Problema con strumentazione evinrude etec [pag. 4]

Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 31/35
Il tuo contagiri è a lancetta?
O è di quelli digitali?
Comune di 1° Classe
smartvf
Mi piace
- 32/35
il mio è uguale a quello di davide a lancetta.
Comune di 1° Classe
smartvf
Mi piace
- 33/35
poi oggi ho ricollegato tutto per bene ed il flussomentro legge, il galleggiante se collegato solo al system commander (come foto di davide) appena collego anche lo strumento della benzina nel system commandere si azzera il dato di percentuale della benzina presente nel serbatoio ed il contagiri continua a non funzionare...... ci sarà qualcos'altro ..?
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 34/35
Una cosa mi sfugge
questo strumento indica il livello carburante???
non mi interessa il consumo solo sapere la quantità di benza nel serbatoio,o devo acquistare altro????
inoltre è compatibile con un etec del 2006???
no perchè io ho il modello dopo che si collega tramite nmea ma sto ancora lavorando alle predisposizioni per poterlo far funzionare senza nmea evisto che il mio è rotto ne ho trovato uno simile a un ottimo prezzo
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
octagon10
Mi piace
- 35/35
rispolvero questo topic inquanto sto acquistando il contagiri col display per sostituire il classico con le spie.ho scaricato il manuale in pdf fin qui tutto ok.nel topic viene specificato che il filo rosa (da portare al galleggiante serbatoio)se messi in ponte con lo strumento analogico va in tilt.io nn voglio sacrificare lo strumento analogico piu veloce nella visualizzazione ma vorrei sfruttare tutte le opzioni del nuovo.pensavo che lo strumento analogico sia ad avvolgimento e quindi crei qualche ritorno che disturba il piu sensibile stumento elettronico.pensavo e un diodo collegato proprio subito prima dello strumento analogico in maniera tale da evitare ritorni,potrebbe essere una soluzione?avete gia provato?
Sailornet