Chiudere buchi trasduttore

Tenente di Vascello
ordelius (autore)
Mi piace
- 1/6
Salve a tutti vorrei sapere se posso chiudere due buchi da 5mm con il gelcoat filler non vorrei che in acqua si stacchi dalla carena mi dite i passi da fare per avere una riparazione sicura al 100 per 100 grazie
Sottocapo
gohan
Mi piace
- 2/6
ciao ho trovato un vecchio topic di noi gommonauti che mi sembra la risposta al tuo problema, basta che digiti sul tasto cerca questa frase: "stuccare buchi consolle e buchi vecchi trasduttore".
ciao
Dancing
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 3/6
ciao io li ho chiusi la scorsa settimana sulla mia barca ,ho voluto fare un lavoretto sicuro e veloce,una piccola smeriliata alla zona dove c era il trasduttore una piccola pezza di VTR ,una stuccatina e il gioco è fatto,oppure puoi carteggiare dove ci sono i 3 o 4 buchetti delle viti stuccare con stucco in VTR e poi antivegetativa sopra ciao
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 4/6
ciao io li ho chiusi la scorsa settimana sulla mia barca ,ho voluto fare un lavoretto sicuro e veloce,una piccola smeriliata alla zona dove c era il trasduttore una piccola pezza di VTR ,una stuccatina e il gioco è fatto,oppure puoi carteggiare dove ci sono i 3 o 4 buchetti delle viti stuccare con stucco in VTR e poi antivegetativa sopra ciao
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 5/6
ciao, il lavoro perfetto sarebbe quello che indica manetta, comunque puoi andare tranquillo con il gelcoat filler.....
in mare non ci sono osterie..
Guardiamarina
okfun
Mi piace
- 6/6
Non fidarti di soli stucchi o filler, la soluzione ideale è una smerigliata, qualche ciuffo di vetroresina ed un pò di gel-coat.
Ciao
Sailornet