Acquaviva o molinari

Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 1/10
Scusate ma apro un nuovo Topic per avere dei consigli su queste due imbarcazioni per valutarne l' acquisto.
Avevo gia scritto su un altro Topic forse troppo vecchio e nessuno non lo legge più perche nessuno ha risposto.

Molinari 510 anno 1999 con mercury 40cv fourstroke 4300 euro.
Acquaviva fisherman 18 con johnson 737 anno 1996 a 5000 euro.
Io sarei propenso per il molinari se non altro per il motore che e un quattro tempi.
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 2/10
Per mio conto molinari, comunque son buone entrambi, a questo punto restano da valutare (dal vivo) i motori. Quello lo devi valutare tu. Affidati ad uno esperto per fare le prime valutazioni se tu non ne capisci molto! Ciauuu!
non so nuotare!.... Sad
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 3/10
ciao essendo un ex possessore della molinari ti consilio pure io sulla mia montavo un thoatsu corsa 25 35 e andava benissimo faceva 23 nodi
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 4/10
Questa e la barca in questione dalla foto mi sembra a posto non l' ho ancora vista il motore è un quattro tempi 40 cv penso stessa ETA della barca 1999 ho letto da qualche parte che cambianto centralina diventa un 60, comunque non ho problemi di patente devo solo rinnovarla poi potrei anche prendere in considerazione uno di potenza superiore non so se ho letto bene in giro ma mi sembra che la barca porta al massimo 90cv

molinari510 0 fisherman acquaviva 18



molinari510 0 fisherman acquaviva 18
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 5/10
uguale identica stampata a quella che avevo io sembra una barchetta così ,ma ti assicuro che nonostante le sue dimensioni 5,10 x 1,80 naviga molto bene l unico difetto che sono misere di struttura ma per il resto è ok
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 6/10
Naviga molto bene come dici è già una bella cosa, ma intendi con mare piatto o anche con un po di maretta, e poi siccome io vado a pescare e pesco la maggior parte in piedi con la canna, come si comporta da ferma è abbastanza stabile, sai ogni tanto arrivano delle onde delle barche che passano.
Scusa ma se approfitto un po e ti faccio tante domande, cosa ne pensi del motore da 40 cv 4 tempi, non voglio fare il tempo sul giro ma navigare in scioltezza senza sfruttarlo a pieno regime.
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 7/10
Avanti sto aspettando ancora qualche vostra opinione prima di decidere, nel frattempo devo andare a vedere anche un key largo 19, ma qui il prezzo lievita di molto.
Sottotenente di Vascello
MassiLar
Mi piace
- 8/10
La migliore in fatto di stabilità è la ma 410 o comunque quella con carena a catamarano, il resto hanno un po di inevitabile rollio.....
non so nuotare!.... Sad
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 9/10
- Ultima modifica di lele74 il 13/09/11 23:06, modificato 2 volte in totale
dico la mia: acquaviva

scafo: considerato che potresti avere a che fare con raffiche di bora e che nel golfo di Trieste e limitrofi l'onda può farsi sentire direi che come scafo preferirei l'acquaviva in virtù delle murate più alte "stile walk around" e soprattutto per la larghezza che dovrebbe essere di 230 contro i 180 della molinari stando a quanto leggo sopra.
Io che sono malato di fa e disfa (o meglio di sogna e metti il progetto nel cassetto fino a quando non ci sarà il tempo per realizzarlo-> mai) trovo l'H2Oviva più predisposta alle trasformazioni in sundeck/wa (si: mi piace la tipologia Felice )

motorizzazione: bhe, ovviamente meglio il 4t.
Però...immagino che l'altro contendente sia quello in vendita a Lignano con il johnson 737...parliamone sul punto successivo dai

Prezzo: (sempre se trattasi dello scafo di lignano) considererei anche la dotazione compresa: sia strumentale che accessoristica (doccia ed altro). Direi che il pacchetto giustifica appieno il maggior esborso
Sergente
robimui (autore)
Mi piace
- 10/10
Lo sai che adesso mi hai messo la pulce nel' orecchio anch'io sono un sognatore trasformare un acquaviva in un wa non ci avevo pensato però mi sembra un idea strepitosa.
Non so se hai dato un occhiata in rete, ma già ci sono wa sui 5,50 mt vedi cap camarat molto bello, oggi sono stato a vedere un sessa key 20 nuovo, devo dire strepitoso.
Dai teniamoci aggiornati vedrai che qualche buona idea potrebbe uscir fuori.
re: Acquaviva o molinari
Sailornet