Allarme honda 40cv

Capitano di Corvetta
waluci (autore)
Mi piace
- 1/12
ciao a tutti, a qualcuno è successo che in navigazione a volte l'allarme della pressione olio si spegne la spia verde e suona il cicalino? il punto è che lo fà saltuariamente e per un secondo o due e poi per un bel periodo va bene senza problemi, comunque stando anche al libretto uso e manutenzione dovrebbe calare la potenza del motore cosa che invece non succede.
ho pensato ad un problema di cablaggi, secondo me molto probabile, ho passato ogni contatto che ho trovato sia sul motore che lungo la barca ma anche oggi nonostante un pomeriggio di navigazione al rientro qualche colpettino di cicalino l'ha dato mentre stamattina nemmeno un segno. magari il bulbo pressione olio che fà il furbetto?
spero di trovare un buon consiglio da un malcapitato come me
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Fregata
francesco.rm
Mi piace
- 2/12
Sicuro che si tratta di pressione olio?
Se ti riferisci alla spia e cicalino posizionato sotto la spia verde accesa il problema lo risolvi cosi: Smonta il termostato puliscilo con un buon acido e rimontalo, a me è accaduto sul 90 v tec.
Vedrai che al 99% risolvi.
Parlo per esperienza...
Capitano di Corvetta
waluci (autore)
Mi piace
- 3/12
durante l''inverno ho smontato, messo a bagno e verificato il termostato, purtroppo si tratta del segnalatore bassa pressione olio che ha spia verde e cicalino, sono quasi certo si tratti di qualche contatto, magari se domani esco in mare provo a staccare il bulbo pressione olio e vedo se lo fà ancora, del resto è da una settimana o poco più che ogni tanto fà lo scherzo, ho pensato anche al tipo di olio, dal vecchio libretto uso e manutenzione dava 10W40 mentre dal nuovo scaricabile online si mette 5w40 semisintetico caratteristiche sl sg sh, ho messo castrol che tutti dicono sia il migliore
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 4/12
Domanda:
Il segnale acustico viene lanciato dopo che è stato fatto il check up e ti rimane accesa la spia dell'olio?
Se fosse così,è il segnale di avviso che và fatto il tagliando,se invece il tagliando l'hai fatto tu (cambio olio,filtro eccc ecc) allora segui questa procedura:

a) Inserisci la chiavetta sotto la leva e girala come se dovessi accendere il mtore (senza accenderlo)
b) Non attaccare la forcellina
c) Tira per Tre volte verso il basso il piroletto dove và la forcellina,a questo punto,dovresti udire un lungo Bippppp,se cosi è,il Reset è stato effettuato.
d) Rigira la chiavetta come per spengere il motore

Adesso,inserisci la chiavetta e la forcellina,quindi accendi il motore,se non vedi più l'anomalia il gioco è fatto,altrimenti ti consiglio di rivolegerti a officina specializzata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Antoniob51
Mi piace
- 5/12
Salve, io ho acquistato da poco questo motore e devo dire che fin'ora non ho avuto problemi di questo genere. Però mi sembra di aver letto che quando ci sono problemi di pressione o livello olio, oltre al cicalino la spia da verde dovrebbe diventare rossa. Avevo però una curiosità da chiederti, prima di accendere il motore cioè al primo giro di chiave si deve sentire il cicalino?
Capitano di Corvetta
waluci (autore)
Mi piace
- 6/12
ok allora vado e provo appena possibile, spero che sparisca. intanto grazie e a presto per buone nuove quanto al primo giro di chiave non ho mai sentito cicalini, forse qualcun altro possessore di honda uguale può saperti dire qualcosa
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 7/12
@ Antoniob51

Non è che sia un grande esperto,cerco di dare qualche consiglio solo ed esculsivamente su cose che conosco,quindi,onestamente non sò se il tuo motore a le stesse caratteristiche del mio Suzuki,però,a lume di naso, penso che tutti i motori di nuova generazione abbiano in comune questo servizio relativo al check up prima della messa in moto.Il mio appena girata la chiavetta emette un Bip,effettua un check up di qualche secondo,dopo di che procedo con l'avvio e si parte,caso contrario segnala eventuali problemi.Spero di esserti stato di aiuto.

Saluti Franco
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Antoniob51
Mi piace
- 8/12
Si infatti!!! Io mi riferivo proprio a quello, anche perchè penso che questo check-up serve a controllare anche che il cicalino funzioni, comunque ringrazio per le risposte, ma credo sia venuto il momento di andare dal rivenditore è chiedere delle informazione più precise.
Capitano di Corvetta
waluci (autore)
Mi piace
- 9/12
ciao, ringrazio spigarello per i consigli ma purtroppo nonostante la procedura fatta non cambia nulla, secondo me è il bulbo che fà il pirla, almeno spero, farò delle verifiche più approfondite.
se scopro qualcosa faccio subito sapere.
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 10/12
@ Waluci

Peccato che tu non abbia risolto,in ogni modo fai la verifica,anzi,falla fare a persone Qualificate.

In bocca al Lupo :-)
Sailornet