Rinforzi in gomma su chiglia Marshall M40 [pag. 3]

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 21/26
@manolo2005: Hai ragione tu, non l'ho specificato.

@gbpierba: posso chiederti perchè non posso utilizzarla come riempimento? In fondo il taglietto è poco profondo.
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 22/26
Grazie mille marcomare, è esattamente il problema che è successo a me, solo che è sviluppato un po più in lunghezza e non è così profondo.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 23/26
Perchè si comporta come tutte le colle, tende a perdere volume a mano a mano che il solvente con cui è composta evapora. Per questo ti dicevo di provare mettendoci della gomma per dare un po più di consistenza al tutto.
P.s. fai sapere la diagnosi del meccanico sul motore... che mi incuriosisce molto.
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 24/26
- Ultima modifica di marcomare il 21/09/11 18:10, modificato 1 volta in totale
crabby ha scritto:
Grazie mille marcomare, è esattamente il problema che è successo a me, solo che è sviluppato un po più in lunghezza e non è così profondo.


i guru che intervennero nel topic mi consigliarono come hai visto..quindi niente "stuccaggio" con neoprene liquido o adamprene..
una classica e sana pezza di gomma e via!!
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 25/26
Ok, immaginavo che il problema fosse la riduzione di volume data dall'evaporazione di solvente... seguirò le istruzioni riportate nel link. Grazie a tutti. Ovviamente posterò le foto appena possibile.
Tenente di Vascello
manolo2005
Mi piace
- 26/26
della ragione non la voglio e non me ne faccio niente era solo una discussione dove ho imparato un'altra cosa. poi la ragione dalle mie parti c'è l hanno solo i fessi. Laughing Laughing io credevo che non esistesse la striscia di plastica al centro della chiglia ma mi sbagliavo, esistono modelli con e modelli senza.comunque con o senza non è un aiuto valido al nostro amico a risolvere il suo problema . Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Sailornet