Pensierino gommone g65y

Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao a tutti!

chiedo consigli e pareri su questo gommone di cui sono molto incuriosito.

Pensierino gommone g65y


Pensierino gommone g65y


ho contattato il cantiere su delle specifiche riguardanti la parte gommanta e mi hanno inviato questi dati

Lunghezza esternam. 6,50
Lunghezza internam. 6,10
Larghezza esternam. 2,39
Larghezza internam. 1,35
diametro tubolarim. 0,53
Compartimenti stagni6
PesoKg 750
Portata16 persone
OmologazioneCE
Potenza max applicabile175 CV
CarenaVetroresina
TubolareNeoprene e hypalon su poliestere*

*
Base tessuto……………………:

Poliestere ad alta tenacità 1100 dtex - 990 denari
Rivestimento…………………..:

Ext: Polietilene clorosolfonato (CSM) / neoprene ® (CR) - Int.: neoprene (CR)
Resistenza alla trazione…….:.

> = 350 daN/5cm
Resistenza allo trappo ……..:

> = 16 daN
Peso:……………………………:

1300 + / - 100 g / m²

potete chiarire questi dati?

Ci sono due video su youtube e sembra possedere una carena molto profonda.
veramente ho chiesto anche la categoria di progettazione ma non mi hanno fornito questo dato.
che io sappia il cantiere ha sempre sfornato ottimi mezzi ma come navigherà? e la poppa fatta in quella maniera può creare problemi?
qualcuno lo possiede per essere più precisi?

ciao e aggiungo che sarà pure strano ma a me piace tantissimo
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 2/8
Tempo fà lo avevo valutato anch'io, ma su un'altro forum se ne parlava tanto male, addirittura si diceva che invece di planare andava in dislocamento veloce......informati e soprattutto provalo Wink
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 3/8
ciao

Il problema drammatico è proprio quello di provarlo....se l'altro sito è quello che penso io hanno parlato male di tanti gommoni e secondo me è poco attendibile....io vedendo i video su youtube in planata direi che ci va e pure bene non mi sembra che sia una chiatta da dislocamento.

mi piacerebbe proprio sapere le impressioni di chi ce l'ha...........anche la larghezza di soli 2.40 mt è molto particolare.
Aspettiamo chi ne sa di più!!!!
Wink Wink Wink Wink

ciao e grazie per la risposta!
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 4/8
ho visto due filamati e in tutti e due è evidente una cosa ....non ha una buona stabilità laterale , infatti i coni di poppa (anche se non sono coni e non sono di gomma ) non toccano l'acqua , lo si vede e percepisce bene nel filmato su you tube dove quello va piano ed effettua delle virate a bassa velocita (praticamente in dislocamento ) e anche nell'altro (dello spagnolo di "ibiza") dove si vede navigare in velocità , sicuramente con mare formato ha un aprua che dà una certa morbidezza d'onda ma ripeto stabilità laterale poca e con un pò di mare al traverso chi lo sà.....
la larghezza esigua rispetto alla lunghezza denota proporzioni estreme , da gommone da navigazione impegnativa , ma ne risente l'abitabilità e la disponibilità di gavoni ampi in più (mi pare molto "crudo " ), un gommone che naviga col mosso non vuol dire che che sia per forza di cose asciutto ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 5/8
ti posso dire che l'ho guidato in due occasioni perchè di proprietà di un socio dell'ex club di gommonauti di Pisa ...
motorizzato honda 150 cv ...l'impressione che ebbi è che vada bene , oserei dire molto bene con maestralino di prua, non posso dirti con il mare di poppa ma con il mare al mascone di sx e di prua niente spruzzi e niente "botte".....sulla coperta ti dirò francamente, non me ne volere, non mi piace .... spartana è dir poco, la seduta di poppa ... non saprei come definirla.........invece comoda, molto comoda la plancetta di poppa in unica soluzione aumenta di molto lo spazio fruibile....
spero di esserti stato d'aiuto. Smile
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 6/8
ASSO21 ha scritto:
ti posso dire che l'ho guidato in due occasioni perchè di proprietà di un socio dell'ex club di gommonauti di Pisa ...
motorizzato honda 150 cv ...l'impressione che ebbi è che vada bene , oserei dire molto bene con maestralino di prua, non posso dirti con il mare di poppa ma con il mare al mascone di sx e di prua niente spruzzi e niente "botte".....sulla coperta ti dirò francamente, non me ne volere, non mi piace .... spartana è dir poco, la seduta di poppa ... non saprei come definirla.........invece comoda, molto comoda la plancetta di poppa in unica soluzione aumenta di molto lo spazio fruibile....
spero di esserti stato d'aiuto. Smile


no no non tene voglio assolutamente anzi.... la cosa importante era sapere come naviga....la coperta sarà pure spartana ma a me piace davvero tanto, semplice, spaziosa nonostante sia molto stretto......mi piacerebbe tanto provarlo anche perchè se dovessi cambiare(e solo io so quanto ci sono andato vicino) è uno dei due che prenderei in considerazione.

sui dati del tessuto che puoi dirmi? non è lo stesso che si usa comunemente vero?
ho letto sul loro sito che hanno una tecnica particolare sugli incollaggi.

ciao e grazie
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 7/8
ciao asso 21

scusa se insisto ma il proprietario come ne parlava era soddisfatto?non so, come dice racing ti sembrava un gommone instabile?

dai dai dimmi di più!

ciao e grazie ancora.
Tenente di Vascello
ASSO21
Mi piace
- 8/8
sinceramente mi sembrava essere un normale tessuto gommato (non PVC) di buona qualità la VTR discretamente lucida e di buona consistenza il proprietario da quel che dice l'ha cambiato quest'anno per un 7, 50 con loculo per il wc (de gustibus) ma credo si sia complessivamente trovato bene... ti ripeto le mie perplessità riguardano il fattore estetico e l'architettura lella coperta, in navigazione mi è semprato, ripeto nelle uniche condizioni in cui l'ho provato, buono!
considera che è un oggetto poco venduto, e con poche possibilità di esser , facilmente, rivenduto pertanto tretta il prezzo d'acquisto...... Felice
Sailornet