Come far tornare nuovo il mio gommo.

Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti,

come scritto nella presentazione domenica scorsa ho acquistato il mio primo gommone, un Novamarine RH430, il gommone si presenta in buone condizioni in termini di tessuto dei tubolari ma il vecchio proprietario l'ha trascurato un po, vorrei rimetterlo veramente a nuovo siccome il gommone in questione era un desiderio che avevo da tantissimo tempo.
Sabato prossimo verrà il meccanico per far togliere il motore per poter lavorare meglio.
come primo intervento vorrei rimuovere l'antivegetativa dalla carena in VTR, come lo si fa l'ho letto in alcuni post all'interno di questo forum, l'unico dubbio è quale sverniciatore dovrei usare?
Poi vorrei passare alla pulizia e lucidatura dei tubolari, ho letto anche in questo caso alcuni post ma sinceramente non ci ho capito molto che prodotti dovrei usare, premetto che vorrei spendere anche qualcosa di soldi in più in termini di prodotti affinchè possano ritornare come nuovi.
Vi posto delle foto del gommone, potreste gentilmente osservarle per darmi dei consigli:

Scusate ma non riesco a capire come inserire le foto......
[/img]
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/15
Credo che tu abbia bisogno di leggere questo https://www.gommonauti.it/ptopic507_regolamento.html
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 3/15
re: Come far tornare nuovo il mio gommo.

re: Come far tornare nuovo il mio gommo.

Grazie, spero di esserci riuscito....[/img]

Allora che ne pensate?
Sinceramente le foto peggiorano l'aspetto, allora secondo voi ci riuscirò a farlo tornare quasi come nuovo?

Grazie a tutti.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 4/15
Dipende da l'olio di gomito che sei disposto ad usare..... Sbellica Comunque Galletto e cera per i tubolari e poi tanta cera e rinnovatore per plastica per maniglie e bottazzo ( meglio se silicone ma in questo caso usa un pennellino per non trattare anche i tubolari che altrimenti in caso di bisogno non incolli piu' ) . Per la carena trovi fiumi di parole su questo forum , sentetizzando sverniciatore ad acqua spatola in plastica e poi platorello con pasta abrasiva o per i casi piu' disperati carta abrasiva sempre piu' fine .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 5/15
Grazie,

ma il risultato finale considerato lo stato del gommone come da foto secondo voi quale sarà?
Gradirei se fosse possibile anche altri consigli da altri utenti, invece del galletto un altro prodotto più specifico non esiste, mi scuso ancora ma sono curiosissimo del vostro parere sul risultato finale.

Grazie
Saluti
Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 6/15
Invece del galletto puoi usare un prodotto detergente per le pareti delle piscine a base di saponi.
Certo costa un poco di più ma è ancora più potente.
Io lo uso sul mio RH 430 e ottengo buoni risultati, è chiaro che dove il tubolare è rovinato non ti tornerà mai bello come nuovo.
Ciao
2° Capo
calmacalpa
Mi piace
- 7/15
SC2010 ha scritto:
Grazie,

... ma il risultato finale considerato lo stato del gommone come da foto secondo voi quale sarà? ...


Lo sapremo solo vivendo (come cantava il buon Lucio Battisti). Felice

Ci metti più a immaginarlo che a farlo.
Buon Lavoro
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 8/15
Non serve spendere necessariamente molto in prodotti.Ce ne sono alcuni in commercio che costano poco e fanno il loro dovere.Come sgrassatore usa il mitico galletto e posta un pò di foto per verificare le condizioni reali dei tubolari e del pagliolato.Verifica la tenuta della pressione dei tubolari e nel caso con acqua e svelto cerca di individuare perdite eventuali.Dopodichè puoi partire con migliorie e modifiche.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 9/15
Grazie a tutti ragazzi, vi posterò tra un paio di giorni delle foto migliori relative allo stato del gommo.

Grazie
Saluti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
SC2010 (autore)
Mi piace
- 10/15
Un ultima cosa volevo chiedervi, domenica quando sono andato a ritirarlo ho portato con me un meccanico specializzato in motori fuoribordo per essere più tranquillo, mi ha detto che il motore si presenta in buone condizioni e il gommo non ha nessuna riparazione e non perde, secondo voi averlo acquistato al prezzo di 1250 euro ho fatto bene?
Incluso nel prezzo ci sono tutte le dotazioni di bordo e anche un ecoscandaglio a colori, allora che ne dite?
Sailornet