Yamaha 40/60 perde giri e si spegne [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 11/18
Tienici informati e togliti ogni dubbio, filter pompetta e tutta la linea di alimentation Anche gli attacchi rapidi benzina ... Buon lavoro
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sottocapo
Luigi Pure (autore)
Mi piace
- 12/18
Ninte da fare ho cambiato la pompetta,riempito il circuito di alimentazione e ora il motore non mantiene neanche il minimo.Provato ad accenderlo dopo 2-3 secondi si spegne...per domani ho chiamato il meccanico..
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 13/18
Il mercury 4t 1600 cc a carburatori, di mio nipote , dava problemi di minimo, abbiamo riscontrato che il termostato era bloccato in posizione sempre aperta, sostituito il termostato, e ripristinata una una giusta temperatura nel blocco termico, ora tiene il minimo a meraviglia!!! Prova a verificare se il termostato è efficente.
ciao
Fausto
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/18
Se é uguale al mio Mercury 40/60 orion , dovrebbe esserci sotto la calandra una pompa benzina a membrana , potresti individuare l'uscita e con un serbatoio estrno tipo bottiglia capovolta con tappo attrezzato di raccordo vedere se per caduta va , volendo potresti provare prima e dopo la pompa cosi' capisci se si tratta della pompa o del circuito. Accertati comunque smontando i filtri che non ci sia acqua e / o sporco.
Sottocapo
Luigi Pure (autore)
Mi piace
- 15/18
Purtroppo le notizie non sono buone.Ho cambiato la pompetta e ora il motore non si accende nemmeno.Il circuito di alimentazione fino al filtro del motore e' pieno.Oggi e' venuto il meccanico e ha fatto qualche prova.Girando la chiavetta si sente la pompa elettrica del motore,pero' staccando il tubicino che manda il carburante non esce un goccio di benzina.Secondo il meccanico al 90% si e' guastata la pompa del motore e va sostituita e non e' una spesa da poco...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MARTIN
Mi piace
- 16/18
Quanto ha il motore? La Yamaha da 2+1 anni di garanzia se hai fatto tutti i tagliandi regolari. Sempre che si tratti di un guasto di un componente ... come sembra essere. Io proverei a sentire loro che dicono in merito.
Sottocapo
Luigi Pure (autore)
Mi piace
- 17/18
L'ho preso di seconda mano e il motore e' del 2007 quindi niente garanzia.Ci ho fatto circa 200ore di moto senza nessun problema,ormai mi tocca portarlo a secco e farlo riparare..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MARTIN
Mi piace
- 18/18
Io cmq lo porterei alla yama, se non altro perchè ti fanno la diagnosi (check) collegandolo al computer e sarai in grado di valutare lo stato completo del motore, qual'è esattamente il componente/i guasto oltre che, importantissimo, avere lo storico e capire come lo ha trattato il vecchio proprietario.
Ormai i motori sono governati dall'elettronica in tutto, non basta cambiare un pezzo a naso e ripartire, specialmente perchè sei in mare e non ci sono le officine galleggianti.
Spero che tu possa risolvere al più presto.
Sailornet