[strumento indicatore trim] problemi nel collegamento, posto lo schema. [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dunn
Mi piace
- 11/17
Se manca abbiamo poco da fare, ma se è guasto c'è un rutorial su come ripararlo, in fondo si tratta di banali potenziometri
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 12/17
ocramx ha scritto:
Il rivenditore ti ha detto una cavolata,il 75 è identico,spiccicato, al 90,e questo lo monta.

Mi ricordavo bene quindi, negli USA (www.boats.net) costa 39$ (+spedizione, iva e sdoganamento), il problema è che purtroppo non spediscono fuori dagli states ......
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 13/17
In alternativa potete guardare qui
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 14/17
dunn ha scritto:
...se è guasto c'è un rutorial su come ripararlo, in fondo si tratta di banali potenziometri


Il tutorial è per sender yamaha,il mercury è totalmente differente : all'interno dello yamaha alloggia un potenziometro "commerciale", nel sender mercury no, non è riparabile mediante sostituzione del potenziometro interno.A meno che non si usi lo chassis esterno come contenitore,si lavora il perno che fa ruotare il potenziometro (il perno bianco che esce fuori per capirci)...insomma non sarebbe una sostituzione ma un adattamento troppo laborioso e dal risultato molto incerto.
Personalmente cerco di riparare tutto ma col sender mercury non c'è stato niente da fare.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sottotenente di Vascello
Mascalzonelatino (autore)
Mi piace
- 15/17
Cia ocramx, domani contatto il rivenditore mariner a lavinio, ha detto che con la matricola del motore puo' edfettuare una ricerca piu mirata! Poi ti faccio sapere, a quanto ho capito ti serve anche a te!
Ciao
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 16/17
ocramx ha scritto:

Il tutorial è per sender yamaha,il mercury è totalmente differente : all'interno dello yamaha alloggia un potenziometro "commerciale", nel sender mercury no, non è riparabile mediante sostituzione del potenziometro interno.A meno che non si usi lo chassis esterno come contenitore,si lavora il perno che fa ruotare il potenziometro (il perno bianco che esce fuori per capirci)...insomma non sarebbe una sostituzione ma un adattamento troppo laborioso e dal risultato molto incerto.
Personalmente cerco di riparare tutto ma col sender mercury non c'è stato niente da fare.

Ho provato anche io a cercare di recuperare uno guasto inserendo dentro il "case" del sender un potenziometro tradizionale ma, a parte la difficoltà di riuscire a bloccare l'alberino del potenziometro sul perno bianco, non mi dava sufficenti garanzie di affidabilità considerato anche che sta praticamente a bagno, quindi ho rinunciato e ne ho preso uno nuovo ......
Comune di 1° Classe
Simone Giorgi
Mi piace
- 17/17
Ciao a tutti,
Sto cercando schema elettrico dello strumento indicatore trim di un piede Volvo penta.
Il mio dubbio principale è che dal potenziometro partono 3 fili, ma dallo strumento sul pannello di comando escono 3 connettori, di cui uno con circa 10 fili!!!
Dove si sono moltiplicati?? e soprattutto, dove vanno collegati?
P.s. Ad ora lo strumento non da segni di vita...
Sailornet