Prua al cielo ! [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
DABMARCO
Mi piace
- 21/41
e io che pensavo che si fossero scordati di mettere i tappi!!!! Sbellica Sbellica Sbellica
Sacs 475 Suzuki DF40A Humminbird 525
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 22/41
Leon910 ha scritto:

ma è il porto di marina piccola a Cagliari?

Eja Love It Love It
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 23/41
Acquisito maggiori informazioni sul battello, devo dire che non mi ero sbagliato dalle prime impressioni visive.
È un gommone da diving, ecco spiegato la consolle posizionata così indietro. Infatti è progettato per avere rilevanti carichi di peso a prua (sub, bombole etc etc), questo spiega la sua prua così alta quando è alla fonda.
Insomma non è progettato per il diporto, e anche un neofita come me se ne accorto Felice
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 24/41
NOn credo che ce ne sia una versione diving e una da diporto, ho già visto altre volte questo gommone. Sicuramente il notevole peso a prua di sub e attrezzature ci sarà ma non credo che la prua si abbasserà altrimenti che succede si alzano i motori?E sale la poppa?
A parte gli scherzi, oltre a non essere affatto bello, direi brutto, sarei davvero curiosa di sapere come naviga, ricordo anche io di aver letto un raid con questo gommone, ma non ricordo come era il giudizio complessivo.
L'unica cosa che mi sento con certezza di confermare è che non ci sarà visibilità buona per una persona al di sotto di 1,80 mt UT
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 25/41
ciao

A allora alla nuova jolly sono impazziti tutti!

@lordzenzen non è male la tua ipotesi certo è che al contrario anche Daria non dice una fesseria e cioè.....cosa succede quando si abbassa la prua?

continuo a rimanere perplesso che possano aver fatto un errore così marchiano.

@Van.....è vero che di castronerie se ne fanno tante ma così evidenti non penso, di solito sono molto ben nascoste.

anche perchè..........................

ciao


allora ce l'hanno per vizio o pure questo hanno detto che naviga male?

ciao a tutti
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 26/41
si ma chi ha detto che naviga bene ? il concetto di navigare bene o male è secondo me soggettivo e dipende anche dal coraggio di provare a spingere sulla manetta con certo mare.
a 20 nodi qualsiasi gommone sui 6 metri naviga decentemente fino a 1 metro e mezzo d'onda , ma dipende anche dalle capacità del comandante di saperlo affrontare Wink
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 28/41
ciao

@Racing tu stai in fissa......se un mezzo nasce male sono daccordo che il comandante e via discorrendo.... ma allora quello che dice van e che condivido non vale più...o meglio se un mezzo nasce storto e il comandante lo sa portare secondo te quel mezzo è buono comunque?allora sono tuti uguali?

ipotizziamo che questa carena batta davvero e che navighi male....per te basterebbe un buon comandante esperto per poter dire che comunque è un mezzo valido?...io non credo.

@van sto solo ragionando sulle tue affermazioni e quelle altrui altrimenti che discussione è?.

ciao
Capitano di Fregata
lordzenzen
Mi piace
- 29/41
Daria ha scritto:
NOn credo che ce ne sia una versione diving e una da diporto, ho già visto altre volte questo gommone. Sicuramente il notevole peso a prua di sub e attrezzature ci sarà ma non credo che la prua si abbasserà altrimenti che succede si alzano i motori?E sale la poppa?
A parte gli scherzi, oltre a non essere affatto bello, direi brutto, sarei davvero curiosa di sapere come naviga, ricordo anche io di aver letto un raid con questo gommone, ma non ricordo come era il giudizio complessivo.
L'unica cosa che mi sento con certezza di confermare è che non ci sarà visibilità buona per una persona al di sotto di 1,80 mt UT


Che il gommon sia una versione diving lo si può leggere qui https://www.ninocontino.it/allegati/162.pdf Wink

Onestamente non credo che appesantendo considerevolmente la prua la poppa si alzi....considerate le misure e laltezza della ruota di prua, stenterei a crederci.


Onestamente, visto che siamo un forum di Gommonauti, non capisco come ci si possa arrabbiare per delle semplici considerazioni su un battello......e se non facciamo questo sarebbe meglio darsi all'ippica Sbellica
Clubman 26-Yamaha 250-GPS Interphase 6ì
Coaster 650-Yamaha 150-GPS Lowrence
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 30/41
zikiki ha scritto:
@van sto solo ragionando sulle tue affermazioni e quelle altrui altrimenti che discussione è?

Assolutamente vero, solo che davvero mi dispiace che io non riesca a spiegare bene ciò che intendo.

Ci riprovo.

Tu hai detto...
zikiki ha scritto:

@Van.....è vero che di castronerie se ne fanno tante ma così evidenti non penso, di solito sono molto ben nascoste.

... e mi ci riaggancio per il seguente ragionamento.

Non sto dicendo che quel gommone naviga male o nasconde castronerie!
Sto solo cercando di portarvi a ragionare sulle emozioni (leggi: sensazioni) che i designer vogliono suscitare in voi attraverso l'impressione visiva!
L'autore di questo topic ha esordito affermando:
Apache77 ha scritto:
mi sa' che le onde gli fanno un baffo...


Perché l'ha detto? Perché questa è la sensazione che lui riceve nel guardare quella prua!
Che le onde gli facciano davvero un baffo oppure no è questione di secondaria importanza.


Che tuttavia io ne abbia parlato con uno che ci capisce più di tutti noi messi assieme è un dato di fatto e la spiegazione che mi diede riguardo al modo di reagire ad andature di prua sulle onde di una certa altezza e ripidità mi ha convinto che non vorrei trovarmi a bordo in quell'occasione! Magari con onde più basse o meno ripide o ad andature differenti sarà un mostro ma come sempre... un mezzo viene spesso "esasperato" ottimizzando le prestazioni per un certo tipo di situazioni "sacrificando" l'efficienza per altre situazioni di mare.


Da qui a insistere sul "naviga bene" o "naviga male" oppure "è un ottimo mezzo" o "è un cesso" ce ne corre.... Purtroppo in questo forum è sempre più visibile un certo pressapochismo che si basa solo su luoghi comuni e sul sentito dire! Vere basi tecniche ce ne sono sempre di meno e quando si cerca di stimolare un ragionamento si viene immediatamente accusati.

Spero, stavolta, di essere stato più chiaro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet