Galleggiante Serbatorio Inox Verticale - Non galleggia...

Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti, come d'oggetto ho un problema con il galleggiante verticale del mio serbatoio inox.
L'ho smontato e tirato a lucido (effettivamente era molto sporco e ho tirato via molto ossido dall'interno del pezzo di plastica che galleggia), lucidato la barra inox ecc...
ora se giro il quadro elettrico e provo con la mano a sollevare il galleggiante sull'asta vedo che si muove correttamente anche lo strumento di livello carburante ma se lo inserisco dentro al serbatoio con la benzina il galleggiante non sale e rimane sempre tutto giù.
cosa può essere e come posso risolvere?
grazie del prezioso aiuto che potete darmi
ciao
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 2/13
Sei sicuro che il tuo galleggiante non si riempia di benzina?
Capelli 626 yamaha 150..........
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 3/13
scusa l'ignoranza ma sono agli inizi di questo fantastico mondo...
come faccio a vedere/capire se è pieno di benzina? nel caso si può recuperare o è da cambiare il kit? e nell'eventual caso poi si può evitare si riempi di nuovo? spero di riuscire a risolvere il problema in autonomia in maniera artigianale perchè sono le soddisfazioni piu grandi Smile
ciao
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/13
prova il galleGgiante dentro un secchio (con acqua magari) dopo averlo collegato al circuito e vedi come si comporta, Se non risale potrebbe essere forato.
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 5/13
se non galleggia inserisci in modo forzato un nattello da rete da pesca, allargandone il foro chiaramente. feci quest' operazione a un sensore di livello del radiatore di un' opel astra. funzionò alla grande. ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 6/13
gbpierpa ha scritto:
prova il galleGgiante dentro un secchio (con acqua magari) dopo averlo collegato al circuito e vedi come si comporta, Se non risale potrebbe essere forato.


In questo caso si butta? Posso trovare solo il galleggiante di plastica da inserire o si deve cambiare tutto il blocco?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 7/13
deblasio1 ha scritto:
se non galleggia inserisci in modo forzato un nattello da rete da pesca, allargandone il foro chiaramente. feci quest' operazione a un sensore di livello del radiatore di un' opel astra. funzionò alla grande. ciao


Grazie x la dritta , deve avere un peso specifico questo battello o ne basta uno qualsiasi ?
L originale devo tagliarlo e buttarlo lasciando solo questo? Come fa a dare l impulso al sensore questo natello o e' l asta che fa da sensore?
Grazie
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 8/13
Il galleggiante si dovrebbe poter riparare, trova il foro o la fessura e puoi o incollarlo o termosaldarlo. Io riparlo le plastiche utilizzando un incisore per legno, con un po di pazienza si riesce a riparare quasi tutto. Però per capire bene devi averlo bene in vista.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cirobernetico (autore)
Mi piace
- 9/13
questo week spero di aver tempo per provare l'impresa...., mi manca solo da sapere se il nattello da rete da pesca deve avere un peso specifico preciso o ne basta uno qualsiasi. riuscite a dirmelo?
L originale devo tagliarlo e buttarlo lasciando solo questo? Come fa a dare l impulso al sensore questo natello o e' l asta che fa da sensore?
Grazie
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 10/13
cirobernetico ha scritto:
questo week spero di aver tempo per provare l'impresa...., mi manca solo da sapere se il nattello da rete da pesca deve avere un peso specifico preciso o ne basta uno qualsiasi. riuscite a dirmelo?
L originale devo tagliarlo e buttarlo lasciando solo questo? Come fa a dare l impulso al sensore questo natello o e' l asta che fa da sensore?
Grazie


Il galleggiante non fa altro che muovere il sensore alloggiato nell'asta,
Se non riesci ad aggiustarlo, cosa per me impossibile, puoi adattarne un altro, l'importante è che riesca a sollevare l'asta senza sbattere sulle pareti del serbatoio.
Devi solo stare attento che la benzina non rovini il galleggiante che andrai a mettere in sostituzione.
Capelli 626 yamaha 150..........
Sailornet