Gommone PONY 490 fann nautica, FOTO/restauro/consigli [pag. 3]

Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 21/42
inizia a lavarlo il pagliolato,non complicarti la vita e non spenderci troppi soldi dietro quel pony!!!!
tanto se tanto mi da tanto dopo un mese che lo usi pensi gia a cambiarlo Sbellica Sbellica ....abbiamo iniziato tutti cosi!!!!
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo
andreapony (autore)
Mi piace
- 22/42
Grazie per l'incoraggiamento eh!!!
Perché dovrei cambiarlo dopo 3 uscite???
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 23/42
perche se scatta la passione poi vorrai provare il gommone con chiglia in vetroresina...e quindi taaaac scatta il nuovo acquisto!!!!!1
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo
andreapony (autore)
Mi piace
- 24/42
ahhhhhh per quellooooooo....pensavo che con questo gommone potesse essere facile ribaltarsi col mare calmo UT UT UT
Apparte tutto, se il gommone tiene bene il mare calmo o al massimo con qualche onda giuso per un pò di pesca o passeggiata domenicale, penso che lo terrò per un pò.
Quindi visto che lo hai già avuto, solo tu mi puoi dire come tiene il mare nelle varie occasioni Cool
Tenente di Vascello
DanieleG
Mi piace
- 25/42
sembra un ragionamento dei miei ahahaah
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 26/42
io il gommone tipo il tuo(il mio era un lomac 400)
re: Gommone PONY 490  fann nautica, FOTO/restauro/consigli

il mio l'ho usato solo al lago anche con vento forte e onde di un metro. tutto sommato andava bene e non posso lamentarmi.
l'unico problema è stato che la moglie voleva il prendisole e i figli piu spazio e quindi sono pasato al vetroresina.
e adesso posso dirti che c'è un abisso come confort e sicurezza.
con lo smontabile ogni onda era una botta con il VTR è un altro navigare.
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo
andreapony (autore)
Mi piace
- 27/42
Anzitutto tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto ed aiutato! Ora comunque sorgono i primi probemi che a me sembrano insormontabili... Sad Il gommone l'ho gonfiato e entre lo lavavo l'ho passato con la schiuma del sapone per eventuali perdite ma niente quindi le uniche erano dovute all'usura delle valvole. In un negozio dalle mie parti mi hanno consigliato di mettere all'interno delle valvole dl grasso e così ho fatto. Passata una giornata 3 dei 5 tubolari erano duri mentre gli altri due si erano sgonfiati non poco. L'indomani mattina magicamente il gommone era gonfio una pietra (sicuramente per il calore del sole) per poi sgonfiarsi (sempre i due tubolari) la sera. Ieri mattina ho svitato le valvol e messo un po di piu di grasso ed effettivamente son durate più a lungo ma come per magia dopo un bel temporale pomeridiano, oggi, il gommone è tutto, TUTTO, sgonfio. Ora mi dovete aiutare sul serio.!!! Exclamation Exclamation Exclamation eventualmente che colla devo comprare se lo rilavo con schiuma per le perdite? ditemi voi come comportarmi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 29/42
andreapony ha scritto:
L'indomani mattina magicamente il gommone era gonfio una pietra (sicuramente per il calore del sole) per poi sgonfiarsi (sempre i due tubolari) la sera.

Nessuna magia, lo hai già detto, solamente variazioni di temperatura.

Però, sarebbe importante sapere che cosa intendi per "il gommone è tutto, TUTTO, sgonfio."
re: Gommone PONY 490  fann nautica, FOTO/restauro/consigli
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
andreapony (autore)
Mi piace
- 30/42
come la prima foto...ci affonda il pugno!!! ho detto tutto perchè volevo intendere tutti e 5 i tubolari. grazie
Sailornet