sul tubolare inanzitutto bisogna far asciugare bene la parte, poi devi procurarti un pezzo di tela gommata(hypalon neoprene che e lo stesso materiale del tuo gommone) possibilmente fine per potersi prestare nelle piccole pieghe,carteggiare bene la parte da incollare e la pezza dare due mani di colla a distanza di 5 minuti possibilmente in una giornata senza umido e poi dopo 5 minuti sovraporre le due parti, occorrono 24 ore prima della messa in mare del gommo. Wink
Il canotto.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Fregata
liberolibero (autore)
Mi piace
- 6/16
Grazie per le risposte.

Domani comincerò ilavori.

Citazione:
dare due mani di colla a distanza di 5 minut


che colla??
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 7/16
Colla adamprene per hypalon.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 8/16
liberolibero ha scritto:
Grazie per le risposte.

Domani comincerò ilavori.

Citazione:
dare due mani di colla a distanza di 5 minut


che colla??


adamprene Hipa, una mano sul supporto ed una sulla pezza, cmq segui Canotto che sen'altro ci piglia pià di me.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Comune di 1° Classe
Biccio
Mi piace
- 9/16
Per la carena io la riparerei con la VTR poi applicherei sopra uno o piu strati di fibra di carbonio e li applicherei in tutti gli appoggi al carrello
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 10/16
Biccio ha scritto:
Per la carena io la riparerei con la VTR poi applicherei sopra uno o piu strati di fibra di carbonio e li applicherei in tutti gli appoggi al carrello

Confused
Biccio ..... Biccio..... che c'entra la fibra di carbonio su tutti i punti dove appoggia il carrello ?

La VTR si ripara con la VTR !
Il rinforzo già citato in precedenza serve solo appunto come rinforzo (ove necessario) sulla spaccatura.
Ulteriori applicazioni sotto la carena non fanno altro che peggiorare la scorrevolezza.
Caso mai, i rinforzi si applicano nelle parti interne ai gavoni (ove necessario).
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet