Multa non contestata sul posto, presa in laguna veneta [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/19
GAEO ha scritto:
Wink Appena fuori dalla diga, fai come mè, togli le targhe che appena fuori non sono piu' obbligatorie, e almeno quando passano per prendere i numeri o li scrivino dal binocolo, a meno che ti becchino a bordo, nn ti possono mandare il verbale a casa. Wink


Beh, gli operatori hanno il dovere di essere corretti e garantire la difesa del trasgressore, ma gli utenti non devono trasformare un episodio di ignara trasgressione in un'abitudine consapevole e "furbetta".
Togliere le targhe perchè non sono obbligatorie va bene, ma non per approfittare dell'anonimato ed ancorare dove SI SA essere proibito.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/19
@Ricky
Per triangolazione mi riferivo a quanto scritto dal nostro "reo":



beppen ha scritto:
Premetto che eravamo a bordo in sei e che ero in linea con il manufatto (conoscendo il posto so dove si deve ormeggiare) e la pattuglia era a terra con i binocoli.

In questo caso mi sembra un rilevamento decisamente approssimativo e benchè ammetto di non conoscere il luogo non penso sia sufficiente a elevare contravvenzione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 13/19
Pardon!
Non avevo capito... Embarassed
In questo caso, sono perfettamente d'accordo con te! Razz
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Guardiamarina
GAEO
Mi piace
- 14/19
Mandare una multa a casa solo tirando giu' i numeri di targa per di piu' da lontano, per mè non significa fare prevenzione, ma significa un'altra cosa.........e poi, quando tu vai al minimo in canale e ti passano i barchini come una freccia a fianco, la capitaneria dovè? Io le targhe le appendo solo quando sono obbligatorie....lo sappiamo tutti che è l'unica spiaggia dove si puo' sbarcare e non c'è gente. Almeno ci lasciassero un pò di spazio li'.. Wink
Yam 380+fb15 Yamaha - Zodiac fastroller 420+25 hp johnson - Flyer 6000+Mercury 115efi+Garmin 525 - Zar 61+Honda 150
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 15/19
il primo manufatto verde (ex trabucco da pesca non armato) non si trova a 500mt dalla spiaggia sarà al max a 150 e capisci bene che se eri ormeggiato li fanno presto a contestarti una multa senza sapere il punto nave basta l'occhio...per essere in regola il gommone lo devi ormeggiare dopo il secondo manufatto marrone e arrivi in spiaggia con un bel canotto.. li si allora che potrai goderti una splendida giornata di sole mare e di gommne senza patemi se mi arriverà una multe...perche si sà noi amanti del mare e della barca siamo come dei limoni da spremere e in questo periodo di vacche magre ogni scusa è buona...
buon mare
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 16/19
@GAEO:
la questione non è se la legge sia giusta o sbagliata, se le targhe siano o meno obbligatorie o se la CP badi più ad alcune infrazioni rispetto ad altre, la questione è che se si è a conoscenza di un divieto e ce ne si frega, si è in torto in partenza, anche se su quella benedetta spiaggia non c'è mai nessuno!
Capisco che possa non essere molto corretto il sistema di accertamento della CP, specie se ci si trova inconsapevolmente ai limiti della zona vietata, ma ancorare consapevolmente in una zona vietata affermando "almeno così ci devono venire a beccare" sembra la solita furberia italiana che poi contribuisce solo a far irrigidire ulteriormente gli organi preposti al controllo.
Anche perchè, se si rispettano le regole, si possono tranquillamente tenere tutte le targhe previste.
A questo punto mi viene da pensare che se questa è la mentalità diffusa, cioè di ancorare tranquillamente in zone di mare riservate, che piaccia o no, alla balneazione, la CP abbia preso di mira questa situazione poprio per il dilagante menefreghismo, magari sollecitati da numerosi esposti di bagnanti costretti ad andare altrove (se è pieno di barche sottocosta, te credo che non c'è mai nessun bagnante!).
Sulle modalità di accertamento e contestazione si è poi aperto questo topic, ed è di queste che si cerca di parlare.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Comune di 1° Classe
beppen (autore)
Mi piace
- 17/19
mio sonop accorto che il num di matricola riportato sul verbale cioè LV...... ( LV stà per laguna veneta) è diverso dal mio in possesso, praticamente nome e cognome corrispondono ma la targa no. é motivo di pretesto per annullamento verbale? ho già provveduto a spedire fax di tutta la documentazione inerente alla CP ed ho già telefonato, mi hanno risposto che loro hanno 120 gg di tempo per valutare gli scritti difensivi prodotti,peròl il termine di pagamento è di 60 gg,cosa devo fare , pagarla e sperare poi in un rimborso , oppure attendere e non pagarla, e magari sentirsi dire che hanno fatto un errore di trascrizione e dunque io sono in colpa e corro il rischio di dover pagare doppia l sanzione.???
rickyps971 ha scritto:
@GAEO:
la questione non è se la legge sia giusta o sbagliata, se le targhe siano o meno obbligatorie o se la CP badi più ad alcune infrazioni rispetto ad altre, la questione è che se si è a conoscenza di un divieto e ce ne si frega, si è in torto in partenza, anche se su quella benedetta spiaggia non c'è mai nessuno!
Capisco che possa non essere molto corretto il sistema di accertamento della CP, specie se ci si trova inconsapevolmente ai limiti della zona vietata, ma ancorare consapevolmente in una zona vietata affermando "almeno così ci devono venire a beccare" sembra la solita furberia italiana che poi contribuisce solo a far irrigidire ulteriormente gli organi preposti al controllo.
Anche perchè, se si rispettano le regole, si possono tranquillamente tenere tutte le targhe previste.
A questo punto mi viene da pensare che se questa è la mentalità diffusa, cioè di ancorare tranquillamente in zone di mare riservate, che piaccia o no, alla balneazione, la CP abbia preso di mira questa situazione poprio per il dilagante menefreghismo, magari sollecitati da numerosi esposti di bagnanti costretti ad andare altrove (se è pieno di barche sottocosta, te credo che non c'è mai nessun bagnante!).
Sulle modalità di accertamento e contestazione si è poi aperto questo topic, ed è di queste che si cerca di parlare.
Comune di 1° Classe
beppen (autore)
Mi piace
- 18/19
Douglas801 ha scritto:
il primo manufatto verde (ex trabucco da pesca non armato) non si trova a 500mt dalla spiaggia sarà al max a 150 e capisci bene che se eri ormeggiato li fanno presto a contestarti una multa senza sapere il punto nave basta l'occhio...per essere in regola il gommone lo devi ormeggiare dopo il secondo manufatto marrone e arrivi in spiaggia con un bel canotto.. li si allora che potrai goderti una splendida giornata di sole mare e di gommne senza patemi se mi arriverà una multe...perche si sà noi amanti del mare e della barca siamo come dei limoni da spremere e in questo periodo di vacche magre ogni scusa è buona...
buon mare
mio sonop accorto che il num di matricola riportato sul verbale cioè LV...... ( LV stà per laguna veneta) è diverso dal mio in possesso, praticamente nome e cognome corrispondono ma la targa no. é motivo di pretesto per annullamento verbale? ho già provveduto a spedire fax di tutta la documentazione inerente alla CP ed ho già telefonato, mi hanno risposto che loro hanno 120 gg di tempo per valutare gli scritti difensivi prodotti,peròl il termine di pagamento è di 60 gg,cosa devo fare , pagarla e sperare poi in un rimborso , oppure attendere e non pagarla, e magari sentirsi dire che hanno fatto un errore di trascrizione e dunque io sono in colpa e corro il rischio di dover pagare doppia l sanzione.???[quote="rickyps971"]@GAEO:
Comune di 1° Classe
beppen (autore)
Mi piace
- 19/19
Douglas801 ha scritto:
il primo manufatto verde (ex trabucco da pesca non armato) non si trova a 500mt dalla spiaggia sarà al max a 150 e capisci bene che se eri ormeggiato li fanno presto a contestarti una multa senza sapere il punto nave basta l'occhio...per essere in regola il gommone lo devi ormeggiare dopo il secondo manufatto marrone e arrivi in spiaggia con un bel canotto.. li si allora che potrai goderti una splendida giornata di sole mare e di gommne senza patemi se mi arriverà una multe...perche si sà noi amanti del mare e della barca siamo come dei limoni da spremere e in questo periodo di vacche magre ogni scusa è buona...
buon mare
mio sonop accorto che il num di matricola riportato sul verbale cioè LV...... ( LV stà per laguna veneta) è diverso dal mio in possesso, praticamente nome e cognome corrispondono ma la targa no. é motivo di pretesto per annullamento verbale? ho già provveduto a spedire fax di tutta la documentazione inerente alla CP ed ho già telefonato, mi hanno risposto che loro hanno 120 gg di tempo per valutare gli scritti difensivi prodotti,peròl il termine di pagamento è di 60 gg,cosa devo fare , pagarla e sperare poi in un rimborso , oppure attendere e non pagarla, e magari sentirsi dire che hanno fatto un errore di trascrizione e dunque io sono in colpa e corro il rischio di dover pagare doppia l sanzione.???[quote="rickyps971"]@GAEO:
Sailornet