Cefalo nella vasca del vivo

Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 1/4
ciao a tutti, mi sto costruendo una piccola vasca del vivo 60lt per tenere vivi i cefali in azione di pesca. sto usando un vecchio coleman,chiedo ai piu' esperti se e' assolutamente necessario il cambio acqua continuo o se basta mettere un ossigenatore in modo da poterli tenere in vivo per 4/5 ore di pesca. solo ed esclusivamente cefali,no aguglie e no calamari.
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 2/4
il cefalo è molto resistente, io sono riuscito a mantenerlo in vita in un secchio cambiando l'acqua una volta ogni ora per un massimo di 3 o 4 ore.
Utilizzando un l'ossigeatore non saprei ma credo che il ricambio di acqua sia necessario per prolungare la vitaliota' dell'esca.
Il mio consiglio è che potresti evitare di comperare l'ossigenatore e comperare invece una piccola pompa di sentina crreando un ricircolo di acqua. Il costo è irrisorio circa 15€ ed è semplicissimo basta un tubo collegato alla pompa con presa a mareche porta l'acqua in vasca ed un tubo di scarico dalla vasca a mare.
In tal modo hai una vera vasca per il vivo.
Potresti alimentare la pompa con una piccola batteria da 9 Ampere che costa sui 10 euro.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 3/4
grazie ant, il problema e' che la devo mettere su un gommino piccolo,e volevo se era possibile evitare tubi volanti e pompe volanti varie, e non ho una presa a mare fissa.
per questo chiedevo oppinioni e consigli se qualcuno usa questo metodo.
avevo anche pensato di poter ogni 15/20 minuti aggiungere nuova acqua magari con un secchio, e se c'e' particolarmente caldo provare a mettere dentro una bottiglia di ghiaccio in modo da raffreddare un po' l'acqua.
qualcuno ha provato?
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 4/4
mr.bozambo ha scritto:
grazie ant, il problema e' che la devo mettere su un gommino piccolo,e volevo se era possibile evitare tubi volanti e pompe volanti varie, e non ho una presa a mare fissa.
per questo chiedevo oppinioni e consigli se qualcuno usa questo metodo.
avevo anche pensato di poter ogni 15/20 minuti aggiungere nuova acqua magari con un secchio, e se c'e' particolarmente caldo provare a mettere dentro una bottiglia di ghiaccio in modo da raffreddare un po' l'acqua.
qualcuno ha provato?


Comunque gli ingombri sono gli stessi, devi procurarti uno di quei frigo portatili da 20 litri, in rete c'è tutto lo schema per fare una bella vasca per il vivo.
i parametri non sono solo la temperatura, ma serve anche il ricambio di acqua per evitare accumuto di metaboliti, per esempio dopo un po' i cefali sporcano molto l'acqua.
Non è importatnte avere un gommone di grandi dimensioni basta poco spazio 35x40 ed h 50.
Quando parlavo di presa a mere intendevo dire che la pompa di sentina che andrai ad usare deve pescare l'acqua dal mare e versarla nella vasca....un altro tubo parte dalla vasca e scarica in mare.
Se l'amico bat mi manda delle foto ti faccio vedere la sua ....realizzata con pochissimi euro 20 al max il frigo gia' lo aveva in casa...ed anche piccola e facile da stivare dietro la panchetta.
Il mio parere è che invece di buttare via 25 euro per un ossigenatore ...puoi ingegnarti a costruire qualcosa che sia veramente una vasc..hetta per il vivo.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet