Scafo g43

Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti ragazzi e da molto che non rifaccio lo scafo al mio gommonautica e ho visto che nella v è particolarmente consumata e ho paura di infiltrazioni...volevo sapere piu o meno i prezzi per rifare uno scafo oppure a cimentarmi io...grazie a tutti
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/7
Molto dipende dallo stato generale della carena: se c'è l' antivegetativa è opportuno rimuoverla; se ci sono delle graffiature bisogna stuccare e affinare; se si è assotigliato anche il gelcoat potresti dare primer bicomponente e poi vernice bicomponente. Sono tante le modalità per rifare una carena quindi, e qualche foto potrebbe dare un maggior contributo per ricevere dei consigli specifici. Inoltre per farti un'idea c'è la funzione cerca che ti darà molti risultati. Per le spese in generale senza antivegetativa in media occorrono 150/200 € di prodotti per la carena intera.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 3/7
ahia! Se leggi nella mia pagina personale non vanto tanto il mio vecchio g42,poichè ho avuto un'infinità di problemi riguardo lo scafo,a mio avviso troppo fine come spessore di chiglia,il mio aveva una decina di anni,una volta rifatta parte di quest'ultima con materiali ultra buoni,dovuti sempre al varo e alaggio, dal carrello,ogni anno mi ritrovavo sempre con il solito problema,il distaccamento delle parti aggiustate,mai saputo il perchè,tanto da rifiutarsi il cantiere produttrice del gommone,che da mè è uno sputo di distanza,penso uno dei pochi gommoni che non riprenderei mai,spero per te non sia la stessa cosa,anche perchè il mio non era molto recente...
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 4/7
guarda è abbastanza solido per ora continuando con i rulli nel tempo si sta togliendo il gelcoat..poi e abbastanza anzianotto quindi penso sia normale Laughing Laughing Laughing
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 5/7
a breve posterò qualche foto per rendervi partecipi e aiutarmi nell'impresa Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
whitearrow
Mi piace
- 6/7
si non lo metto in dubbio,anzi,ma sarà stato un caso il mio allora,comunque era il 420,ma non ti dico nulla per cercare di risolvere il distaccamento del gelcoat,sembrava che i materiali non aggrappassero per via di una reazione di materiali alla chiglia,forse qualche catalizzatore nella resina non compatibile poi dopo con l'epossidico e gelcoat dato,alla fine ho dovuto versarlo,mi ha accompagnato però per un gran pezzo di vita da gommonauta,ICAB allora
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 7/7
grazie mille...al massimo penso che passerò come ha detto andimar primer bicomponente e vernice bicomponente...il gelcoat e un pò troppo rognoso... Sbellica Sbellica
Sailornet