Confusione con tipi di colla

Comune di 1° Classe
gennyx (autore)
Mi piace
- 1/22
- Ultima modifica di gennyx il 27/09/07 12:18, modificato 1 volta in totale
Sad un saluto a tutti da gennyx e complimenti per il sito. vorri se mi e permesso raccontarvi una storiella che mi e capitata sul mio gommone bombard tropik.e se e possibile correre ai ripari
premetto che e stato fermo e avvolto per inutilizzo da piu di 2 anni.ecco cosa e successo mi vendo il mio achilles 310 + motore 4hp johonson e recupero 500€ pensavo.o l altro gommone compro motore e recupero pure qualcosa.cosi o fatto ma quando vado a a stendere il mio bombard tropik
ecco che vedo che il telo sotto a prua a 50cmm di apertura.finqua tutto ok prendo colla adamprene
conzigliato da tutti e riattacco que lato.dopo 2 giorni monto i paglioli gonfio i tubolari e quando vado a gonfiare la ghiglia pneumatica ecco che la forza tra il telo e i paglioli tende a staccarsi.penzo tutti voi avete gia capito che cosa o sbagliato no????????
appunto colla BICOMPONENTE ADAM SUPER per gommoni 'adamprene' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il mio bombard e in PVC. ora o capito che ci vuole colla per gommoni 'adamprene' GRIP/7 monocomponente. Speciale per incollare i gommoni in PVC. ringrazio tutti per aver letto la mia triste storia.DATEMI QUALCHE CONSIGLIO ORA PER CORRERE AI RIPARI E EVENTUALMENTE COME RIMUOVERE QUELLA colla .PER POI RIMETTERE QUELLA PER PVC GRAZIE DA GENNYX
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/22
Posso chiederti un titolo un po' più appropriato e scritto non maiuscolo?
Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
gennyx (autore)
Mi piace
- 3/22
VanBob ha scritto:
Posso chiederti un titolo un po' più appropriato e scritto non maiuscolo?
Grazie.

scusa per la mia scrittura e se qualcosa non ti e chiara ma non mastico tanto scrivere grazie
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 4/22
Ti sei ficcato in un bel casino!
la colla adamprene per hypalon che hai usato non è adatta ad incollare il PVC, ma ora che ce l'hai messa sarà comunque dura toglierla...non so se esista qualche diluente adatto a togliere l'adamprene, e dovresti comunque starci molto attento perchè non so un diluente cosa possa combinare su un tessuto in PVC...potresti riuscire a togliere la colla che hai messo, ma potresti compromettere l'incollabilità di quella zona.
Lascio la risposta ai più esperti ma la situazione non è bella, anche perchè come è noto quando un gommone in PVC si scolla da una parte vuol dire che è difettoso di fabbrica, e potrebbe scollartisi altrove in qualsiasi momento, anche mentre navighi...
un gommone ridotto così è INVENDIBILE, sempre che tu non voglia dare una fregatura a qualche inesperto, ma tu non vuoi, vero?
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/22
Secondo me il PVC si scioglie mettendoci su l'adamprene...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
gennyx (autore)
Mi piace
- 6/22
M40 ha scritto:
Ti sei ficcato in un bel casino!
la colla adamprene per hypalon che hai usato non è adatta ad incollare il PVC, ma ora che ce l'hai messa sarà comunque dura toglierla...non so se esista qualche diluente adatto a togliere l'adamprene, e dovresti comunque starci molto attento perchè non so un diluente cosa possa combinare su un tessuto in PVC...potresti riuscire a togliere la colla che hai messo, ma potresti compromettere l'incollabilità di quella zona.
Lascio la risposta ai più esperti ma la situazione non è bella, anche perchè come è noto quando un gommone in PVC si scolla da una parte vuol dire che è difettoso di fabbrica, e potrebbe scollartisi altrove in qualsiasi momento, anche mentre navighi...
un gommone ridotto così è INVENDIBILE, sempre che tu non voglia dare una fregatura a qualche inesperto, ma tu non vuoi, vero?
no di sicuro. pero ieri o aquistato la colla per PVC e il rivenditore mi a detto di provare con l acetone ti risulta grazie
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 7/22
1) Di che colore è l'etichetta dell'adamprene bicomponente che hai acquistato? (azzurra o rossa)

2) Hai passato carta abrasiva sulle parti da incollare oppure hai sgrassato le parti con acetone?

3) hai mantenuto in pressione le parti incollate per 24 ore?

Se cortesemente rispondi a queste domande, poi proseguiamo gli approfondimanti. Wink
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 8/22
50 ml metilpirrolidone ;5 ml ethomeen c25;1 g carbopol934
Mescolare bene con un agitatore poi aggiungere acqua fino all’avvio della formazione del gel (circa 1 ml)
dovrebbe rimuovere la colla
oppure
Remove 545 della soltecno
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/22
Bello questo thread... immagino già il polverone che alzerà.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 10/22
VanBob ha scritto:
Bello questo thread... immagino già il polverone che alzerà.


Wink

:..se si alza polvere, non possiamo procedere con l'incollaggio. 8)
Sailornet