Metodo corretto per studiare.

Tenente di Vascello
Alessandro72 (autore)
Mi piace
- 1/37
Ho comprato il libro per iniziare a studiare,per poter prendere la patente nautica entro i 12 miglia,vorrei dei consigli da voi più esperti per sapere da dove iniziare a studiare, e le cose che chiederanno spesso agli esami.
Só che il carteggio e importante,mi sembra peró che debbo comprare un altro libro.
Grazie Dell aiuto.
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 2/37
Ciao, hai provato col tasto "cerca"?
È un argomento che è stato già trattato molte volte, sul Forum. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 3/37
Che libro hai preso?
Se è il Guglielmi o uno di quelli più utilizzati per la patente nautica per la patente "entro" è sufficiente quello che c'è.
Intanto comincia a studiare le norme di sicurezza, luci e fanali e le regole per evitare gli abbordi in mare.....
Qualche lieve approssimazione sulla navigazione te l'abbonano, sulla sicurezza no!
Tenente di Vascello
Alessandro72 (autore)
Mi piace
- 4/37
Si e il Guglielmini,mi e stato consigliato qui sul forum,però sinceramente non ho trovato il metodo di come,e cosa iniziare a studiare.
Ok,inizierò come mi stte consigliando,poi romperò mentre studio.
ps.cosa vuol dire evitare gli abbordi in mare?
grazie.
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 5/37
Alessandro72 ha scritto:
Si e il Guglielmini,mi e stato consigliato qui sul forum,però sinceramente non ho trovato il metodo di come,e cosa iniziare a studiare.
Ok,inizierò come mi stte consigliando,poi romperò mentre studio.
ps.cosa vuol dire evitare gli abbordi in mare?
grazie.

evitare le collisioni....
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 6/37
carteggio entro le dodici mg è praticamente una fesseria...
il 13 ho l'esame...fuori 12 v/m... ho un cacazzo...
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 7/37
Ma secondo voi, se uno ha delle reminescenze di topografia, può trasferire il metodo, o quel che sa già, sul carteggio nautico?
Ciao.,
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Tenente di Vascello
Alessandro72 (autore)
Mi piace
- 8/37
di carteggio non ho neanche l idea,però sè lo dici tu che stai studiando ci credo.
Allora mi confermi anche tu di studiare ciò che gli amici del forum mi hanno detto?
tu da dove sei iniziato? stai studiando da privato o vai a scuola nautica?
grazie.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 9/37
io sto seguendo un corso alla lega navale... iniziato a marzo...
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 10/37
cirieh ha scritto:
io sto seguendo un corso alla lega navale... iniziato a marzo...

Anch'io lho fatto presso la Lega Navale, e m'è andato bene al primo colpo, per la patente senza limiti V/M.
@lessandro 72
Se guardi tra le "istruzioni per l'uso" del Guglielmi ci sono delle parti contrassegnate per la patente entro e per quella oltre.
Un metodo potrebbe essere questo:
per la parte mnemonica comune a tutte le patenti dedicaci qualche ora, anche saltando da un'argomentazione all'altra;
per la parte della navigazione inizia sistematicamente, magari programmando il tempo che puoi dedicarci e, quando inizi, fai un rapido riepilogo per vedere quello che ti ricordi.E' essenziale capire il tipo di carta, come si usa e come si usano le squadrette, il punto nave, la simbologia riportata sulle carte e tracciare una rotta, il tempo stimato ecc., mentre non è necesario il calcolo della deriva e dello scarroccio.
Comunque, è meglio che dai sempre un'occhiata anche alle parti non essenzioali per la patente "entro".
ICAB
Sailornet