Cerco gommone prima esperienza [pag. 2]

INSERZIONE CHIUSA
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 11/27
prima esperienza io ti suggerirei un gommone della serie Z-RAY... o il 400 o il 500....spesa massima 700 € nuovo....poi lo motorizzi con un motore usato sui 400 €....dotazioni di bordo nuove 200 €.... con 1400 € sei in acqua....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/27
non so' a che misura massima arrivi uno smontabile, personalmente il mio primo gommone fu un eurovinil (marca italiana storica specializzata in piccoli gommoni)di 3,6 mt smontabile con un 8cv e il consiglio che ti posso dare e' di non scendere sotto questa misura anche se siete solamente in due in quanto molto probabilmente rimarresti deluso sia dalla scarsa abitabilita' che dalla modesta attitudine a navigare con un mare anche appena formato, come gia' e' sato detto misure inferiori sono adatti piuì che altro come tender ciao
Comune di 1° Classe
claudio984 (autore)
Mi piace
- 13/27
Prima di tutto vi devo ringrazia per tutte le risposte che mi avete dato ed effettivamente sono molti i pareri a quanto pare, quello che posso dirvi è che il gommone sarebbe destinato principalmente alla pesca.
Dalle 2 alle 4 persone per cui credo di aver già capito che non posso scendere sotto i 3 metri.
Come già detto lo utilizzerei per andare a pesca, per ora bolentino quindi ancora non pretendo di fare traina, ma la passeggiatina con la mia ragazza non è da escludere Smile per cui credo non mi occorra l'ultimo ritrovato in fatto di motore.
Mi occorre che sia facilmente tasportabile in quanto possiedo una peugeot 307 priva di carrello e tale dovrà rimanere perchè non ho lo spazio in garage ne tantomeno posso conservare il gommone gonfio.
Di sicuro lo utilizzerei nei mesi estivi, le uscite non saranno molte purtroppo per via del lavoro e i vari impegni per cui il tutto si ridurrà ai classici 10 giorni di vacanza e spero i weekend che riesco a strappare..
Ecco perchè cerco qualcosa di molto molto molto molto economico in quanto ancora non so se il gioco valga la candela, oltretutto non ho mai avuto esperienze sul campo. In realtà avevo anche pensato al noleggio ma a quanto pare noleggiarlo un paio di volte equivarrebbe quasi a comprarne uno nuovo, ho sentito di cifre sui 150 euro al giorno + il carburante (nella zona di santa maria di castellabate (sa), che poi sarebbe il posto dove lo utilizzerei).

Ringrazio ancora tutti per la meravigliosa accoglienza perchè tutti questi interventi mi hanno stupito e ciò mi fa capire quanto sia appassionante la strada che sto intraprendendo..non pensavo fosserò cosi tanti i seguaci del gommone Smile
Claudio
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 14/27
dai 3,20 mt in sù con 8/10 cv in sù!
Tenente di Vascello
paomag
Mi piace
- 15/27
renatino123 ha scritto:
dai 3,20 mt in sù con 8/10 cv in sù!


Scusa renatino, ma tu non hai un 3.10?
Guardiamarina
francesco86
Mi piace
- 16/27
Io avevo io tuo stesso problema x lo stoccaggio invernale in garage ..... o ci stava la macchina o il gommone gonfio, ed ho risolto "soppalcando" il garage.
metti degli anelli ( 10/15 x lato ) e poi tiri un cavo ( possibilmente piatto ed in gomma in modo tale da non rovinare il gommo ), poi stendi dei cartoni aperti sotto i tubolari ed il gioco è fatto.
Cosidera che senza i pagliolati quasiasi smontabile è molto leggero ed è facilmente gestibile.
Per la traina ti consiglio un motore 4t perchè i 2t specialmente se anzianotti soffrono ( inteso come tendono ad ingolfarsi ) al minimo specie in folle.
In merito allo spazio in macchina indipendentemente dalla dimensione che sceglierai preparati a dover viaggiare con i sedili post abbattuti.
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 17/27
paomag ha scritto:
renatino123 ha scritto:
dai 3,20 mt in sù con 8/10 cv in sù!


Scusa renatino, ma tu non hai un 3.10?


Infatti......io navigo sul mio gommino in 2.....claudio dice che sarranno in 2 e a volte 4.....Io non sono un pescatore ma credo che comunque abbiano un pò di attrezzatura...Bene.
In base alla mia esperienza posso dire che in due su un gommino da 3,10 mt ci stai benino....in tre, non dico che non ci stai,ma ci stai stretto....per cui mi sento di consigliarli anche un 3,40 mt (30 cm son pochi ma fanno la differenza).
Ciao!
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 18/27
Claudio, valuta che il mio HONWAVE T35 + YAHAHA 9.9/15hp V-MAX tutto del 2007 tenuto perfettamente, come nuovi comprati a 1400€. Poi qualche altro centinaio di euro per il telone, gonfiatore, ancora nuova, ecc....
Se aspetti, l' occasione su uno dei due/tre siti di compravendita + famosi fidati che lo trovi!
Io ho aspettato e PRETESO MOLTO e alla fine sono soddisfatissimo! Thumb Up
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 19/27
Non dimentichiamoci che la misura fuori tutto non significa spazio utile...che tra specchio di poppa e coni poppieri perdiamo quasi mezzo metro e più... e che guardandolo a terra sembra grande doppio.. da esperienza personale comincerei con un 3.50-3. 80 motore anche due tempi Max 20 cv.. spesa minima, anche perché se ti prende, lo cambierai dopo pochissimo tempo...
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Tenente di Vascello
KITTYHAWK
Mi piace
- 20/27
francesco86 ha scritto:
Io avevo io tuo stesso problema x lo stoccaggio invernale in garage ..... o ci stava la macchina o il gommone gonfio, ed ho risolto "soppalcando" il garage.
metti degli anelli ( 10/15 x lato ) e poi tiri un cavo ( possibilmente piatto ed in gomma in modo tale da non rovinare il gommo ), poi stendi dei cartoni aperti sotto i tubolari ed il gioco è fatto.
Cosidera che senza i pagliolati quasiasi smontabile è molto leggero ed è facilmente gestibile.



Scusate OT ma è possibile avere una foto del "soppalco"

grazie

Claudio io ti consiglio un battello 360/380 con paramezzale perche a bordo lo spazio serve e la sicurezza in mare non è da meno e come mot 15hp 2t (35kg) che poi equivale alla soluzione che ho scelto per me Cool
Sailornet