Scadenza razzi dotazioni [pag. 2]

Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 11/20
roland ha scritto:
ecco queste sono proprio le baggianate che NON vorrei vedere pubblicate sul forum
Grazie per volerle evitare in futuro
ROland

charlie ha scritto:
vetspin ha scritto:
Il problema è poi come smaltire i razzi scaduti, ma quella è un'altra storia Confused


io li utilizzo il 31 dicembre. così nessuno dice niente Laughing


Intendevo dire che al momento non c'è possibilità,almeno dalle mie parti, di smaltire i razzi scaduti e questo penso sia un problema comune a tutta Italia.

La vena di polemica era riferita solo a questo, ho la casa piena di razzi scaduti, non ho mai sparato uno di quei razzi a Capodanno e non lo farò mai, sono andato in Capitaneria molte volte, ma non hanno una soluzione a questo problema, forse sono stato frainteso, ma non intendevo incoraggiare comportamenti irresponsabili Wink
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 12/20
io non voglio fare polemiche ma ricapitolando: a casa non posso tenerli perchè se per un controllo me li dovessero trovare sarebbero guai seri. consegnarli a qualcuno: dalle mie parti nessuno li ritira. neanche in capitaneria. forse come rifiuti speciali ma è molto difficile e complicato. (non sò come fare). piuttosto che ritrovarli in sacchetti in fondo al mare (come mi è capitato)......
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/20
vetspin ha scritto:
roland ha scritto:
ecco queste sono proprio le baggianate che NON vorrei vedere pubblicate sul forum
Grazie per volerle evitare in futuro
ROland

charlie ha scritto:
vetspin ha scritto:
Il problema è poi come smaltire i razzi scaduti, ma quella è un'altra storia Confused


io li utilizzo il 31 dicembre. così nessuno dice niente Laughing


Intendevo dire che al momento non c'è possibilità,almeno dalle mie parti, di smaltire i razzi scaduti e questo penso sia un problema comune a tutta Italia.

La vena di polemica era riferita solo a questo, ho la casa piena di razzi scaduti, non ho mai sparato uno di quei razzi a Capodanno e non lo farò mai, sono andato in Capitaneria molte volte, ma non hanno una soluzione a questo problema, forse sono stato frainteso, ma non intendevo incoraggiare comportamenti irresponsabili Wink

Penso che l'intervento di Roland non era riferito a te, ma allo smaltimento proposto a capodanno. Shame on you
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
Fiamma
Mi piace
- 14/20
charlie ha scritto:
io non voglio fare polemiche ma ricapitolando: a casa non posso tenerli perchè se per un controllo me li dovessero trovare sarebbero guai seri. consegnarli a qualcuno: dalle mie parti nessuno li ritira. neanche in capitaneria. forse come rifiuti speciali ma è molto difficile e complicato. (non sò come fare). piuttosto che ritrovarli in sacchetti in fondo al mare (come mi è capitato)......


Charlie,
come ho detto nel mio precedente post, devi rivolgerti all'ufficio di Pubblica Sicurezza competente la tua zona. Sono obbligati a ritirare i materiali in questione. Se si rifiutano ugualmente, rivolgiti direttamente alla questura della tua provincia, avvertendoli prima telefonicamente.
Nel tuo caso:
Questura di Udine
Ufficio armi ed esplosivi
tel. 0432413111 nei giorni lunedi, mercoledi e venerdi dalle 9:30 alle 12:30.
Se ancora si rifiutano mandali a fare in cu... UT herm Razz..... dimmelo, che in pm ti mando un abbozzo di raccomandata da spedire all'uficio sopra indicato, con i precisi riferimenti alle leggi e circolari ministeriali che riguardano la faccenda.

Spero di esserti stato utile

Francesco
"Quando in una stanza piena di persone scoppia il panico e tu sei l'unico che riesce a mantenere la calma, molto probabilmente non hai capito qual'è il problema."
Sottocapo
slighting
Mi piace
- 15/20
Sapete utilizzare i razzi, le boette ecc ecc? Qualcuno di voi ha mai avuto occasione di utilizzarli?
dal cabinato al tender (e per fortuna che non ho venduto anche quello)
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 16/20
- Ultima modifica di roland il 27/08/11 00:55, modificato 1 volta in totale
Buona domanda, ma non pertinente al topic... restiamo in tema per cortesia. Grazie.

Sui razzi scaduti e' stato detto molto, anche in altri thread. Quanto esposto da Fiamma negli ultimi due del presente, a mio avviso esaurisce l'argomento. Conservare a casa materiale esplodente o infiammabile (anche se scaduto e di libera vendita) non e' una buona idea.
Come detto rivogersi alla Polizia Di Stato, competente territorialmente per la materia e la trattazione degli esplosivi e della loro conservazione/smaltimento.
In carenza di questura, la stazione dei CC puo' svolgere ugualmente il compito anche se non direttamente competente.
Avete ora tutte le indicazioni per evitare che i vostri pargoli si divertano ad ustionarsi con i giocattoli inusati.
Ciao
ROland

slighting ha scritto:
Sapete utilizzare i razzi, le boette ecc ecc? Qualcuno di voi ha mai avuto occasione di utilizzarli?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Guardiamarina
charlie
Mi piace
- 18/20
Charlie,
come ho detto nel mio precedente post, devi rivolgerti all'ufficio di Pubblica Sicurezza competente la tua zona. Sono obbligati a ritirare i materiali in questione. Se si rifiutano ugualmente, rivolgiti direttamente alla questura della tua provincia, avvertendoli prima telefonicamente.
Nel tuo caso:
Questura di Udine
Ufficio armi ed esplosivi
tel. 0432413111 nei giorni lunedi, mercoledi e venerdi dalle 9:30 alle 12:30.
Se ancora si rifiutano mandali a fare in cu... :shock: herm :P..... dimmelo, che in pm ti mando un abbozzo di raccomandata da spedire all'uficio sopra indicato, con i precisi riferimenti alle leggi e circolari ministeriali che riguardano la faccenda.

Spero di esserti stato utile

Francesco[/quote]

Grazie. sinceramente non lo sapevo. e non avevo letto i post che riguardavano l'argomento.
Sicuramente la prossima volta farò come dici e spero che l'ufficio di Pubblica Sicurezzaa li prenda senza storie.
spero sia gratuito o ci sono spese? (tasse, marche da bollo, ecc?)
Comune di 1° Classe
Fiamma
Mi piace
- 19/20
Citazione:

Grazie. sinceramente non lo sapevo. e non avevo letto i post che riguardavano l'argomento.
Sicuramente la prossima volta farò come dici e spero che l'ufficio di Pubblica Sicurezzaa li prenda senza storie.
spero sia gratuito o ci sono spese? (tasse, marche da bollo, ecc?)



Charlie,
i privati, per quantitativi ragionevoli (meno di 25 kg lordi di materiale esplodente), non devono pagare niente.
Soltanto ai distributori e i negozianti possono, talvolta, essere richiesti dei contributi eccezzionali, ma si parla di quantità veramente grandi di materiale.
E' importante che prima di portargli il materiale scaduto, prendi un appuntamento per telefono, poi metti tutto dentro una scatola ben chiusa per il trasporto.
Aprirai la scatola davanti alloro al momento che telo chiederanno.
In questo modo, se verrai fermato dalle autorità durante il tragitto, dirai semplicemte che sei atteso per uno smaltimento e chi ti ha fermato potra confermare il tutto semplicemente con una telefonata.

A presto
Francesco
"Quando in una stanza piena di persone scoppia il panico e tu sei l'unico che riesce a mantenere la calma, molto probabilmente non hai capito qual'è il problema."
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 20/20
alcuni commissariati offrono la possibilita' del ritiro a domicilio. Informarsi nella propria zona.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet