Rapporto di lunghezza deriva/vela [pag. 2]

Comune di 1° Classe
bruno_pippo (autore)
Mi piace
- 11/19
Perfetto..non mi resta solo che impegnarmi a finirla per cominciare le prove tecniche!!
ho trovato il cavetto della fotocamera, inizio a creare un nuovo topic sul forum, secondo te in che sezione?? così magari oltre a consigliarmi magari la vedete anche!!
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/19
Fai da te!


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/19
bobo ha scritto:
io non salirei oltre i 5-6 mq di invelatura (dipende poi dalla forma della vela), con l'angolo di drizza (il vertice superiore della vela) posto circa a 3-3,5 m dal boma e una base di vela lunga poco meno di 2 m (altrimenti il boma esce dalla poppa!)

non è molto, ma mica devi correre!!!

So bene che sto per parlare di oggetti completamente diversi, ma con un po' di brezza e 5-6 metri di vela, i windsurf planano a 12-14 nodi come se niente fosse.

Non ho idea della forma e delle caratteristiche nautiche della barca che sta costruendo bruno_pippo, ma penso sia opportuno fare quanche conto preliminare più approfondito, magari prendendo spunto da altri esempi già realizzati.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
bruno_pippo (autore)
Mi piace
- 14/19
Ciao fran, il punto per me è che non volevo esagerare né con l'altezza, né con la superficie e tantomeno con il numero di vele, nel senso che non vorrei il fiocco, perchè diventerebbe difficile da gestire la cosa..quindi ho detto tipo quella del windsurf perchè non ci metterei molto a realizzarla..poi magari il fiocco lo posso installare sempre più in la, magari lo faccio già, e lo tengo pronto per quando sarò un pò più addentro..forse andrebbe bene un vela triangolare come questa
re: Rapporto di lunghezza deriva/vela

[/url]
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/19
Ok, allora una barca un pochino più grande di un optimist (che è 236 cm).
L'optimist ha 3.3 metri quadri di randa.

Questo potrebbe essere un buon termine di paragone.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 16/19
Per curiosità sei riuscito a realizzarla poi? Vorrei vedere qualche foto! Se ti servono consigli sono un modesto regatante velista da 16 anni Wink
Comune di 1° Classe
bruno_pippo (autore)
Mi piace
- 17/19
ciao l'ho realizzata ma ancora non l'ho provata, ecco qualche foto...ciao e a presto..ps: se ti senti di darmi qualche consiglio li accetto anche se non te li chiedo. grazie ancora ciao
re: Rapporto di lunghezza deriva/vela

re: Rapporto di lunghezza deriva/vela

re: Rapporto di lunghezza deriva/vela

re: Rapporto di lunghezza deriva/vela

[/img]
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 18/19
Non mi quadra una cosa, ma la deriva come la blocchi? La resini e fai una barca a deriva fissa? Per l'alberatura può aiutarti il sistema che utilizzano i laser nel tuo caso il 4.7 che presenta un bicchiere dove inserire l'abero divisibile con un circuito di rinvio di base vela cunningam e vang tutti vicini con 3 strozza scotte, semplice e funzionale in modo tale da scaricare il peso sulle cime e scaricare lo scafo del peso del vento. Chiaramente dovrai usare un po' di bozzelli per demoltiplicare almeno 4:1 la potenza. Ti consiglio inoltre ti posizionare l'albero a prua non a 3 quarti scafo. Forse sarebbe stata piu funzionale una deriva passante con la frizione in modo tale da poterla abbassare e alzare quanto serve e grazie alla frizione ( un gancetto di gomma) resta ferma nella posizione. Con quello scafo e con una vela di 4 metri quadrati di poppa quella barca non si muove per via dell'attrito che crea la deriva k dovrebbe essere opportunamente alzata per 3/4 ad andatura di poppa.
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 19/19
Dimenavo se ti servono foto sulla vela albero deriva e rinvii in pozzetto sono felice di dartele, in garage ho un laser lo monto e ti spiego passo passo cosa potresti copiare.
Sailornet