Idea "Tutore" per "pivelli" [pag. 4]

Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 31/33
ma no..

Sempre andando per ipotetiche vie pratiche..

Nella mia idea entro in una ipotetica sezione di "richiesta tutore" dove descrivo in chiaro la mia situazione. ((il mio "io" è impersonale").
In base a regole predeterminate, admin o moderatori decidono che si, la richiesta ha determinati presupposti (da decidere prima, ovvio).
Si avvia la ricerca di un tutore disponibile tra quelli esistenti catalogabili come tali (che ne so, 3 anni di navigazione? moderatori? altro? E' una idea da sviluppare se interessa, mica ho formulato una proposta di legge).
Se si trova un tutore lo si propone e si fa l'abbinamento, secondo regole indicative predeterminate (durata, assenza di responsabilità, modalità di postare, PM e quant'altro si ritenga)
Si apre un topic in sezione "tutori", con la richiesta iniziale e l'abbinamento e da li si parte come su un topic normale, ma con due persone interessate alla stessa cosa (utente e tutore) delle quali una (tutore) sa già come muoversi e probabilmente cosa suggerire.
Alla fine, ottenuto il completamento dell'allestimento complessivo o delle soluzioni cercate, si potrebbero riassumere, elevando il topic a livello di tutorial per esempio.
Infine al tutore, per onore al merito, potrebbero essere assegnate delle stellette, una perogni "tutoraggio" portato a termine.

Vabbeh, bando ai sogni, torniamo a laurà, anzi vista l'ora vado a magnà.. Smile
Ciao Fly
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 32/33
riflettendoci a fondo, l'esigenza legittima di Roby non è sconosciuta agli amministratori (io lo fui, come moderatore, perciò ricordo le discussioni dello staff di allora)

quell'esigenza (di Roby62) va di pari passo, ed era percepita dallo staff di allora, con la progressiva massificazione dell'accesso al forum, che lo privò del suo originario carattere molto più tecnico.
rese anche le informazioni tecniche molto meno fruibili, perchè letteralmente sepolte da tonnellate di materiale di diverso tipo (non dico di minore interesse, solo differente)
si pensò allora a vari metodi per riportare a galla gli aspetti più squisitamente tecnici, ma senza esito.
gli strumenti c'erano, e ci sarebbero, ma "costerebbero" (tempo e/o danaro) un prezzo impossibile da pagare.

quindi?
quindi nulla: si capi' che un forum è un forum, ha le sue dinamiche, i suoi pregi e i suoi difetti intrinseci.

un suggerimento: quando si utilizza la funzione "CERCA" badate di inserire anche i nomi di quegli utenti che più vi paiono autorevoli
(la seconda maschera sotto quella delle parole da ricercare)
spesso così si riesce a "scremare" molto i risultati raggiungendo informazioni altrimenti "sepolte"
inoltre utilizzate bene la selezione tra "titolo", "titolo e testo" o solo "testo" (dei topic)
ed infine, in fondo a sinistra c'è la possibilità di scegliere tra due modalità di risultati: topic interi o singoli post, anche nella differenza tra questi due modi spesso di trovano cose differenti.

ciao.
Utente allontanato
roby62 (autore)
Mi piace
- 33/33
@bobo

Ecco una bella risposta Smile

Mi piacciono gli omonimi del forum (in senso lato, qui si equivoca troppo spesso Embarassed)
Wink
Sailornet