Trainare carrello con auto con targa diversa

Sergente
vitolupo (autore)
Mi piace
- 1/48
Buongiorno amici,

avrei una domandina forse banale.

Ho acquistato un gommone con carrello (targa ripetitrice dell'auto vecchio proprietario), ora ho chiesto in Motorizzazione la targa ripetitrice della mia auto. A questo punto volevo chiedere se, secondo voi, il carrello con targa ripetitrice di un'auto, può essere trainato eccezionalmente con altra macchina ( con targa diversa da quella apposta sul retro del carrello) e cosa rischio.

Grazie
Lomac 4,60 Primo gommone
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/48
Direo proprio di no, altrimenti che senso ha una targa che ripete una targa che non c'entra niente?
Piuttosto fai una targa provvisoria in attesa di quella ufficiale; nei negozi di accessori auto trovi di sicuro qualcosa
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 3/48
quando sono andato alla motorizzazione , la targa mi è stata rilasciata brevi mano dopo il pagamenti dei vari bollettini.
quoto gommoa , non puoi andare in giro con i numeri della targa ripetitrice di un altra vettura.
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 4/48
Se gia' possiedi una targa ripetitrice non hai bisogno di chiederne un'altra alla motorizzazione,basta che levi le lettere alfanumeriche adesive che ci son nella targa vai in una ferramenta ricompri i caratteri che ti servono e li attacchi sulla targa da te gia' in possesso.
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 5/48
Quoto in pieno Antonellino.
La "storia" della targa ripetitrice, legalmente, è "strana".
Per chiederla "devi" portare il libretto della tua macchina, con gancio, ma legalmente è legata a te, e non alla macchina.
E poi, allo stesso tempo, non sembra vada riconsegnata, quindi se smetti di usarla... ?!?

Insomma, o stacchi le lettere e ci metti le tue, se il vecchio proprietario non la rivuole, oppure ti fai un pezzo di cartone provvisorio.

Ma non andrei ASSOLUTAMENTE in giro con la targa di un altro: chi pagherebbe la multa?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 6/48
E' comunque una regola stupida. Utile solo a giustificare i costi della burocrazia che c'è dietro:

una volta fatto il passaggio di proprietà del carrello (che ha una sua targa), perchè non dovrei poter essere libero, io proprietario, di trainare il carrello su auto differenti? (naturalmente preparandomi fascioni portatarga con le targhe delle auto che userò: insomma solo il costo dei numeri e delle lettere in cartoleria)
La ratio? inesistente.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 7/48
Alecs521 ha scritto:
E' comunque una regola stupida. Utile solo a giustificare i costi della burocrazia che c'è dietro:

una volta fatto il passaggio di proprietà del carrello (che ha una sua targa), perchè non dovrei poter essere libero, io proprietario, di trainare il carrello su auto differenti?
La ratio? inesistente.

di che regola parli???
la targa ripetitrice , lo dice la parola stessa, serve per leggere a chi sta dietro il carrello da chi e' trainato ,pertanto io posso trainare anche un carrello nn mio a patto che sia assicurato e bollato pureche dietro abbia la targa della mia macchina.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 8/48
glucasub ha scritto:
Alecs521 ha scritto:
E' comunque una regola stupida. Utile solo a giustificare i costi della burocrazia che c'è dietro:

una volta fatto il passaggio di proprietà del carrello (che ha una sua targa), perchè non dovrei poter essere libero, io proprietario, di trainare il carrello su auto differenti?
La ratio? inesistente.

di che regola parli???
la targa ripetitrice , lo dice la parola stessa, serve per leggere a chi sta dietro il carrello da chi e' trainato ,pertanto io posso trainare anche un carrello nn mio a patto che sia assicurato e bollato pureche dietro abbia la targa della mia macchina.
gl


si ma l'accoppiamento deve risultare in motorizzazione..
Non è che io posso sostituire a mio piacimento (purtroppo).
Eh sarebbe paradisiaco: mi si guasta l'auto , chiamo un amico, che ha gancio traino, andiamo compriamo le lettere e i numeri e li applico sul mio carrello: ehh sehhh magari Felice
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 9/48
Alecs521 ha scritto:
Eh sarebbe paradisiaco: mi si guasta l'auto , chiamo un amico, che ha gancio traino, andiamo compriamo le lettere e i numeri e li applico sul mio carrello: ehh sehhh magari Felice

e magari è proprio così Smile , per i rimorchi con targa propria lo puoi fare (quindi i t.a.t.s. sono compresi), non si può solo con i carrelli appendice, che non sono targati. L'anno scorso, infatti, quando collaudai il gancio alla mia macchina, dall'officina mi avvisarono di portare al seguito l'eventuale carrello appendice per gli abbinamenti. Ovviamente l'unico punto fermo è che la targa ripetitrice riporti i caratteri della targa della motrice!
Ranieri R20, Evinrude e-tec 130 cv, 2t iniezione, Eco/Gps LOWRANCE hds7 gen3 -- VHF Cobra MR 55 EU+ Ciao, Massimo Wink
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 10/48
squalettodrogato ha scritto:
Alecs521 ha scritto:
Eh sarebbe paradisiaco: mi si guasta l'auto , chiamo un amico, che ha gancio traino, andiamo compriamo le lettere e i numeri e li applico sul mio carrello: ehh sehhh magari Felice

e magari è proprio così Smile , per i rimorchi con targa propria lo puoi fare (quindi i t.a.t.s. sono compresi), non si può solo con i carrelli appendice, che non sono targati. L'anno scorso, infatti, quando collaudai il gancio alla mia macchina, dall'officina mi avvisarono di portare al seguito l'eventuale carrello appendice per gli abbinamenti. Ovviamente l'unico punto fermo è che la targa ripetitrice riporti i caratteri della targa della motrice!


DAVVERO?? UT credevo valesse come per i carrelli appendice, ohibò!! ma allora è NA FIGATA!! Cool
Sailornet