[Controstampata lesionata] consigli riparazione

Sottocapo
Luis79 (autore)
Mi piace
- 1/39
Salve sono iscritto da un pò ma fin'ora ho solo letto, ora è giunto il momento di chiedere, credo nel posto giusto visto che in altri topic non si parla di spaccature in questa zona dello scafo, posseggo dall'estate scorsa una barca elan 17 cc, da qualche settimana sto procedendo con la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Sollevando il cassero ho notato una spaccatura del gelcoat sul fondo della controstampata Evil or Very Mad che parte dal limite del gavone di prua e si estende longitudinalmente formando un rettangolo, in alcuni punti sollevato dalla VTR anche di 2 cm fino a ridimensionandosi a 0 allo specchio di poppa, posto qualche foto appena posso, vorrei consigli sulle operazioni da fare, grazie anticipatamente per l'attenzione e la accuratezza nelle risposte di cui sono certo.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 2/39
aspettimo le foto per risposte certe, ma a quanto descrivi sembra che si stiano staccando fogli che non hanno aderito bene in fase di costruzione, se così dovresti toglierli e rimetterne nuovi, oppure giudica se puoi eliminarli e basta.
A nuoto! Smile
Sottocapo
Luis79 (autore)
Mi piace
- 3/39
fogli di gelcoat?
sembra più danno da planate troppo accidentate credo, posso togliere al massimo quello sollevato che se ne viene mica posso svestire tutta la controstampata? UT
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 4/39
mi sa che ci vogliono le foto per capire bene.
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 5/39
E che ti credi,di pelare cipolle?
Se davvero è un foglio di mat o tessuto io mi porrei dei problemi,cavolo 2 cm son tantissimissimi,ma è strano che un foglio,anche se non ha aderito,si sollevi così,sempre resinato è.Non è che tu da dentro vedi un danno che fuori è stato riparato?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
Luis79 (autore)
Mi piace
- 6/39
esternamente sullo scafo non si vede nessun danno, inernamente invece si nota questa spaccatura netta che interessa questo strato bianco compatto non in fogli, non voglio sbagliarmi ma credo che sia gelcoat, perchè questo viene spalmato anche nella controstamapata vero? oppure è semplice materiale plastico come il piano di calpestio? Rolling Eyes
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 7/39
Questo strato di cui parli che spessore ha?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo
Luis79 (autore)
Mi piace
- 8/39
Mezzo cm circa poi sotto si intravede la vetroresina
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 9/39
Dai metti un po' di foto da diverse angolature...potrebbe anche essere una riparazione come gia' detto....il gelcoat se e' lui potrebbe non avere aderito alla vetroresina..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo
Luis79 (autore)
Mi piace
- 10/39
ok appena posso vi accontento, ma mi confermate che lo strato ultimo della controstampata è gelcoat?
Sailornet