Scelta motore elettrico per canotto intex 3,60m [pag. 2]

Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 11/19
oldbrand7 ha scritto:
quello a scoppio in molti laghi dove vorrei andare è vietato. bracciano, martignano, albano. almeno sapevo così.

Infatti anche a Bilancino è vietato quello a scoppio
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Comune di 1° Classe
oldbrand7 (autore)
Mi piace
- 12/19
eh il seapower elettrico da 5cv costa tremila euro!! Smile

sai che faccio, intanto vedo a remi che riesco a fare, che mi fa pure bene alla salute e magari è la volta che smetto di fumare.

poi se sono troppo pigro prendo il 32lb al decathlon con batteria auto normale che mi avanzano, e vedo che autonomia ottengo (sempre costeggiando la riva e coi remi a bordo). se mi trovo bene ok, altrimenti provo il 46lb, oppure lo do indietro e poi in 5 anni mi capita di spenderli 100 euro al decathlon tra una cosa e l'altra. anche di più anzi.

grazie a tutti per i consigli, purtroppo il budget è proprio ridottissimo, e quello a scoppio anche volendo non posso usarlo.

poi vi faccio sapere.
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 13/19
Comunque, in ogni caso, occhio ad usare le batterie da auto; ne va della sicurezza.
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Comune di 1° Classe
oldbrand7 (autore)
Mi piace
- 14/19
FlyRed ha scritto:
Comunque, in ogni caso, occhio ad usare le batterie da auto; ne va della sicurezza.


nel senso che resto fermo?
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 15/19
oldbrand7 comunque ho comprato il 54 Lb su internet e l'hò pagato 220€ marinizzato.
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 16/19
secondo me l'unico motore elettrico valido è il torqeedo travel 1003.....l'ho visto coi miei occhi su un tender e viaggiava più che bene.....ha anche la sua batteria incorporata........solo che costa parecchio!
Comune di 1° Classe
oldbrand7 (autore)
Mi piace
- 17/19
maxtitti ha scritto:
oldbrand7 comunque ho comprato il 54 Lb su internet e l'hò pagato 220€ marinizzato.


sì decathlon lo venderebbe a 235 ma non è disponibile in nessun negozio di roma, e online non si può ordinare. invece il 46lb a 180 mi pare un buon compromesso..almeno spero, insomma deve spostare un canotto!

quale sarebbe il problema di sicurezza con la batteria per auto?

e quindi insomma dite che 55lb non sono affatto troppe per quel canotto? perchè un venditore tedesco di ebay lo vende a 193 euro spedito.. anche se da profano non penso cambi molto da 46 a 55lb, e preferirei comprarlo in un negozio di roma così se ho problemi si risolve in fretta e senza spedizioni, perchè mettici quella e tra 193 e 235 sparisce il risparmio.
Comune di 1° Classe
teicuns
Mi piace
- 18/19
Con un gommone Zodiac da 2,5 metri un 55 libbre naviga bene anche in mare (purche' non agitato) con 2 persone a bordo e una batteria agli ioni di calcio (OPTIMA 55AH) espressamente sviluppata per applicazioni marine dal peso di 22kg. Con questo gommone viaggiando in 2 persone sempre al massimo, attraverso da un lato all'altro (lato lungo) il lago di Martignano in 15 minuti (2,3Km) quindi faccio circa 2,3*4=9,2 Km/ora. la batteria mi permette di navigare continuativamente per 7,5 Km (misurati col GPS) per una durata leggermente inferiore ad un'ora. Con un gommone di plastica, invece, (quelli che hanno un supporto motore applicabile all'esterno del gommone) la velocita' e' molto superiore in quanto questo tipo di gommone non affonda in acqua e rimane sul pelo a causa del fondo gonfiato ad aria, e scivola sull'acqua cosi' bene che sembra che sia in planata. Smile .
Ciao a tutti Luigi
Comune di 1° Classe
teicuns
Mi piace
- 19/19
Dimenticavo di rispondere per la batteria... una da auto si distrugge se assorbi 50ampere per piu' di 10 minuti consecutivi. (il 54 libbre assorbe 55A) Per questo motivo ti sconsiglio una batteria al piombo da auto. acquista batterie fatte apposta per la trazione che sopportano correnti di scarica continuate per lunghi periodi.
Optima da 55Ah o da 75Ah, gialla o blu od in alternativa se vuoi spendere di meno una al gel da 80Ah o piu'. Se invece vuoi un peso moderato acquista le batterie Lipotech agli ioni di litio che pesano pochissimo (45 Ah pesa solo 7 Kg !) ed ha una efficenza molto elevata (2000 o piu' ricariche)
Sailornet