Valutazione di ripristino scafo/carena [pag. 2]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 11/15
ok allora!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/15
Ciao Scatto
Innanzitutto ti consiglierei di "toccare con mano" perchè le foto possono ingannare

L'antivegetativa si deve sfogliare (più o meno lentamente, dipende dal tipo)
Dalle foto noto del bianco, come se in quella zona se ne sia sfogliata di più o messa di meno, ma non capisco se quello che appare è gelcoat o magari una vecchia antivegetativa bianca sottostante.

Altri punti, verso la chiglia appaiono di un blu più scuro: residui di alghe?

Comunque vista così sembra una normale carena tirata fuori dall'acqua. Non mi sembra sia stata subito lavata con idropulitrice.
Sicuramente ci sono su diversi strati, non sempre ben dati, visti gli scalini

Difficile dalle foto vedere se ci sono bolle (possibile indice di osmosi, ma anche di semplice bolla d'aria nello strato di vernice) o crepe sulla carena
Nel caso di possibile osmosi (argomento ampiamente trattato nel forum) se vedi bolle, rompile: l'osmosi genera un liquido dall'odor di acetone

Ci sono vari post sulle tecniche di rimozione dell'antivegetativa: usa la funzione "cerca"
Molti hanno ottenuto risultati fantastici, pari al nuovo!

Per i costi di sola rimozione, a farla fare credo che un paio di cento euro almeno si vadano a spendere.
Ma dipende da chi ti fa il lavoro
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 13/15
Grazie ammiraglio Yatar1963 !!! la risposta è stata più che attenta ed esaustiva !
Ho notato anch'io i due strati di antivegetativa ...ad occhio inesperto mi endo conto che la barca stata a "in ammollo" per un pò di tempo. Non credo abbia osmosi ....so di cosa si tratta, l'ho trovata in un'altra barca che volevano rifilarmi.
Comunque giovedì farò un bel pò di km e la vedrò ..toccherò con mano e affronterò questa valutazione con i vs consigli

A presto !
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/15
Una volta rimossa l'antiv vedi cosa trovi sotto , se la carena é ok darei una bella lucidata e stop. Se invece ilgelcoat si presenta danneggiato o poroso , e qui l`igrometro ti da una bella mano per capire , allora farei un lavoro definitivo: 4/5 mani di resina epox , aggrappante ed infine , vernice poliuretanica bicomp , o meglio acrilica o se vuoi esagerare gelcoat epox . Spendi di piu' ma avrai una carena a prova di bomba.
P.s grazie peril karma!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 15/15
Scatto ha scritto:
Grazie ammiraglio Yatar1963 !!!

Ammiraglio nel forum.... soprattutto perchè sono un chiacchierone
In mare direi.... mozzo scelto! A maggior ragione nel campo del "fai da te"

Comunque l'antivegetativa in sè non è un problema, purchè non serva ad... occultare.
E comunque nel forum ci sono grandi esperti in materia che ti daranno le migliori dritte.

La mia barca ne ha su ormai 5 strati, di vari colori e varie marche (cercavo la migliore..)
Ripulita ogni fine stagione quando è ancora umida con una passata d'idropulitrice, l'amico candidato a cuccarsi i 200 € per la verniciatura a sentenziato: una stagione o due ancora la facciamo Felice

ICAB per l'acquisto: se è dalle mie parti e ti serve qualcosa, fa sapere
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet