Risarcimento danni incidente [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/28
isla ha scritto:

nella lettera si riferiscono all'articolo 3 della legge 39/77,come modificato dall'art.23 della legge 273/02,quindi pare ci sia veramente qualcosa!!azzo!!


Quell'articolo è stato più volte dichiarato incostituzionale, perchè subordina il rispetto di un principio ( il risarcimento di un danno) ad un obbligo fiscale, che con il diritto nulla ha a che fare...
Oltretutto il codice delle assicurazioni in vigore adesso lo abroga del tutto.... hai a che fare con l'ennesimo imbecille...

Citazione:

2. All'articolo 3 del citato decreto-legge n. 857 del 1976, come modificato dall'articolo 5, comma 1, della legge 5 marzo 2001, n. 57, dopo l'ottavo comma è inserito il seguente:
"Il danneggiato che ha ottenuto il risarcimento dei danni subiti dal veicolo è tenuto a trasmettere all'assicuratore la fattura, o documento fiscale equivalente, relativa alla riparazione dei danni risarciti entro tre mesi dal risarcimento. Nel caso in cui il danneggiato non ottemperi a tale obbligo, l'assicuratore ha diritto a richiedere la restituzione dell'importo liquidato a titolo di risarcimento del danno, fatta salva la disposizione di cui all'articolo 642 del codice penale. Nel caso di rottamazione del veicolo l'obbligo di presentazione della fattura è sostituito dall'obbligo di presentazione della documentazione attestante l'avvenuta rottamazione".


oltretutto si scontrava con una marea di situazioni ingestibili... es: se io ho 5.000 euro di danni su un'auto che ne vale 4000 ( e quelli mi liquidano) dovrei ripararla del tutto o solo per quel che è indispensabile? chi mi impone di spendere più di quel che ho ricevuto? o al contrario di rottamarla?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 22/28
quindi secondo te' che dovrei fare con quella lettera? lasciarla li' nel cassetto della scrivania?ho contattato anche la mia assicurazione ma ancora non mi ha risposto!
che faccio? Sad
tu dolce non sei proprio nel ramo?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 23/28
isla ha scritto:
quindi secondo te' che dovrei fare con quella lettera? lasciarla li' nel cassetto della scrivania?ho contattato anche la mia assicurazione ma ancora non mi ha risposto!
che faccio? Sad
tu dolce non sei proprio nel ramo?


parliamone... Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 24/28
Dolcenera ha scritto:
isla ha scritto:
quindi secondo te' che dovrei fare con quella lettera? lasciarla li' nel cassetto della scrivania?ho contattato anche la mia assicurazione ma ancora non mi ha risposto!
che faccio? Sad
tu dolce non sei proprio nel ramo?


parliamone... Rolling Eyes


domani pm ti chiamo 8)
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 25/28
isla se ti hanno spedito una semplice lettera non possono farti nulla...può anche non esserti arrivata... devono spedire raccomandata.
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 26/28
Non ritengo necessario che tu gli rispondi. Non ritengo necessario che tu provveda alla riparazione e sia "obbligato"??? a dimostrare l'avvenuto.

Loro sono obbligati al risarcimento e fine della controversia.
Lasciali stare ci stanno solo provando.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 27/28
per ora lascio tutto tacere,poi vediamo se riscrivono!in ogni caso contattero' anche la mia assicurazione giusto per sapere come si comportano! Wink
grazie
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 28/28
le assicurazioni sono la cosa piu' scandalosa insieme alle banche che esista in italia,basta pensare ai cartelli che hanno fatto per annullare la concorrenza,personalmente 5 anni fa' ho avuto un'incidente in moto che manca poco ci rimetto le penne,sono stato 1 anno e mezzo senza camminare ho ragione al 100% il tizio non ha rispettato uno stop,e sono in causa da 5 anni perche' non mi vogliono pagare,tenete conto che mi e' rimasto il 40% di invalidita',e' il gioco di tututte le assicurazioni ,quando devono incassare non ti danno nemmeno il tempo di mettere mano al portafoglio,ma quando devono pagare sono "azzi" meno male che il primo anno avevo qualche soldino per curarmi!!
Sailornet