Forse truffa? c'è chi scambia una barca con un trattore...mmmhhh come puzza [pag. 2]

Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 11/15
happy fish ha scritto:
Ciao,

per caso ti ha chiesto una copia di un tuo documento?


No, per ora niente copia del documento, è molto cauto, infatti non capisco quali siano le sue reali intenzioni.
Sto aspettando la risposta alla mia mail e vediamo se si espone oppure continua a fare il vago.

Di solito quando si arriva al punto di voler fare il bonifico è giusto scambiarsi la copia dei documenti, come ho fatto in passatto, fra le altre cose proprio per una barca acquistata in francia, ma in quel caso ci siamo sentiti più volte al telefono e la persona si è dimostrata molto seria fin dal primo contatto.

Comunque a me continua a sembrare strano che uno scambia la barca con un trattore e poi mi rimanda la stessa mail sostituendo la parola "trattore" con "barca", sa tanto di mail preconfezionata, oppure volendo essere ottimisti, ma non pirla errore di traduzione? Ma un minimo di francese da marciapiedi lo conosco.

Non fate battute del tipo che ci facevo su un marciapiedi in francia... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 12/15
Il personaggio sta uscendo alo scoperto, ieri solita ora fra le 23 e le 24 arriva la mail

Buonasera Sig.,

Confermo la ricezione del messaggio e la ringrazio molto.
Per quanto riguarda il prezzo e il metodo di pagamento sono d'accordo con voi allora vorrei che tu mi mandi il tuo contatto al fine di effettuare il bonifico sul tuo conto.
Sono lieto di chiuso l'accordo con voi.
Il vostro.
XXX XXX XXX.
00225XXXXXXXX


Ora vuole l'iban per effettuate il bonifico, ho temporeggiato dicendogli come vuole effettuare il ritiro e che il bonifico deve essere fatto solo da un paese comunitario e sulkla causale del bonifico deve inserire Barca+motore+rimorchio "usati", inoltre gli ho detto che il bonifico deve essere dell'impoto esatto come pattuito, non un centesimo più, non un centesimo in meno.

Avete notato il prefisso internazionale? 00225 ovvero Costa D'Avorio, quello francese è 0033........quindi i miei sospetti erano molto fondati.

Da qui in poi vorrei capire come vorrebbe mettere in atto la truffa.

E io continuo a dargli corda, anche perchè ad oggi non potrei neanche segnalarlo alla polizia postale, perchè in realtà ci sono solo sospetti e nulla di più. (anche se sappiamo che quei sospetti sono fondati)
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 13/15
Anche nel mio caso si trattava di un francese che era in costa d'avorio per lavoro.

Come può una persona senza nemmeno aver visto il gommone decidere di comprarlo? tra l'altro quando misi l'annuncio non avevo foto esaudienti ( solo una presta do sotto mentre era sulla gru ) nell'inserzione avevo scritto altre foto su richiesta e lui è stato l'unico a non chiedermele....


Happy
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 14/15
Ormai è chiaro che si tratti di truffa, e proprio adesso stavo dando un occhio sulla rete per capire esattamente come funziona il giochino e udite udite guardate cosa ho trovato.

https://forum.ulm.it/topic.asp?TOPIC_ID=3310&whichpage=4

E' stato tratto da un forum dove si parla di aerei.
Ma a quanto pare ai cari signori truffatori vanno bene anche appartamenti, vacanze, aerei, imbarcazioni, tutto ciò che è in vendita sulla rete.
E manco un minimo di trattativa........fanno proprio i brillanti...solo io sono taccagnbo che contratto fino al l'ultimo centesimo?

Continua....
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Vascello
BULLE II (autore)
Mi piace
- 15/15
Truffa certa, ora che ho più certezze fornisco anche iul nominativo che avevo tenuto oscurato, sperando che mi stavo sbagliando.

Se vi contatta il sig.
Mr Jean Pierre Durand.
telefono 0022557541428

Il nome presumo che sia inventato e molto comune in Francia, come dire Mario Rossi in italia, se fate una ricerca nè trovate a centinaia.
Il telefono è della Costa d'Avorio prefisso 00225
La mail è stata registrata su un dominio in Irlanda

Ieri mi sono tolto una soddisfazione, ho provato a chiamarlo e lui in francese lo sa meno di me e l'unica cosa che ha saputo dire che mi avrebbe risposto con un messaggio.......per ora è sparito nel nulla.

Se dovesse ricontattarmi lo saluto con un bel Vaffa tanto quelo è conosciuto a livello internazionale.

La cosa bella è che la Polizia Postale mi dice che non è possibile fargli niente perchè in realtà la truffa non c'è stata e anche se ci fosse stata avrebbero solo aggiunto un nominativo in più nella lista, tanto il nome è falso e il numero di telefono potrebbe scomparire, il signore in questione cambia nome di nuovo, cambia telefono e continua a fare tranquillamente il proprio lavoro.

La Polizia Postale mi ha consigliato di non accettare bonifici, perchè anche se i soldi arrivassero sul C/C e poi si scoprisse che provengono da un illecito devo restituire la somma, quindi l'unico pagamento sicuro rimane il contante da accettare in orari di apertura delle banche, visto che anche il contante potrebbe essere falso.

Se vi arriva una mail sospetta fate una verifica qui https://aruljohn.com/track.pl è il sito che mi è stato indicato dalla Polizia Postale.

Spero di aver aggiunto informazioni utili per la nostra compra/vendita.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet