Perdita potenza johnson bombardier 30 cv

Comune di 1° Classe
Felixo (autore)
Mi piace
- 1/42
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, ho da poco acquistato il mio primo gommone, con un jhonson bombardier 30cv, il vecchio proprietario mi ha confermato che non ha subito modifiche di potenza, è tutto originale...................provandolo questi giorni il motore gira bene, si accende al primo colpo, solo che quando lo mando al massimo dopo qualche minuto perde colpi, come se non arrivasse benzina..............ho provato a spegnerlo e staccare il tubo della miscela, premendo lo spillo sul motore pensando che c'era qualcosa che ostruiva il passaggio, ma ripompando e mettendo in moto dopo qualche minuto al massimo ha rifatto la stessa cosa...............mentre questo non succede se lo porto al 60 70 % dell'accelerazione.................
scusate se ho usato termini forse incomprensibili............ma sinceramente capisco poco di motori e accetterò qualsiasi consiglio...............
chi di voi possiede questo motore...........come vi siete trovati................
Grazie a tutti in anticipo..........a presto!
Comune di 1° Classe
Felixo (autore)
Mi piace
- 2/42
Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema...............o questo motore................
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 3/42
non ho questo motore ma da come descrivi il problema sembra che non arrivi sufficiente benzina (come da te gia detto)...se si presenta solo dopo qualche minuto dovrebbe essere un problema a monte del carburatore ( a meno che non sia rovinato lo spillo conico impedendo il corretto riempimento della vaschetta) forse la pompa ac ?... controlla anche lo sfiato del serbatoio e vedi se la pompetta manuale e schiacciata nel momento in cui ti si presenta il problema...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 4/42
Controlla che la pompetta manuale che non sia rovinata o secca! Controlla che il piccolo filtro benzina (se lo hai) non sia vecchio o rovinato! Controlla bene tutto il tubo della benzina dalla tanica al motore..(alcune volte le plastiche si seccano e si stringono, facendo passare male la miscela)! Per ultimo controlla il carburatore, il quale molte volte ha bisogno si essere soffiato...passami il termine non sono un meccanico vero e proprio, ma sul mio motore lo faccio ogni nuova stagione! Con un bel compressore, lo smonti e pulisci (soffi negli ugelli)! Usa la benzina per la pulizia...

Se il motore è buono e non ha problemi meccanici seri risolvi al 90%! Felice Wink
Comune di 1° Classe
Felixo (autore)
Mi piace
- 5/42
grazie per avermi risposto.............
allora vi descrivo meglio il problema, ieri mentre navigavo all'80% dell'accelerazione lo ha rifatto, cioe il motore rimane in moto ma si blocca, esce un bel po di fumo bianco e sembra che vada fuori fase (trema tutto), ho controllato in quell'istante la pompetta che era diventata morbida, ho ripompato miscela, ho staccato l'attacco al motore della miscela ed spingendo lo spillo di attacco ho fatto fuoriuscire un po di benzina, ho riattaccato il tubo ed il motore andava bene...................dopo un po ha rifatto la stessa cosa, alloro ho provato a togliere il filtro decantatore, nel caso fosse lui a creare problemi perche anche se pompo la benzina nel filtro rimane sempre un po d'aria, e quindi ho riprovato a navigare ma allo stesso modo si è ripresentato lo stesso problema..............
Vi confermo che la pompetta e le tubazioni sono nuove e non hanno perdite, mi sorge qualche dubbio sugli attacchi delle tubazioni al motore e al serbatoio, ma non nè sono certo.....................
o come mi avete consigliato voi c'è qualche problema al carburatore da pulire, operazione che non so se riuscirei da solo a fare, o la pompa ac che non so che sia......... aiutatemi perfavore!!!!!!!!!!!
Sottocapo
capelli85
Mi piace
- 6/42
propendo anch'io per la poca benzina in arrivo al motore

oltre alle tubazioni io penserei anche al carburatore, gli ugelli tutti ma in particolare la vaschetta e il galleggiante
Comune di 1° Classe
Felixo (autore)
Mi piace
- 7/42
niente ragazzi, il problema non si trova...........
smontato il carburatore, questo risulta pulito e funzionare correttamente.........
smontata la pompa ac...............ma niente, tutto pulito
sostituita tutta la tubazione che va dal serbatoio al motore..........
provandolo in mare, sembra un problema dovuto al surriscaldarsi di qualcosa, perchè il motore dopo una decina di minuti accelerato si blocca ma non si spegne,esce un po di fumo bianco, metto a folle, senza far niente, aspetto 10 secondi, riaccelero e riparte.............
veramente mi sta facendo impazzire..............
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 8/42
Potrà sembrare una banalità, ma lo sfiato del serbatoio e ben aperto? hai controllato tutto tra l'uscita dal serbatoio e i carburatori non resterebbe che quello.


.. Altra ipotesi.. Hai verificato e sostituito le candele e tutti i relativi cavi? con la temperatura una/o potrebbe andare a massa ma non saprei proprio cos'altro.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 9/42
che intendi per si blocca ma non si spenge?
domanda magari cretina ma fai la miscela correttamente?????
da quello che descrivi sembra quasi che grippi.... cosa che i 2 tempi fanno più facilmente a caldo...

Appurato ciò, prova a controllare sostituire lo spinotto del tubo benzina che và al motore... potrebbe aspirare aria da lì..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 10/42
Non è che entra in allarme per sovra temperatura?
Quando ti si presenta il problema prova a togliere la calandra e (a motore spento mi raccomando) metti una mano sulla testa (non la tua.... quella del motore Sbellica Sbellica ) e prova a vedere se riesci a tenercela.

Se il motore non è caldo allora potresto provare temporaneamente ad eliminare il sensore di temperatura: si trova sempre sulla testa e dovrebbe avere un filo marrone...

Se fai qualche foto al motore lato candele riesco a spiegarmi meglio

Ciauz
Sailornet