Carena che si sfoglia [pag. 2]

Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 11/38
ciao non è una cosa grave ma pure io posso dirti che quel tipo di lavoro non è stato fatto da uno di mestiere
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 12/38
re: Carena che si sfoglia

re: Carena che si sfoglia

re: Carena che si sfoglia



Queste sono le foto migliori che sono riuscito a fare
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 13/38
in quel caso li devi carteggiarla o smeriliarla fino a che non trovi il buono
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 14/38
Una volta trovato un appigglio buono e asciutto che tipo di resina e che tipo di lana dovrei adoperare?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 15/38
Scartavetra tutto con grana grossa fino alla vetroresina verifica se di colore trasparente ( vedrai che lo e' ) vuole dire che si e' impregnata di acqua . In questo caso sciacqua bene con acqua dolce a piu' riprese lascia all' aria finche' non torna opaco e poi meterei un asse ben sagomata di legno a riempire annegandolo in abbondante resina ( io userei epossidica con addensante ) e poi una volta riportato il piano pezze di fibra di vetro direi 4-5 strati di buona grammatura . poi levighi bene il tutto e via di vernice bicomponente o se preferisce gelcoat epossidico . Ovviamente lavorare sul carrello la vedo dura...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 16/38
Avevo pensato di tirare via il motore smontare la pilotina e metterlo testa in giu'.
Perche' mi consigli di mettere un'asse di legno? la carena nelle sua forma e' intatta quell'avvallamento che si vede e' originale , mi hanno spiegato che e' una "chicca" studiata dalla Marlin per farlo planare prima.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 17/38
Dalla foto mi sembrava di vedere una cavita' tra la carena e la controstampata se cosi' non é non mettere l'asse di legno e via con il resto.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 18/38
Finalmente ho smontato tutto (motore,pilotina,serbatoio,ecc.) ho costruito un piccolo carrellino e ho messo a testa in giu' il mio gommone, ho iniziato a tirar via la vecchia vetroresina e praticamente saranno almeno 5 o 6 strati fatti in modo pessimo per tutta la carena.
Sono arrivato alla vera chiglia del mio gommone bella intatta e finalmente scopro il motivo dello scempio, ci sono due lunghe rotture lungo gli spigoli delle pinnette a meta' carena e cosa che mi preoccupa se le spingo con le dita sono molto mobili ,premettendo che domani vi mandero' delle foto molto chiare ,prima di andare con la resina si puo' rinforzare la rottura?
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 19/38
Forse la domanda è sciocca, ma hai pensato a rivalerti su chi ti ha venduto il gommone con quell'evidente vizio occulto?
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/38
"lunghe rotture"quanto lunghe?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet