Giunto gira ancora.

Sottocapo
theboss0762 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve a tutti,
questa estate ho avuto delle difficoltà con il salpa ancora in quanto molte volte che salpavo l'ancora (ho una Trefoil) si trovava girata dal verso opposto dell'alloggiamento nella parte inferiore del musone del gommone, e quindi a prua occorreva esserci sempre una persona che facesse girare l'ancora nel verso giusto. Ho visto in cataloghi di accessori on line, un giunto gira ancora denominato "Twist", mi interessava sapere da qualcuno che l'abbia utilizzato se effettivamente funziona . Grazie per l'attenzione.

Giunto gira ancora.



Giunto gira ancora.
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 3/14
ottimo anche questo del filmato...
io uso uno acquistato da nauti market on line a doppi snodo circa 11 euro funziona benissimo.
cmq quando sei in difficoltà ma hai spazio , con l'ancora che prende un pelo d'acqua , fai 3/4 metri in retromarcia mentre la tiri su e l'ancora si raddrizzerà da sola . Felice
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 4/14
mi spiego meglio...
doppio snodo perchè il primo snodo assolve alla sua funzione di piegarsi sul musone, il secondo a seguito della forza peso dell'ancora si gira e indirizza l'ancora secondo il verso giusto.
Quello da te indicato va benissimo ma per ancore abbastanza grandi, lo vedo più adatto a barche grosse, anche perchè è abbastanza lungo e in un musone di gommone può dare problemi di spazio. ( Felice quello che uso io è lungo 13 cm per maglie da 6 a 8 mm)
quello nel filmato è un'evoluzione di quelli doppio snodo attualmente in commercio ...sicuramente più costoso, ma il sistema è ottimo.
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 5/14
re: Giunto gira ancora.

Embarassed
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 6/14
Io sulla mia barca ho il "Twist" e funziona egregiamente, unica accortezza è quella di utilizzare un grillo (quello che collega l'ancora al dispositivo) con vite passante, altrimenti si rischiano "interferenze" con il musone di prua.

Ciao Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Sottocapo
theboss0762 (autore)
Mi piace
- 7/14
apollonia ha scritto:
Io sulla mia barca ho il "Twist" e funziona egregiamente, unica accortezza è quella di utilizzare un grillo (quello che collega l'ancora al dispositivo) con vite passante, altrimenti si rischiano "interferenze" con il musone di prua.

Ciao Franz

Ti dispiacerebbe specificarmi che tipo di "interferenze"
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 8/14
theboss0762 ha scritto:
apollonia ha scritto:
Io sulla mia barca ho il "Twist" e funziona egregiamente, unica accortezza è quella di utilizzare un grillo (quello che collega l'ancora al dispositivo) con vite passante, altrimenti si rischiano "interferenze" con il musone di prua.

Ciao Franz

Ti dispiacerebbe specificarmi che tipo di "interferenze"


Se usato un grillo tradizionale questo con la parte sporgente puo urtare passando attraverso il musone incastrandosi ..... Meglio utilizzare un grillo con perno di chiusura a filo e con chiave a brugola cosi da poter serrare bene il perno.
Mi risulta che esista anche un twister tutto di un pezzo senza necessità di grilli aggiuntivi
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sottocapo
theboss0762 (autore)
Mi piace
- 9/14
LucaV ha scritto:
Prova questo: https://www.fbyachting.it/ultra_swivel_21.html


Il sistema è eccezionale, solo che sul sito della FB Yachting ho visto pure il prezzo che mi sembra esagerato (155,25 €). pertanto penso che la mia scelta sarà tra il Twist che l'amico Apollonia ha già collaudato e quello a doppio snodo dell'amico Asso 21 .
Grazie comunque a tutti per i consigli !!!
Sottocapo
theboss0762 (autore)
Mi piace
- 10/14
racing ha scritto:
theboss0762 ha scritto:
apollonia ha scritto:
Io sulla mia barca ho il "Twist" e funziona egregiamente, unica accortezza è quella di utilizzare un grillo (quello che collega l'ancora al dispositivo) con vite passante, altrimenti si rischiano "interferenze" con il musone di prua.

Ciao Franz

Ti dispiacerebbe specificarmi che tipo di "interferenze"


Se usato un grillo tradizionale questo con la parte sporgente puo urtare passando attraverso il musone incastrandosi ..... Meglio utilizzare un grillo con perno di chiusura a filo e con chiave a brugola cosi da poter serrare bene il perno.
Mi risulta che esista anche un twister tutto di un pezzo senza necessità di grilli aggiuntivi

Grazie Racing! La tua spiegazione è stata chiarissima !
Sailornet